Home » Jazz Articles » Armonica
Jazz Articles about Armonica
Edgar Broughton Band: Live in Hamburg: The Fabrik Concert 1973

by AAJ Italy Staff
Fra la fine degli anni sessanta e gli inizi degli anni settanta la band dei fratelli Broughton è stata molto apprezzata. Era generosa, impegnata, aggressiva. Forse musicalmente lasciava un po' a desiderare, ma nei concerti dal vivo era difficile batterla. E in questo album, registrato il 9 di ottobre del 1973, ce la ritroviamo proprio dal vivo, sul palco della celebre Fabrik di Amburgo. Una città che non si è mai fatta mancare nulla, in termini di musica rock, di ...
Continue ReadingBrian Carpenter's Ghost Train Orchestra: Hothouse Stomp

by AAJ Italy Staff
Capita, quando meno te l'aspetti, che un disco ti colpisca in pieno volto, come un sonoro schiaffo. Un disco dal quale, magari, non ti aspettavi nulla di particolare, e che invece, ascolto dopo ascolto (ma in questo caso ne è bastato uno per cedere di schianto) dispiega la sua irresistibile bellezza, l'incontornabile felicità espressiva, l'imperdonabile (come diceva la grande Cristina Campo) precisione e la contagiosa felicità espressiva. Di Brian Carpenter non sapevo molto, se non che si muoveva nell'ambito dell'avanguardia ...
Continue ReadingSpecial Jazz Duo: Dream Dancing

by AAJ Italy Staff
Dopo diverse collaborazioni in formazioni allargate (ad esempio nel disco Standard Xfor4Four, Luigi Ferrara e Moreno D'Onofrio si propongono stavolta in duo, puntando sul suono e sull'interplay per reinterpretare con leggerezza e calore una serie di standard, ai quali si aggiungono tre composizioni originali. Ferrara alterna due strumenti molto diversi, l'armonica a bocca al pianoforte, che permettono di variare continuamente il colore delle diverse tracce, mentre D'Onofrio cesella con cura alla chitarra. C'è molta intimità e sensibilità nello scavo che ...
Continue ReadingNels Cline: Dirty Baby

by AAJ Italy Staff
Nels Cline è da molti anni una delle voci più interessanti emerse dal mondo della musica Americana. Lo è come chitarrista, ammirato e stimato da molti suoi colleghi. Lo è come musicista a tutto tondo, autore di progetti sempre carichi di suggestioni, sorprese e spunti. L'ingresso nel gruppo Wilco non sembra averlo distolto più di tanto dalle sue altre mille avventure e anche nel 2010, dopo l'ottimo Initiate, arriva un raddoppio eccellente con questo splendido Dirty Baby che riesce a ...
Continue ReadingMax De Aloe Quartet: Bradipo

by AAJ Italy Staff
Ha un forte impatto descrittivo Bradipo, il nuovo lavoro in studio del quartetto capitanato dall'armonicista Max De Aloe. Questo perché le rivisitazioni presenti in scaletta sono tratte da autori che alle immagini hanno dedicato un'importanza vitale, e perché alle immagini - di film, di vita vissuta - si ispirano anche i brani autografi. Tra le molte cose buone va evidenziata l'idea di pescare nel repertorio pinkfloydiano per creare il cuore pulsante dell'intero concept: Breast Milky," Sheep" e Shine on You ...
Continue ReadingNu-Drop: Nu-Drop

by AAJ Italy Staff
Per mettersi all'ascolto dell'omonimo album di debutto delle Nu-Drop bisogna munirsi di un abito da sera, di quelli eleganti, tanta è la raffinatezza, il garbo, e la nobiltà d'intenti che è alla base della loro idea musicale. Cinque musiciste che sanno il fatto loro e che propongono un'ora di jazz gradevole - divisa in due parti stilisticamente distinte -, inquadrabile in un filone mainstream votato alle atmosfere swinganti degli anni '50, sia nei brani dichiaratamente indirizzati verso quelle sensazioni, indicati ...
Continue ReadingPospaghemme: Pospaghemme

by AAJ Italy Staff
Due musicisti che si conoscono bene, accomunati dalla passione per la ricerca e la sperimentazione, ma anche dal gusto per l'ironia e dallo spirito iconoclasta, danno vita a una formazione inedita - sax baritono e batteria, ma con aggiunte impreviste e imprevedibili - e, dopo una serie di concerti, provano a fotografare" la loro interazione basandosi su composizioni originali (salvo un omaggio a Julius Hemphill) e - soprattutto - sulla libertà. Questo è Pospaghemme, primo album del duo di Beppe ...
Continue Reading