Home » Search Center » Results: Bologna
Results for "Bologna"
Pauline Oliveros, Roscoe Mitchell, John Tilbury, Wadada Leo Smith: Nessuno

by Alberto Bazzurro
Non è Ulisse né una celebre canzone portata al successo da Mina: questa è semplicemente la riproposizione integrale di un concerto tenutosi l'8 maggio 2011 a Bologna nell'ambito della rassegna Angelica, in cui nessuno dei quattro performers occupava (almeno sulla carta) posizioni di preminenza. In realtà quanto svoltosi quella sera di oltre cinque ...
Proposte pluridirezionali al Bologna Jazz Festival

by Libero Farnè
Bologna Jazz Festival Bologna, Modena e Ferrara, varie sedi 27.10-20.11.2016 Oltre a costituire il logo del festival e a illustrare i programmi di sala, le immagini di Gianluigi Toccafondo, virate in bianco, nero e arancione, hanno invaso alcune parti della città, dagli autobus ai pilastri dei portici di Via Indipendenza. ...
Milford Graves al Centro di Ricerca Musicale di Bologna

by Libero Farnè
Milford Graves -"Cell Melodies" Centro di Ricerca Musicale Bologna 07-09.11.2016 Un evento unico. Un incontro fra musica e scienza nel segno di più generali connessioni universali dai risvolti quasi mistici. Una full immersion di tre giorni per presentare e verificare esperimenti sulle diverse risposte delle cellule staminali a differenti stimoli musicali. ...
Myra Melford "Snowy Egret" Al Torrione Jazz Club Di Ferrara

by Libero Farnè
Myra Melford's Snowy Egret" Bologna Jazz Festival Torrione Jazz Club Ferrara 31.20.2016 La ricca programmazione al Torrione di Ferrara, iniziata il 7 ottobre con il trio di Harold Mabern, si protrae con varietà di proposte fino a concludersi il 23 dicembre con Karima & Dado Moroni trio, prima di concedersi ...
Uri Caine Plays Verdi

by Libero Farnè
Uri Caine Plays Verdi Festival Verdi Teatro Farnese Parma 29-30.10.2016 Cronaca di un evento che ha lasciato un po' di amaro in bocca. La presenza del jazz nei circuiti della musica classica non è certo una novità. Anche recentemente c'è stata più di un'occasione per sondare le ragioni e ...
Szilard Mezei, Tim Trevor-Briscoe, Nicola Guazzaloca: Cantiere Simone Weil

by Alberto Bazzurro
Tre musicisti adusi all'improvvisazione senza rete e più in generale a uno sperimentalismo scevro da compromessi come il serbo-ungherese Szilard Mezei, l'inglese Tim Trevor-Briscoe e il nostro Nicola Guazzaloca danno vita a un trio che s'incontra occasionalmente da un po' di anni a questa parte (nel 2011 hanno dato già alle stampe per la Leo Records ...
Fano Jazz By The Sea 2016

by Libero Farnè
Fano Jazz by the Sea Fano Varie sedi 22-31.07.2016 Fano Jazz By The Sea trova ogni anno formule nuove, anche per far fronte a esigenze contingenti. Per quanto riguarda le sedi dei concerti di questa ventiquattresima edizione si è in parte rinunciato all'atmosfera marina, avendo abbandonato i luoghi storici all'aperto: ...
Grande improvvisazione ad Angelica

by Libero Farnè
Angelica Festival Bologna Teatro San Leonardo 21-22.05.2016 All'interno di un festival che programmaticamente non privilegia nessun genere musicale, ma che dà spazio ad autori delle più svariate provenienze e alle modalità più disparate del fare musica, è possibile imbattersi in alcune esperienze significative dell'improvvisazione assoluta. È quello che è capitato nell'edizione ...
Mieczysław Weinberg al Bologna Festival

by Libero Farnè
Ogni festival, di qualsiasi genere musicale, dovrebbe possedere una ben orientata dimensione progettuale, proponendo cioè autori e repertori poco frequentati, invitando interpreti che meritano una maggiore visibilità, riscoprendo protagonisti dimenticati del passato, mettendo in scena illuminanti produzioni originali... A tale proposito, uno dei meriti del Bologna Festival è quello di aver recuperato composizioni di un autore ...
Nicola Guazzaloca: Tecniche Arcaiche Live at Angelica

by Neri Pollastri
Registrato a Bologna durante il festival Angelica nel maggio del 2014, questo lavoro documenta una performance solitaria di Nicola Guazzaloca divisa in due sezioni. La prima, di poco meno di un quarto d'ora, è marcatamente rumoristica, fa uso di oggetti che modificano il suono del piano ed è quasi priva di linee pianistiche convenzionali. ...