Home » Search Center » Results: Marco Bardoscia

Results for "Marco Bardoscia"

Advanced search options

Article: Live Review

Umbria Jazz 2018 - prima parte

Read "Umbria Jazz 2018 - prima parte" reviewed by Libero Farnè


Umbria Jazz Varie sedi Perugia 13-16.07.2018 Seguire Umbria Jazz significa soprattutto frequentare in tutte le ore della giornata i suoi diversi e caratterizzati spazi; sono loro infatti che, all'aperto o al chiuso, con la loro storia, dimensione, accessibilità, sono commisurati a una programmazione differenziata per generi musicali e forza attrattiva dei ...

Album

Trigono

Label: Tuk Music
Released: 2017
Track listing: Abide with Me - Take one; Inside; Rappresenta; Andrea's milonga; Mr. Hopkins; Farfalla; I'm a Dreamer; ELM; Ninna Nanna per la piccola Sara; My Head; J'adore la pluie; L'attesa; Abide with Me - Take two.

1

Article: My Playlist

Marco Bardoscia

Read "Marco Bardoscia" reviewed by Vincenzo Roggero


1. Johann Sebastian Bach, Glenn Gould, Goldberg Variations (Sony Classical, 1981). La musica di Bach è per me di grande ispirazione e in particolare questa opera monumentale interpretata da Gould. A volte mi capita di ascoltarne degli estratti prima dei concerti. 2. Miles Davis, Relaxin' with the Miles Davis Quintet (Prestige,1958).

Article: Album Review

Bardoscia - Alborada - Marcotulli: Trigono

Read "Trigono" reviewed by Neri Pollastri


Elegante lavoro tra il jazz e la classica, Trigono rimanda nel titolo alla atipica formazione, che potremmo definire un “trio plurale," visto che i protagonisti sono Marco Bardoscia, Rita Marcotulli e, come terzo vertice, il quartetto d'archi Alborada. Il programma proposto è accattivante, con musiche per lo più originali sempre di immediato appeal, grazie ...

Article: Live Review

Biennale Musica di Venezia 2016

Read "Biennale Musica di Venezia 2016" reviewed by Libero Farnè


Biennale Musica 2016 Venezia varie sedi 7-16.10.2016 Un paio di giorni alla Biennale Musica; un assaggio delle tendenze in atto nella musica contemporanea nelle varie sezioni curate da Ivan Fedele. La maggior parte dei concerti si è svolta negli spazi suggestivi del decentrato e vasto Arsenale: spazi da conquistare faticosamente, ...

Article: Live Review

Time in Jazz 2016

Read "Time in Jazz 2016" reviewed by Libero Farnè


Time in Jazz Sardegna, vari luoghi 8-16.08.2016 Erano diciassette i Comuni della Sardegna nord-orientale coinvolti in questa ventinovesima edizione di Time in Jazz, diretta dall'instancabile e onnipresente Paolo Fresu, sempre alla ricerca di collaborazioni, idee e proposte nuove. Le suggestive ambientazioni naturalistiche e storiche del festival, comprendente le appendici di Time in ...

1

Article: Live Review

Umbria Jazz 2016

Read "Umbria Jazz 2016" reviewed by Libero Farnè


Umbria Jazz 2016 Perugia, varie sedi 8-17.07.2016 Sul numero di maggio di Downbeat vengono riportati in sintesi i calendari dei più importanti jazz festival estivi dell'intero globo. È facile constatare che i programmi degli appuntamenti europei di maggior richiamo sono spesso analoghi a quello di Umbria Jazz, basandosi su una serie ...

1

Article: Album Review

Mirko Signorile: Waiting For You

Read "Waiting For You" reviewed by Angelo Leonardi


Esponente di punta dell'area jazzistica pugliese e già partner di Gianluca Petrella, Roberto Ottaviano e Gaetano Partipilo, il pianista Mirko Signorile ha espresso in poco più di un decennio (dal sorprendente esordio per la Soul Note con In Full Life e i successivi riconoscimenti della critica) un ricco corpus di opere comprendente sei album a suo ...

Article: Live Review

Umbria Jazz Winter 23

Read "Umbria Jazz Winter 23" reviewed by Libero Farnè


Orvieto 30.12.2015-03.01.2016 Per certi aspetti abbiamo assistito a un'edizione in tono minore per Umbria Jazz Winter, soprattutto dal punto di vista dell'originalità dell'offerta. Esasperando una formula vincente già sperimentata in passato, quasi tutti i protagonisti invitati, quelli di maggior richiamo come i nomi meno noti, sono stati ospitati “in residenza" ...

2

Article: Album Review

Tran(ce)formation Quartet: Nautilus

Read "Nautilus" reviewed by Alberto Bazzurro


Costituitosi nel 2006 attorno a Giorgia Santoro e Adolfo La Volpe, il Tran(ce)formation Quartet ha già prodotto nel 2011 un CD per la Leo, Entrance, di cui questo Nautilus, inciso nel febbraio 2013, rappresenta il naturale sviluppo, confermando l'angolo visuale proprio del quartetto pugliese, di scheletro jazzistico, però con una sensibilità ben più ampia che abbraccia ...


Engage

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.

Install All About Jazz

iOS Instructions:

To install this app, follow these steps:

All About Jazz would like to send you notifications

Notifications include timely alerts to content of interest, such as articles, reviews, new features, and more. These can be configured in Settings.