Home » Jazz Articles » Gianluigi Trovesi
Jazz Articles about Gianluigi Trovesi
MetJazz 25 - Seconda Parte

by Neri Pollastri
MetJazz 25 Teatro Metastasio e altre sedi Prato Seconda parte: 25 febbraio 2025--14 aprile Dopo la sua prima parte ricca di belle proposte e di cui abbiamo già parlato qui, MetJazz 25, la rassegna pratese prodotta dalla Fondazione Teatro Metastasio, è andata avanti con un appuntamento cinematografico il 25 febbraio al Cinema Terminale: Steve e il Duca, documentario di Germano Maccioni che rielaborava materiale girato dal regista palermitano Franco Maresco nel 1999, quando egli invitò ...
Continue ReadingDino Betti van der Noot: Here Comes Springtime

by AAJ Staff
There are some musicians whose instrument is the orchestra. They hear multiple voices, textures, harmonic designs. And if they are jazz composers, they hear the sweet and pungent tension between the orchestra and the improvising soloist. If, moreover, they are composers interested in more than self-gratification, they hear, as they write, particular players so that the ultimate scores reflect a range of individual personalities, each of them telling their own stories as well as that of the composer.
Continue ReadingDino Betti van der Noot: A Chance For A Dance

by Neil Tesser
"I love the rhythmone of the reasons I love jazz is the rhythmbut I have spent some years to free myself from the rhythm." Dino Betti van der Noot sits over breakfast rolls at the Rosetta Hotel in Perugia, Italy. I experimented with different time signatures and finally found out that the simplest ones are perfect, as long as you make use of them as, oh, railways, rail tracks." In other words, the time-feel must be a guide, a phisical, ...
Continue ReadingNRG Bridges: Intertwined Roots

by Neri Pollastri
I fratelli Adalberto Ferrari e Andrea Ferrari, con il loro duo NovoTono, ci hanno negli ultimi anni mostrato molteplici prove del loro essere tra i più interessanti esploratori dei magnifici suoni che possono scaturire dai legni della famiglia dei clarinetti (clicca qui per leggere la recensione del loro Wood(Winds) At Work). In quest'occasione hanno modo di tornare a illustrarcelo assieme a colui che, in Italia, può esser considerato un autentico maestro di tale ricerca di suoni: Gianluigi Trovesi.Dando ...
Continue ReadingGianluigi Trovesi: dal solo alle orchestre

by Libero Farnè
Non era più giovanissimo Gianluigi Trovesi quando alla fine degli anni Settanta venne alla ribalta nel sestetto di Giorgio Gaslini, che nei concerti lo presentava come l'improvvisatore che viene dalle montagne." Il sassofonista e clarinettista infatti è nato e cresciuto a Nembro, nella Valle Seriana, dove ha mosso i suoi primi passi musicali all'interno della banda locale. Si mise in particolare evidenza quando nel 1978 si esibì in solo nel mitico Europa Jazz, festival organizzato a Imola appunto da Gaslini, ...
Continue ReadingGianluigi Trovesi, Gianni Coscia: La misteriosa musica della Regina Loana

by Alberto Bazzurro
A trent'anni più o meno esatti dal concerto che ne decretò la nascita (Tortona, 18 luglio 1989), il duo Trovesi/Coscia pubblica quello che è (solo) il suo album n. 5 (di cui quattro, dopo l'iniziale Radici, edito da Egea, su etichetta ECM) e lo fa nel nome di Umberto Eco, di cui Gianni Coscia fu amico per una vita (fin dai banchi di scuola) e Gianluigi Trovesi di conseguenza, dacché frequenta con assiduità il fisarmonicista alessandrino. A ...
Continue ReadingBergamo Jazz Festival 2019

by Libero Farnè
Bergamo Jazz Festival Varie sedi 21-24.3.2019 Il Bergamo Jazz Festival non cessa di rinnovarsi nella continuità. È stato questo il quarto e ultimo anno della direzione artistica di Dave Douglas. Nel 2020 il testimone passerà nelle mani di Maria Pia De Vito. Scelta opportuna non solo perché la cantante napoletana introdurrà la prima quota rosa nella direzione della pluridecennale manifestazione, ma anche per le innovazioni che sarà in grado di apportare. Erano in particolare ...
Continue Reading