Home » Jazz Articles » Giancarlo Nino Locatelli
Jazz Articles about Giancarlo Nino Locatelli
Maria Borghi ci parla della We Insist!

by Libero Farnè
L'indagine sulle case discografiche indipendenti italiane, di cui sono già state presentate due interviste relative a Red Records e Dodicilune, ha lo scopo soprattutto d'individuare le differenze e le peculiarità che caratterizzano queste coraggiose realtà; ognuna infatti ha una propria storia, una sua filosofia, oltre che metodi organizzativi per affrontare i vari aspetti della produzione, distribuzione e promozione dei propri prodotti. La We Insist!, con sede a Cernusco sul Naviglio, è un'etichetta piccola e giovane, ma molto selettiva, ...
Continue ReadingWe Insist! Live – 3° Edizione - Bubu Settete

by Paolo Peviani
We Insist! Live--3° Edizione -Bubu Settete Casa delle Arti Cernusco Sul Naviglio 29--30 marzo 2025 Bubu Settete è un titolo decisamente curioso per un festival jazz ma, al di là dell'evidente assonanza con il tema della manifestazione (sette duetti intorno al jazz), curiosando su internet abbiamo trovato ulteriori e intriganti suggestioni. Com'è noto, bubu settete è un gioco per l'infanzia. L'origine ed il successo di questo gioco (la cui diffusione è pressocché universale) non è certa, ...
Continue ReadingGiancarlo Nino Locatelli: TILIETULUM solo version

by Mark Corroto
The best poems are the ones we write for ourselves. Like poetry, the music a talented artist creates for him or herself is the deepest, most personal expression possible. Like Joe McPhee's Tenor (Hat Hut, 1977) recorded is a farmhouse in Switzerland, Giancarlo Nino Locatelli's Tilietulum recreates the countryside in his solo recording from Area Sismica, in the Emilia-Romagna region of Italy. Mention of the countryside comes up because Locatelli incorporated the sounds of his familial lands in ...
Continue ReadingBarre Phillips, Giancarlo Nino Locatelli: Danze degli scorpioni

by Neri Pollastri
Sebbene arrivi con ben quindici anni di ritardo, è decisamente benvenuta questa documentazione del concerto in duo di uno dei massimi maestri dell'improvvisazione europea, il contrabbassista (in realtà d'origini statunitensi) Barre Phillips, e il clarinettista italiano Giancarlo “Nino" Locatelli. Svoltasi in Austria il 2 maggio del 2008, in occasione dell'Ulrichsberger Keleidophon, e interamente improvvisata, la perfromance fu apprezzatissima--come testimoniano la presenza di due bis e le entusiastiche note del danzatore Julyen Hamilton, che di Phillips è stato molte volte partner ...
Continue ReadingAi Confini tra Sardegna e Jazz - XXXVIII Edizione

by Paolo Peviani
Ai Confini tra Sardegna e Jazz Sant'Anna Arresi 29.8-2.9.2023 Nei mesi di luglio e agosto, una rassegna itinerante intitolata Jazz Around" ha portato in varie località del Sulcis Iglesiente e del Sud Sardegna una serie di concerti più o meno affini e/o lambenti il jazz, compiendo un lungo percorso di avvicinamento al festival vero e proprio, che si è svolto come da tradizione nella Piazza del Nuraghe di Sant'Anna Arresi. Filo conduttore ...
Continue Reading