Home » Jazz Articles » Gianluca Petrella
Jazz Articles about Gianluca Petrella
Merano Jazz 2020

by Giuseppe Segala
Merano Teatro Kimm, Piazza delle Terme 15-19.7.2020 La realizzazione del Jazz Festival di Merano ha subito quest'anno qualche esitazione, ma alla fine ha prevalso la determinazione degli organizzatori: verso la metà di giugno è stato confermato lo svolgimento della sezione didattica, denominata Accademia Jazz Mitteleuropea, dal 15 al 19 luglio sotto la direzione di Franco D'Andrea ed Ewald Kontschieder, giunta alla sua diciannovesime edizione. Una decina di giorni dopo è arrivata la certezza anche ...
Continue ReadingAarset/Rabbia/Petrella Trio e Camilla Battaglia alla Sala Vanni di Firenze

by Neri Pollastri
Aarset-Rabbia-Petrella Trio Camilla Battaglia A Jazz Supreme Sala Vanni Firenze 19.10.2019 Riapertura autunnale in Sala Vanni della rassegna del Musicus Concentus, A Jazz Supreme, con un doppio concerto: il prestigioso trio di Eivind Aarset, Michele Rabbia e Gianluca Petrella, introdotti da un solo di Camilla Battaglia. La giovane cantante, che ha destato molto interesse con il suo album EMIT: Rotator Tenet, ha proposto un concerto in solitudine intitolato Perpetual Possibility, elaborando ...
Continue ReadingNicola Conte: Other Directions

by Chris May
Since debuting with the quintessential acid-jazz suite Jet Sounds on the Milan-based label Schema in 2000, the composer, arranger, producer and guitarist Nicola Conte has released another ten exquisitely beautiful albums exploring acid jazz, spiritual jazz, soul jazz and bossa nova, often all on the same disc. Conte also produces other artists and has curated rare-groove bossa nova compilations for Far Out and modal-jazz compilations for Blue Note and MPS. Everything he does is erudite and lustrous and certain to ...
Continue ReadingVicenza Jazz 2018 - Seconda parte

by Angelo Leonardi
Vicenza Jazz Varie sedi 10--20.05.2018 Proseguiamo con il festival vicentino, i cui primi concerti sono stati recensiti da Libero Farné. In una rassegna così ricca di appuntamenti --come sempre dislocati in vari luoghi cittadini e in differenti orari --è ovviamente impossibile seguire tutto e anche questa seconda parte verterà sui concerti serali del Teatro Olimpico e del Teatro Comunale. Ovviamente ci dispiace non poter parlare dei concerti al Jazz Cafè Trivellato/Bar Borsa o di qualche altro ...
Continue ReadingGianluca Petrella e la Cosmic Renaissance

by Giuseppe Segala
Cinque brani, diversi per impostazione e climax ma condotti da un filo rosso, da un'idea, da una coerenza. Questo il contenuto dell'EP di Gianluca Petrella con la sua Cosmic Renaissance: un'uscita pubblicata solo in vinile, che prelude alla prossima distribuzione di un CD. Siamo di fronte al primo assaggio di questa nuova avventura, che però dimostra già una propria completezza per varietà e focalizzazione. Il nostro ascolto dell'EP è stato intercalato da una chiacchierata con il musicista, che ha espresso ...
Continue ReadingGianluca Petrella: Il bidone

by Vincenzo Roggero
In un'epoca in cui il mercato discografico abbonda di omaggi e riscoperte sensazionali" non poteva mancare l'ennesimo tributo ad un autore amato come Nino Rota. Conosciuto dal grande pubblico per la sua decennale collaborazione con Federico Fellini e altri prestigiosi registi, Rota è stato un compositore classico di sicura rilevanza e i suoi lavori di musica da camera, per orchestra, opere liriche e balletti lo testimoniano ampiamente. Il trombonista barese Gianluca Petrella sceglie il repertorio cinematografico e ...
Continue ReadingBari in Jazz - X Edizione

by Luigi Sforza
A dieci anni di distanza dalla prima edizione, il festival Bari in Jazz ancora non riesce a trovare una precisa fisionomia. Le dimissioni del suo ultimo direttore artistico, Gianluca Petrella, presentate subito dopo l'ultimo concerto in cartellone, chiariscono in parte la situazione in cui versa la rassegna del capoluogo pugliese. Per molti versi era inspiegabile l'assenza di Petrella, che non ha giovato alla gestione organizzativa, così come la presenza in cartellone di musicisti che poco avevano a che ...
Continue Reading