Home » Jazz Articles » Frank Woeste
Jazz Articles about Frank Woeste
Reverso: Shooting Star - Etoile Filante

by Vincenzo Roggero
Il piacere dell'ascolto, il gusto per le piccole cose, la scoperta dei particolari, l'atmosfera che ti avvolge suadente, la sensazione di sentirsi a casa, in una comfort zone che scivola in piacevoli ricordi sospesi tra sogno e realtà. Shooting Star-Etoile Filante è il titolo dell'album, Reverso il nome del trio composto da due europei--il pianista tedesco Frank Woeste, il violoncellista francese Vincent Courtois--e uno statunitense, il trombonista Ryan Keberle. Formazione di stampo cameristico, volendo proprio appiccicare un'etichetta, ...
Continue ReadingReverso, Butcher Brown, Lawrence Fields, Lluc Casares & More

by Ludovico Granvassu
At this stop we focus on up-and-coming pianists, Butcher Brown's eclecticism and some interesting European projects.Happy listening!Playlist Ben Allison Mondo Jazz Theme (feat. Ted Nash & Pyeng Threadgill)" 0:00 Butcher Brown feat. Charlie Hunter Espionage" Solar Music (Concord Jazz) 0:16 Host talks 4:03 Lawrence Fields Yasorey" To the Surface (Rhythm 'n' Flow) 5:47 Isaiah J. Thompson Tales of the Elephant and the Butterfly" The Power of the Spirit (Blue Engine) 8:20 Host talks 19:15 Frank Woeste, ...
Continue ReadingReverso: The Melodic Line

by Alberto Bazzurro
Un trombonista americano (collaboratore, fra gli altri, di David Bowie, Maria Schneider e Wynton Marsalis), un pianista tedesco e un violoncellista francese: i primi due si dividono a titolo esclusivo la paternità dei brani (quattro il primo, cinque il secondo), però, singolarmente, tre titoli sono in francese. Un omaggio all'ospite (sì, perché all'epoca di questa incisione--aprile 2019--l'accoppiata Keberle/Woeste macinava musica insieme già da una buona quindicina d'anni)? Potrebbe anche essere. Resta peraltro il fatto che il legame almeno di Frank ...
Continue ReadingRyan Keberle, Frank Woeste: Reverso: Suite Ravel

by Alberto Bazzurro
Ryan Keberle, trentasettenne trombonista dell'Indiana, e Frank Woeste, quarantaduenne pianista di Hannover, il primo con alle spalle rendez-vous piuttosto variopinti (da David Bowie a Maria Schneider, da Wynton Marsalis a Woody Allen), il secondo ormai da una ventina d'anni inserito nel milieu jazzistico francese, si abbinano a una coppia di musicisti che sembrano in qualche modo sintetizzare le rispettive frequentazioni per confezionare un album degno di sicura attenzione. L'impressione è subito quella di trovarsi di fronte a ...
Continue ReadingFrank Woeste: Reversing Ravel

by Ludovico Granvassu
Maurice Ravel is not only one of the great authors of 20th century classical music, but one of a handful of classical composers to have demonstrated an interest in jazz. During his tour of the United States in 1928, Ravel went to the Savoy Ballroom in Harlem, or Connie's Inn and the nearby Cotton Club, to listen to Duke Ellington and his orchestra. He also visited Liederkranz Hall to hear Paul Whiteman, The King of Jazz," and his orchestra in ...
Continue ReadingFrank Woeste

by Paolo Peviani
Frank Woeste is a German pianist living in Paris. He graduated from the Paris Conservatory in 2001, and was awarded 1st or 2nd prize at several international contests such as the Steinway Prize at the Montreux International Piano Competition (Switzerland), the Jazz Hoeilaart International Competition (Belgium) and the Gexto European Jazzcontest (Spain). Among others, he has played with Ibrahim Maalouf, Dave Douglas, Michel Portal, Youn Sun Nah, Mark Turner, Larry Grenadier, Clarence Penn, Nasheet Waits, Malik ...
Continue ReadingFrank Woeste e il Questionario di Proust

by Paolo Peviani
All About Jazz: Il tratto principale della mia musica. Frank Woeste: Quando compongo cerco sempre una melodia forte, una figura ritmica o una sequenza armonica che agganci il brano, lo renda riconoscibile. Questo vale anche quando improvviso. Racconta una storia! AAJ: La qualità che desidero nei musicisti che suonano con me. F.W.: L'orecchio! In ogni tipo di musica e in particolare nel jazz, l'interplay, il suonare insieme, è molto importante. Anche ...
Continue Reading