Home » Search Center » Results: General Articles
Results for "General Articles"
C’è del mood in Danimarca! Viaggio nella Copenhagen del jazz, tra tradizione e nuovi collettivi

by Enrico Bettinello
La città di Copenhagen è stata tra le prime e più attive capitali europee ad accogliere, sin dagli anni Cinquanta, alcuni dei migliori jazzisti americani che trovavano in Europa condizioni di lavoro e di rispetto artistico maggiori che in patria. Musicisti come Oscar Pettiford, Stan Getz, Ben Webster, Dexter Gordon, Duke Jordan, Kenny Drew ...
I nuovi percorsi del Polish Jazz

by Angelo Leonardi
Una nuova generazione si fa avanti con determinazione sulla scena del Jazz polacco e molti trovano accoglienza nel catalogo della For-Tune. L'etichetta si propone ambiziosamente di salvare dall'oblio i fenomeni musicali di natura eterna." Non si rivolge esclusivamente al jazz o agli artisti polacchi e il suo catalogo ospita anche lavori di William Parker, Mary Halvorson, ...
I 10 CD nel CD-Player di... Logan Hone

by Vincenzo Roggero
01. Kate Bush -Hounds of Love (EMI -1985). Negli ultimi quattro mesi l'ho ascoltato quasi tutti i giorni. Non mi annoia mai e suona sempre come la cosa più fresca mai ascoltata. Kate Bush è musicista davvero ispirata e stimolante, difficile trovare aggettivi adeguati per descrivere la sua musica. 02. Robert Ashley ...
I 10 CD nel CD-Player di... Marcos Varela

by Vincenzo Roggero
01. Kenny Barron -Book of Intuition (Impulse -2016). Adoro questo disco e questo trio che ho avuto la fortuna di sentire diverse volte dal vivo. Barron è uno dei miei pianisti preferiti sin da quando da giovane lo ascoltavo nei lavori di Stan Getz, nel suo disco Live at Bradley's e in duo con Charlie ...
I 10 CD nel CD-Player di... Daniel Freedman

by Vincenzo Roggero
01.Yusef Lateef -Into Something (Riverside-1961). Elvin Jones e Barry Harris formano un'accoppiata magica. Yusef suona con il cuore, come sempre. Non mi stanco mai di ascoltare questo disco. 02. Aphex Twin -Syro (Warp-2014). Strati infiniti di suoni e di idee. E ad ogni ascolto sento cose nuove. Come diavolo riescono a ...
Enten Eller: trentennale con disco (doppio?)

by Alberto Bazzurro
C'è una storia che comincia nel 1986 e prende il nome dai sacri testi kierkegaardiani: trattasi di Enten Eller, oggi (e ormai da vent'anni) un quartetto ben definito, con Alberto Mandarini alla tromba, Maurizio Brunod alla chitarra, Giovanni Maier al contrabbasso e Massimo Barbiero alla batteria, ma dopo aggiustamenti che di fatto hanno occupato il primo ...
I 10 CD nel CD-Player di... Matteo Bortone

by Vincenzo Roggero
01. Tigran Hamasyan -Luys I Luso (ECM -2015). Una delle ultime uscite che preferisco; per la scrittura, ma soprattutto per l'atmosfera cupa che mi tiene inchiodato. Molto poetico e ipnotico. 02. Keith Jarret -Life Between the Exit Signs (Vortex -1967). A mio avviso il miglior album di Jarrett, il suo primo ...
José James: una grande voce per la Black Music

by Angelo Leonardi
La recente pubblicazione per la Blue Note di Yesterday I Had the Blues -The Music of Billie Holiday , torna a collocare José James in una piena cornice jazzistica. È una commemorazione della cantante e un approccio tradizionale che oggi James affronta senza paura d'apparire prigionero del passato. L'altro esempio riguarda l'album For All We Know, ...
I 10 CD nel CD-Player di... Caroline Davis

by Vincenzo Roggero
01. Arthur Russell-Tower of Meaning (Chatham Square -1983). Ho cominciato ad ascoltare Arthur Russell nel 2006. Originariamente pensato come sonorizzazione di un lavoro di Robert Wilson è diventato un disco che funziona autonomamente. Non ci sono grandiosi eventi ritmici né particolari modulazioni, ma si possono avvertire movimenti continui che danno un senso al tutto. È ...
I 10 CD nel CD-Player di... Ivan Valentini

by Vincenzo Roggero
01. Henry Threadgill -Just the Facts and Pass the Bucket (About Time -1983). L'ho comprato recentemente perché segnalato da Steve Lehman sulla sua pagina facebook come un disco che ha avuto molta influenza sulla sua formazione musicale... e ho fatto bene! Musica di incredibile freschezza nonostante siano passati più di trent'anni, architetture e peso compositivo ...