Home » Jazz Articles » Filippo Vignato
Jazz Articles about Filippo Vignato
Floors al Lagarina Jazz Festival

by Paolo Peviani
Floors Lagarina Jazz Festival-XIII Edizione Cortile Palazzo Probizer Isera 20.6.2019 L'apertura della tredicesima edizione del Lagarina Jazz Festival è stata affidata a Floors, trio formato da alcuni tra i più interessanti musicisti italiani emersi negli ultimi anni: Filippo Vignato al trombone, Francesco Diodati alla chitarra, Francesco Ponticelli al contrabbasso. Una configurazione strumentale atipica, che consente al trio di muovere la musica su molteplici piani (Floors, appunto) espressivi. Siamo di fronte, ...
Continue ReadingFilippo Vignato: Harvesting Mind

by Neri Pollastri
Secondo disco da leader per il trombonista Filippo Vignato, uno dei più interessanti tra i nostri giovani talenti e fresco vincitore dello specifico premio nel referendum di Musica Jazz per il 2017. Stavolta la formazione è un quartetto acustico di giovani musicisti italiani (a parte il batterista ungherese Attila Gyárfás) e la musica --pur tutta originale --è sostanzialmente tradizionale, caratterizzata da un lirismo intimista dai sapori malinconici. Lo si percepisce fin dalla traccia eponima, che apre il lavoro ...
Continue ReadingFilippo Vignato Quartet e Trio Sclavis, Pifarély, Courtois alla Casa della Musica di Parma

by Libero Farnè
Parma Jazz Frontiere Parma Casa della Musica 18-19.11.2017 Con grande coerenza e rigore, fra concerti e presentazioni di libri, laboratori di formazione e incontri, la ventiduesima edizione del festival diretto da Roberto Bonati è in corso di svolgimento fino al 12 dicembre. I due concerti qui recensiti possono rappresentare un assaggio significativo di una programmazione concertistica rivolta soprattutto, ma non solo, a documentare alcune delle esperienze più impegnate della ricerca europea di ...
Continue ReadingFilippo Vignato

by Paolo Peviani
Il tratto principale della mia musica Il contrasto tra melodia e rumore. La qualità che desidero nei musicisti che suonano con me La possibilità di una profonda comunicazione reciproca. Come musicista, il momento in cui sono stato più felice Ogni volta in cui riesco a stabilire un'empatia con chi sta ascoltando. Come musicista, il mio principale difetto Non avere mai nessuna certezza. Che in fondo è anche il mio principale ...
Continue ReadingFilippo Vignato: Plastic Breath

by Vincenzo Roggero
Dopo alcune collaborazioni importanti-Giovanni Guidi e la sua Rebel Band, Piero Bittolo Bon's Bread & Fox, Enzo Favata, Zeno De Rossi, Rosa Brunello y Los Formentos -che lo hanno messo in mostra come trombonista eclettico, ricco di talento e di idee, ecco il debutto da leader di Filippo Vignato. L'etichetta è la consolidata Auand -label da sempre attenta al nuovo che avanza -il titolo è Plastic Breath -un nome, un programma -, la formazione è decisamente atipica -non si trova ...
Continue ReadingFilippo Vignato

by Vincenzo Roggero
01. How Town -I Dare You Sea (Kleine Opa -2016). Per me una rivelazione, è il terzo album di questo gruppo vocale (leader il contrabbassista belga Lennart Heyndels) formato da giovani improvvisatori ed improvvisatrici nord-europei di immenso talento gravitanti attorno alla vivace scena olandese. Disco visionario per scrittura, suono, ricerca sulle possibilità dello strumento vocale ed al tempo stesso vicino a sonorità folk e di matrice popolare. Ancora più imperdibili dal vivo. 02. Albert Mangelsdorff -A ...
Continue ReadingCisilino, Orefice, Vignato, Magatelli, Mansutti: Malkuth

by Neri Pollastri
Formato da eccellenti nuove leve del Nordest ormai già messesi individualmente in luce in varie formazioni, questo quintetto sviluppa in modo originale, scoppiettante e coinvolgente la lezione ornettiana. Malkuth è il primo CD del gruppo ed esce dopo che era stato possibile ascoltarne la musica dal vivo, nel corso della scorsa edizione di Udin&Jazz (clicca qui per leggerne la recensione), dove aveva fortemente impressionato. Quattro delle nove tracce sono a firma del trombettista Mirko Cisilino, le rimanenti a ...
Continue Reading