Home » Jazz Articles » Danilo Gallo

Jazz Articles about Danilo Gallo

2
Radio & Podcasts

Danilo Gallo, Ernesto Jodos, East Axis & Garfo

Read "Danilo Gallo, Ernesto Jodos, East Axis & Garfo" reviewed by Maurice Hogue


This show is loaded with new releases. My favourite record label, Clean Feed, continually provides excellent music and I dip into the latest batch (read our reviews), sampling new albums by Italian bassist Danilo Gallo & Dry Dark Tears, Lisbon's Garfo and edgy trumpeter Luis Vicente & his trio. ESP-Disk's place in the history of jazz record labels is well-established; that trend continues with new ones from the NY quartet, East Axis, and a trio of Michael Bisio, Kirk Knuffke ...

10
Album Review

Unscientific Italians: Play The Music Of Bill Frisell Vol. 1

Read "Play The Music Of Bill Frisell Vol. 1" reviewed by Ian Patterson


Few would argue against Bill Frisell's status as one of the most singular and influential guitarists/composers since around 1980. And yet, the Baltimore-born musician remains something of an enigma: easy to admire but a tad more difficult to pin down. Instantly recognizable from just a handful of notes, Frisell is, at the same time, a musical polyglot, the breadth of whose music—particularly his myriad collaborations—is perhaps unparalleled. How best then to approach his music? The Unscientific Italians, an ...

2
Album Review

Unscientific Italians: Play the Music of Bill Frisell Vol.1

Read "Play the Music of Bill Frisell Vol.1" reviewed by Mario Calvitti


Arrivato a farsi conoscere in età relativamente tarda (aveva già passato i trenta anni quando ha inciso il primo disco da titolare per la ECM, preceduto da un paio di collaborazioni con due illustri artisti della stessa etichetta come Arild Andersen e Jan Garbarek), Bill Frisell si è subito imposto come una delle voci nuove più importanti nel mondo del jazz e della musica improvvisata, non solo per il suo personalissimo approccio alla chitarra che lo ha fatto diventare un ...

3
Album Review

Dipace, Massaria, Gallo, Faraò: Collera City

Read "Collera City" reviewed by Neri Pollastri


Collera City è un lavoro di improvvisazione radicale, registrato immediatamente dopo la notizia della scomparsa di Cecil Taylor, al quale è ispirato e dedicato—i titoli dei brani altro non sono che la scomposizione di una frase programmatica del grande pianista afroamericano. A realizzarlo è un quartetto che vede il pianoforte del giovane e interessantissimo Alberto Dipace accompagnato da Danilo Gallo al contrabbasso (ma anche all'ukulele) e Ferdinando Faraò alla batteria—un trio che due anni orsono aveva realizzato l'eccellente Eyes and ...

Interview

Danilo Gallo: alla ricerca dell'incoerenza perduta

Read "Danilo Gallo: alla ricerca dell'incoerenza perduta" reviewed by Neri Pollastri


Da anni ormai uno dei contrabbassisti e bassisti elettrici più apprezzati e richiesti del nostro Paese, Danilo Gallo fa parte di molte formazioni importanti che crescono di numero al passare del tempo, alcune a proprio nome, come il quartetto Dark Dry Tears, altre collettive, come Guano Padano, altre ancora a nome di altri, come il Tinissima Quartet di Francesco Bearzatti. Grazie a questa poliedrica e incessante attività, a seguito della quale può vantare oltre centoventi uscite discografiche, anche in un ...

1
Album Review

Roberto Ottaviano Extended Love & Eternal Love: Resonance & Rapsodies

Read "Resonance & Rapsodies" reviewed by Neri Pollastri


Roberto Ottaviano torna a riunire la formazione con la quale nel 2018 aveva realizzato l'eccellente Eternal Love, ne sviluppa ancora le potenzialità e, non pago, compie un ulteriore passo in avanti, allargando la formazione da quintetto a ottetto --di fatto un doppio quartetto-- trasformandola in Extended Love. Con risultati, va detto subito, stupefacenti. Il CD in quintetto è il secondo, Rapsodies, e la formazione è la medesima del disco di due anni orsono, tranne la presenza al pianoforte ...

3
Album Review

Dave Milligan: Momento

Read "Momento" reviewed by Bruce Lindsay


Momento is a piano trio album, its instrumental line-up of piano, bass and drums being common to many jazz recordings over the decades. But Dave Milligan and his compatriots--bassist Danilo Gallo and drummer U. T. Gandhi--have produced a distinctive and beautiful set of tunes which set this particular piano trio apart from its peers. The explanation is a four-letter word. Dave Milligan grew up in the Scottish Borders, the beautiful if sometimes bleak landscape that looks south towards ...


Engage

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.

Install All About Jazz

iOS Instructions:

To install this app, follow these steps:

All About Jazz would like to send you notifications

Notifications include timely alerts to content of interest, such as articles, reviews, new features, and more. These can be configured in Settings.