Home » Jazz Articles » Anthony Braxton
Jazz Articles about Anthony Braxton
Four Chicagoans Stir Up Musical Turbulence in NYC: Anthony Braxton, Roscoe Mitchell, Ken Vandermark and Jack DeJohnette

by Martin Longley
Anthony Braxton & The Walter Thompson Orchestra Irondale CenterApril 16, 2009
The Irondale Center is a new arts space in the general locale of BAM (Brooklyn Academy Of Music) and represents the first stage in the Cultural District plan dreamed up by its president Harvey Lichtenstein. Indeed, at present, the quaint old Irondale hall has a similarly rugged aspect that is reminiscent of the Harvey Theater's unfinished chic. That particular BAM venue is itself in ...
Continue ReadingAnthony Braxton: Quartet (GTM) 2006

by Stuart Broomer
Anthony Braxton's Ghost Trance Music is a vast continent, a central preoccupation for the composer from 1995 to 2006 that would take in about 100 compositions. The first examples, Composition Nos. 181-184," were recorded by a quartet. Each piece was characterized by the hypnotic continuous lines of equal length, evenly accented notes suggesting endless melody. The pattern remained but scale soon changed, resulting in larger ensembles and lengthy performances. In the decade that Braxton largely devoted to the Ghost Trance ...
Continue ReadingAnthony Braxton: Piano Music (1968 – 2000)

by AAJ Italy Staff
Come i 4 cd del cofanetto editi dalla hatART Piano Music (Notated) 1968-1988 nel 1996, anche i 9 di Piano Music (1968--2000) editi da Leo Records nel 2008 rappresentano un punto di definizione chiave nella discografia di Anthony Braxton. Entrambi attraversano un'ampio spettro temporale che permette di delineare alcune delle fasi della musica del sassofonista di Chicago, potendo focalizzare l'attenzione su un solo strumento. La guida a questa nuova esplorazione è una pianista di straordinaria e rara sensibilità. La belga ...
Continue ReadingAnthony Braxton + Italian Instabile Orchestra: Creative Orchestra (Bolzano) 2007

by AAJ Italy Staff
All'Alto Adige Jazz Festival di Bolzano, dove il 16 giugno 2007 è stato registrato questo CD, prima e dopo il concerto i membri dell'Instabile e lo stesso Braxton erano visibilmente soddisfatti; la collaborazione infatti si era sviluppata con entusiasmo e rispetto reciproco, secondo una sintonia umana oltre che musicale. Altre volte in passato l'orchestra aveva intrecciato rapporti con maestri della musica improvvisata (anche il memorabile incontro con Cecil Taylor è stato riportato su CD), dando prova di grande duttilità, senza ...
Continue ReadingAnthony Braxton: Quartet (Moscow) 2008

by AAJ Italy Staff
A giudicare dalle fotografie riprodotte nelle quattro pagine di copertina realizzate sulla mitica Piazza Rossa di Mosca, la comprensione della Composition No. 367 B è affidata allo spazio" e al tempo" in cui è stata effettuata. Nessuna nota, nessura riproduzione della partitura grafica. Solo Braxton e i suoi amici. Relazioni". Spazio e tempo, aspetti per nulla immateriali o astratti, sono al contrario stati (tras)figurati da Braxton nel più naturale e familiare dei modi possibili, attraverso un montaggio fotografico decisamente eloquente. ...
Continue ReadingAnthony Braxton: Standards (Brussels) 2006

by AAJ Italy Staff
Meno esplosivo, sensazionale e deflagrante del Braxton compositore, ma altrettanto visionario e sensibile, il Braxton interprete ed esecutore di standards sorprende, seduce e ammalia. Non dovrebbe stupire trovare il medesimo penetrante approccio sia nell'esecuzione delle proprie composizioni, che nelle esecuzioni di standards altrui. Eppure dal Braxton interprete si hanno aspettative diverse. È noto l'interesse che Braxton da sempre nutre verso la tradizione afro-americana e il jazz canonico. La sua ammirazione per Thelonious Monk, Lennie Tristano, Warne Marsh o Paul Desmond ...
Continue ReadingAnthony Braxton / Kyle Brenders: Toronto (duets) 2007

by Mark Corroto
Want more Anthony Braxton Ghost Trance Music (GTM)? Yes please. Following recent releases of 12+1tet's 9 Compositions (Iridium) 2006 (Firehouse 12, 2007), Nine Compositions (DVD) 2003 (Rastascan, 2008) and Quartet (GTM) 2006 (Important, 2008), this two-disc outing of GTM is paired down to simply (is anything ever simple with Braxton?) saxophone duets.
Fans of Braxton and his GTM surely will recognize the format. For the uninitiated, paraphrasing Supreme Court Justice Potter Stewart's characterization of pornography fits best: I shall not ...
Continue Reading