Home » Search Center » Results: Massimo De Mattia
Results for "Massimo De Mattia"
La prolificità di Giorgio Pacorig

by Neri Pollastri
Per le ragioni che ci ha spiegato in una recente intervista (clicca qui per leggerla), il pianista e tastierista bisiacco Giorgio Pacorig è un musicista particolarmente prolifico. Presente in alcuni dei dischi più interessanti della recente produzione nazionale, Pacorig è uscito ultimamente con numerosi altri lavori, cinque dei quali prendiamo qui in considerazione. ...
Massimo De Mattia, Giorgio Pacorig, Giovanni Maier, Stefano Giust: Desidero vedere, sento

by Neri Pollastri
Dopo il recente ed entusiasmante trio con Michele Rabbia, Floating Lines, Giorgio Pacorig e Giovanni Maier tornano a collaborare, stavolta in un quartetto completato dal batterista Stefano Giust e dal flautista Massimo De Mattia, due loro vecchie conoscenze. La registrazione è stata effettuata nell'ottobre 2016 al Teatro San Leonardo di Bologna, sotto gli auspici di Angelica, ...
Massimo De Mattia: Ethnoshock!

by Neri Pollastri
Si lamenta spesso che oggi il jazz non abbia più quella componente di impegno sociale e politico che ha avuto in filigrana fin dalla sua origine e che era esplicita e potente negli anni Sessanta-Settanta. In realtà non è così: forse quella componente è meno diffusa che in passato, ma non è scomparsa ed è particolarmente ...
Jazz&Wine of Peace Festival 2018

by Neri Pollastri
Jazz&Wine of Peace Festival Cormons, Collio friulano e Brda slovena Teatro Comunale, varie sedi in cantine e sale 24-28.10.2018 Superato lo scorso anno il traguardo delle venti edizioni, il Jazz&Wine of Peace 2018 non ha abbassato l'asticella, proseguendo nel suo progetto che coniuga altissimo livello dei concerti, varietà stilistica ...
Gerlando Gatto: Gente di Jazz

by Neri Pollastri
Gente di Jazz Gerlando Gatto 232 pagine KappaVu 2017 In questo volume Gerlando Gatto -catanese trapiantato a Roma, che di jazz si è occupato fin dai suoi esordi giornalistici risalenti ai primi anni Settanta e oggi una delle firme storiche del jazz italiano -raccoglie alcune delle sue numerosissime interviste con ...
Massimo De Mattia: la libera ricerca musicale

by Angelo Leonardi
Tra i flautisti italiani dediti alle musiche extracolte, Massimo De Mattia si distingue non solo per l'alta qualità artistica ma per la scelta di operare stabilmente nell'universo della libera improvvisazione. Una definizione che De Mattia trova impropria e che preferisce sostituire semplicemente con «musica contemporanea». Come dice in quest'intervista è una musica: che si rivela, si ...
Marco Colonna, improvvisatore prolifico

by Neri Pollastri
Interessantissimo musicista romano, multistrumentista, improvvisatore interessato a ogni genere di musica, Marco Colonna è anche autore assi prolifico, sebbene gran parte dei suoi lavori, invece che sul tradizionale CD, vengano pubblicati in digitale sulla piattaforma Bandcamp. Le ragioni di questa scelta ce le ha spiegate lui stesso nella recente intervista. Di seguito prendiamo in considerazione una ...
Massimo De Mattia: Skin

by Neri Pollastri
Non è né un greatest hits, né una raccolta di progetti, questo album doppio pubblicato dalla Caligola Records, ma piuttosto una fotografia dell'attuale, poliedrica e inquieta attività artistica di uno dei più creativi e originali musicisti della scena nazionale: Massimo De Mattia. Il flautista e improvvisatore pordenonese, dopo una serie di eccellenti lavori dalla ...
Le molte avventure musicali improvvisate di Giovanni Maier

by Neri Pollastri
L'etichetta Palomar, della quale ci occupammo in dettaglio alcuni anni fa, è quella in cui il contrabbassista Giovanni Maier documenta con continuità i propri progetti, con particolare riguardo a quelli più intimi," messi a punto assieme a musicisti che gli sono cari artisticamente e umanamente. Non a caso molte delle uscite Palomar sono duetti, spesso registrati ...
Jazz Loft

by Angelo Leonardi
Jazz Loft Massimiliano Gosparini -Flavio Massarutto 46 Pagine Edizioni Controtempo 2015 Jazz Loft non è solo un bel fumetto noir ambientato nella New York jazzistica degli anni settanta ma un lavoro originale che porta avanti la relazione tra jazz e bande dessinée. La sceneggiatura è di Flavio Massarutto, i ...