Home » Search Center » Results: Emanuele Cisi
Results for "Emanuele Cisi"
Results for pages tagged "Emanuele Cisi"...
No Eyes - Looking at Lester Young

Label: Warner Music Group
Released: 2018
Track listing: No Eyes; Lester Left Town; Jumpin’ at the Woodside; Presidential Dream; Tickle Toe; Goodbye Porkpie Hat; Prezeology; Easy Living; These Foolish Things; That’s All; Jumpin’ with Symphony Sid/Lester Said.
Emanuele Cisi: No Eyes - Looking at Lester Young

by Angelo Leonardi
Questo ricercato omaggio di Emanuele Cisi a Lester Young è talmente ricco di riferimenti storici e rimandi letterari che una recensione rischia di trascurare l'elemento principale e caratterizzante: No Eyes è in primo luogo uno splendido percorso musicale, che affascina per partecipazione emotiva, essenzialità melodica e lirismo. Il progetto ha saputo entrare in ...
Dino RUBINO: Where Is the Happines?

by Luigi Sforza
In continuità con il precedente disco Kairos del 2014, Where Is the Happines? riprende alcune tematiche care al pianista e trombettista catanese Dino Rubino: cantabilità delle linee melodiche, efficaci e disimpegnati impasti armonici, accattivanti e stilizzate pulsazioni dal mood R&B ("Wind" e Souvenirs"), vellutati intrecci timbrici tra fiati (sassofono tenore, corno francese e clarinetto basso), leggerezza ...
Eric Ineke: Surveying the European Jazz Scene

by Victor L. Schermer
Part 1 | Part 2 | Part 3 | Part 4 | Part 5 | Part 6[This is the fourth of the All About Jazz series on The Many Faces of Jazz Today: Critical Dialogues" in which we explore the current state of jazz around the world with musicians, journalists, and entrepreneurs who give ...
Clear Days, Windy Nights

Label: Abeat Records
Released: 2016
Track listing: On a Clear Day; Work; Song for Iolanda; The End of a Love Affair; Juta's Walk;
Last Night When We Were Young; On a Windy Night; The Silver House; On a Clear
Day (alternate take).
Emanuele Cisi: Clear Days, Windy Nights

by Luigi Sforza
Clear Days, Windy nights, ultima fatica discografica di Emanuele Cisi, è un omaggio alle idee nate e sviluppatesi a partire dagli anni Quaranta nella celeberrima Cinquantaduesima strada di New York. Ben suonato, autorevolmente rappresentativo di un preciso movimento musicale, l'album allinea con la rigorosità che lo stile impone eteree ballad ("Song for Iolanda" e Last Night ...
Branford Marsalis Quartet con Kurt Elling al Ritmo delle Città

by Paolo Peviani
Branford Marsalis Quartet con Kurt Elling Ritmo delle città Milano Teatro Leonardo 13.07.2016 Chiusura in bellezza per Il Ritmo Delle Città. Il concerto conclusivo della rassegna milanese -giunta alla sua decima edizione--ha avuto come protagonista il quartetto del sassofonista Branford Marsalis (con il fido Joey Calderazzo al ...
Donatello D'Attoma Story

by Claudio Bonomi
A tu per tu con Donatello D'Attoma, classe 1983, e astro pianistico crescente" e vitale del nostro jazz d'autore. Lo abbiamo incontrato due volte: la prima l'anno scorso, in occasione del Fasano Jazz, dove ha diviso il palco con il chitarrista norvegese Bjorn Solli (si trattava di una delle tappe estive del Watchdog Tour) e, recentemente, ...
MAXJAZZ Deal with Naxos Begins with Three New Releases

After an initial announcement was made back in July of this year, the latest three releases from the St. Louis-based independent label MAXJAZZ are the first to be distributed under a new agreement with Naxos of America. Headquartered near Nashville in Franklin, Tennessee, Naxos is the leading independent distributor of classical music in the U.S. and ...