Home » Search Center » Results: Robert Wyatt
Results for "Robert Wyatt"
Evan Parker

by John Eyles
In his biography of Robert Wyatt, Different Every Time (Serpent's Tail, 2015), author Marcus O'Dair describes Evan Parker as perhaps the finest British free-jazz saxophonist of his generation." The only words in that phrase that seasoned Parker followers might take issue with are perhaps," British" and free-jazz," preferring just to describe him as the finest improvising ...
Jazzfestival Saalfelden 2017

by Stefano Merighi
Fotografare lo stato dell'arte nell'ambito del jazz e delle musiche limitrofe è compito che il festival di Saalfelden svolge assai bene ormai da decenni. Non solo la rassegna austriaca non rinuncia ad alcuna delle sue prerogative estetiche (apertura massima rispetto agli stili contemporanei, volontà di anticipare tendenze, capacità di realizzare prime esecuzioni mondiali), ma anzi, trova ...
Microscopic Septet: Been Up So Long It Looks Like Down to Me, Jazz Passengers: Still Life with Troube, Papanosh: Chicken in a Bottle

by Vic Albani
Non credo che i puristi del caso si possano stupire di una recensione tripla che non vuole porre in contrapposizione tre lavori discografici afferenti ad una similare idea di base, bensì presentarli entro un unico pacchetto di meraviglie contemporanee." Anche perché questi tre dischi potrebbero essere certamente acquistati ad occhi bendati quale brillante testimonianza di alcune ...
Roberto Gatto: vivere sbagliando è una gran perdita di tempo

by Daniele Vogrig
Tra una lezione e l'altra, abbiamo incontrato Roberto Gatto nel suo studio presso il Conservatorio di Latina, dove è titolare della cattedra di batteria e percussioni jazz. Ripercorrendo la carriera di uno tra i più illustri batteristi del panorama jazz italiano e internazionale, ne è scaturita una lunga e piacevole chiacchierata fra aneddoti, ricordi e progetti ...
Wingfield Reuter Stavi Sirkis: The Stone House

by John Kelman
At a 2009 ECM @ 40 celebration in Mannheim, Germany that was part of the ongoing Enjoy Jazz Festival, Italian trumpeter Enrico Rava spoke, in a public interview, about how free jazz, back in the day, wasn't really free. There were rules: no time and/or no changes, for example; with memorable melodies not impossible, but not ...
Tim Bowness: Ghost Lights and Life Sentences

by John Kelman
As much as it's something most would prefer to avoid, when a pair of musicians share a lengthy musical history together it's difficult not to compare and contrast the work they do when apart. Beyond contributing added clarity to their individual work, it helps to articulate what each of them bring to the table when they're ...
Wingfield Reuter Stavi Sirkis: The Stone House

by Mark Sullivan
Electrifying collective improvisation from four progressive masters. The combination of electric guitar, touch guitar, electric bass and drums recalls the classic David Torn album Cloud About Mercury (ECM, 1987), as well as the various improvisational King Crimson spinoffs called ProjeKcts. U.K. guitarist Mark Wingfield (Jane Chapman, solo artist, and one half of the long-running ...
Dwiki Dharmawan: Pasar Klewer

by Dave Wayne
Another day, another two- disc set. Or so it seems. Fortunately, one does not have to wade through Dwiki Dharmawan's Pasar Klewer. Despite some odd choices in track sequence one may even wonder ..."is that all?" after the second disc has finished its spin. Dharmawan is an Indonesian jazz pianist who, like so many of his ...
Il meglio del 2016 secondo Claudio Bonomi

by Claudio Bonomi
Una top ten ecumenica quella del 2016 che prende un po' da tutti i generi e da tutti i Paesi. Si decolla da casa nostra, dalle Marche per la precisione, con gli Agorà che tornano alla ribalta con un live avvincente e non scontato che vede l'Area Patrizio Fariselli alle tastiere elettriche, per atterrare in Indonesia ...
Carate Urio Orchestra: Ljubljana

by Vincenzo Roggero
L'inizio è di quelli che lasciano il segno. Un disegno orchestrale che lentamente prende forma, consistenza e vigore, masse sonore che si muovono implacabili, seguendo i binari di una scrittura rigidamente determinata, strati di suono che si accumulano, occupano lo spazio, lo rendono denso, quasi irrespirabile. Poi la deflagrazione, le corde di viola, contrabbasso e chitarra ...