Home » Jazz Articles » Giancarlo Schiaffini

Jazz Articles about Giancarlo Schiaffini

4
Album Review

Claudio Riggio, Rino Adamo, Giancarlo Schiaffini, Marco Ariano: Uno spazio, quattro oggetti.

Read "Uno spazio, quattro oggetti." reviewed by Marco Iacoboni


Uno Spazio, Quattro Oggetti è un lavoro collettivo. L'ensemble costituito da Claudio Riggio, Giancarlo Schiaffini, Rino Adamo e Marco Ariano ci presenta un lavoro discografico che trascende la mera esecuzione musicale per invitare l'ascoltatore a diventare co-creatore. Questo album non è solo un'esperienza sonora, ma un profondo invito all'ascolto come attitudine compositiva. E fin dal primo ascolto, ciò che colpisce è l'eccezionale bellezza dei suoni e l'impressione di un'omogeneità sorprendente. Nonostante le distinte personalità dei musicisti--l'approccio ...

Album Review

Giancarlo Schiaffini, Daniel Studer: Breeze

Read "Breeze" reviewed by Alberto Bazzurro


Un dialogo a due che attraversa i terreni di quel tipo di sperimentalismo che lambisce (e in qualche modo unisce, pure) contemporaneità colta (per usare un termine mai troppo amato dai più) e libera improvvisazione jazzistica, è quanto ci arriva da questo lavoro di due musicisti decisamente ferrati in materia. Il tenore del tutto è per lo più fortemente interiorizzato, poco incline a facili accensioni e/o abbandoni, cerebrale, spurio, a volte quasi crudele nel suo incaponirsi in soluzioni ...

Album Review

Enzo Favata: Os Caminhos De Garibaldi

Read "Os Caminhos De Garibaldi" reviewed by Neri Pollastri


È sempre un grandissimo piacere (ri)ascoltare questo eccellente lavoro, messo a punto da Enzo Favata --ma con la stretta collaborazione degli altri sei musicisti coinvolti --ben quattordici anni orsono, registrato l'anno successivo e solo da qualche mese disponibile su CD edito da Caligola. (Ri)ascoltare, perché chi scrive era presente nel 2010 alla decima Edizione del festival Musica sulle Bocche dove il progetto fu presentato, e poi ebbe modo di apprezzarlo moltissimo a una delle sue riproposizioni (a Udin&Jazz l'anno successivo, ...

Live Review

Tempo Reale Festival - Suoni e musica di ricerca

Read "Tempo Reale Festival - Suoni e musica di ricerca" reviewed by Neri Pollastri


Tempo Reale Festival--Suoni e musica di ricerca Firenze Varie sedi 13-24.3.2024 Nell'anno del centenario di Luigi Nono era quasi doveroso che Tempo Reale --il Centro di ricerca, produzione e didattica musicale fondato da Luciano Berio --dedicasse uno spazio al compositore il proprio festival. Così, sebbene la recentissima scomparsa di Albert Mayr --compositore e ricercatore che ha lungamente collaborato con il Centro--abbia richiesto una doppia dedica, la rassegna s'è aperta mercoledì 13 marzo, presso la Galleria ...

Album Review

Sergio Armaroli: I Dream I Was An European

Read "I Dream I Was An European" reviewed by Neri Pollastri


Un disco a suo modo “perfetto," questo di Sergio Armaroli, che si circonda di abituali e splendidi collaboratori come Giancarlo Schiaffini e Roger Turner, vi aggiunge un monumento dell'improvvisazione come Phil Minton, e con loro esegue nove sue composizioni nelle quali l'improvvisazione la fa da padrona. La “perfezione" sta soprattutto nelle individualità, anzi nei colori e nelle espressività che ciascuna di esse porta in dote: due percussioni timbricamente opposte e dalle invenzioni complementari, il vibrafono di Armaroli e ...

1
Live Review

Tra evento e modello ideale: il Prometeo di Luigi Nono a Venezia

Read "Tra evento e modello ideale: il Prometeo di Luigi Nono a Venezia" reviewed by Neri Pollastri


La Biennale Venezia Ex Chiesa di San Lorenzo 28.1.2024 Un evento. Questo è stata la rappresentazione, a Venezia, di Prometeo. Tragedia dell'ascolto, summa del pensiero musicale di uno dei più grandi compositori del Novecento, Luigi Nono: aspettative altissime, biglietti esauriti in poche ore --ed erano oltre 400 per ciascuna delle quattro repliche --, bagarinaggio sui social e perfino nella piazza della chiesa prima di ogni spettacolo, spettatori venuti da tutta l'Italia e dall'estero. ...

Live Review

Fuga dal tragico — G.A.M.O. Firenze

Read "Fuga dal tragico — G.A.M.O. Firenze" reviewed by Neri Pollastri


Firenze Murate Art District G.A.M.O. 1.12.2021 Per la quarantaduesima stagione concertistica del GAMO, una delle istituzioni fiorentine dedite alla musica contemporanea, presso la sala Ketty La Rocca del Murate Art District è stato rappresentato in prima assoluta Fuga dal tragico, opera che si muove su più versanti artistici: la musica, il teatro e la poesia. Nato da un'idea di Paolo Carradori, che si è poi occupato della selezione dei testi, ...


Engage

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.

Install All About Jazz

iOS Instructions:

To install this app, follow these steps:

All About Jazz would like to send you notifications

Notifications include timely alerts to content of interest, such as articles, reviews, new features, and more. These can be configured in Settings.