Home » Search Center » Results: Johannes Fink
Results for "Johannes Fink"
Jazzdor Berlin 2013: Berlin, Germany, June 5-8, 2013

by Henning Bolte
Jazzdor Berlin 2013Kesselhaus in der KulturbrauereiBerlin, GermanyJune 5-8, 2013The Jazzdor festival is part of Berlin's still highly attractive cultural and artistic climate of the post- wall era. The seventh edition of this four-day festival took place during the first week of June, 2013 at the Kesselhaus of a former brewery in ...
Homage to Nino Rota
Label: Splasc(H) Records
Released: 2009
Track listing:
01. Via Veneto [From La Dolce Vita];
02. Giulietta Degli Spiriti [From Giulietta Degli Spiriti];
03. Sicilian Pastorale [From the Godfather, Pt. 2];
04. La Strada [From La Strada];
05. Il Matto [From La Strada];
06. Parlami di Me [From La Dolce Vita];
07. Amarcord [From Amarcord];
08. Interlude from Amarcord;
09. Romeo and Juliet [From Romeo and Juliet];
10. The Immigrant [From the Godfather, Pt. 2];
11. Waltz from the Godfather;
12. Il Gattopardo [From il Gattopardo].
Ekkehard Wölk Ensemble: Homage to Nino Rota

by AAJ Italy Staff
Non è la prima volta che le musiche da film di Nino Rota vengono riprese per essere rielaborate in chiave jazzistica. Tuttavia questo lavoro dell'Ekkehard Wölk Ensemble ci sembra particolarmente riuscito. L'approccio agli spunti melodici del compositore milanese è infatti molto libero e riesce a dare nuova linfa a brani che, essendo parte integrante di capolavori ...
Desire for Spring
Label: Splasc(H) Records
Released: 2007
Track listing: 1. Wenn wir in höchsten nöthen seyn (J. S. Bach) - 4:41; 2. Ich atmet' einen linden duft (G.
Mahler) - 3:59; 3. Napolitana (I. Stravinskij) - 2:47; 4. Sehsucht nach dem frühling (W. A.
Mozart) - 4:06; 5. Jesu meine freude (J. S. Bach) - 9:05; 6. Rumanian Folk Dance n.1 (B.
Bartok) - 6:29; 7. Slavonic Dance op.49 n.1 (A. Dvorak) - 5:40; 8. Rumanian Folk Dance n.2
(B. Bartok) - 7:24; 9. Guten abend, Gute nacht / Lullaby (J. Brahms) - 5:30.
Ekkehard Wölk: Desire for Spring

by AAJ Italy Staff
L'idea non è certo nuova: l'obiettivo è quello di partire da composizioni di autori della musica classica e di riarrangiarle per una formazione contemporanea, attualizzandole con una pronuncia fluida e cadenzata, più o meno compromessa con il jazz, come nell'ultimo decennio sta perseguendo sistematicamente The Classical Jazz Quartet (Kenny Barron, Ron Carter, Stefon Harris e Lewis ...