Home » Search Center » Results: Andrea Grillini
Results for "Andrea Grillini"
Fonterossa Day #4

by Neri Pollastri
Fonterossa Day #4 Pisa Teatro Sant'Andrea Forisportam 15.4.2018 È arrivato alla quarta edizione il Fonterossa Day, minifestival ospitato da Pisa Jazz e dedicato all'omonima etichetta indipendente di Silvia Bolognesi e agli artisti che le girano attorno. Come nelle altre edizioni, la giornata è iniziata a metà pomeriggio nella Chiesa sconsacrata di Sant'Andrea ...
15 Italian Jazz Musicians You Need To Know About

by Enrico Bettinello
It is not unusual for colleagues and promoters from across Europe and the United States to ask me: Which Italian jazz musicians should I check out?" For decades, Italy has enjoyed an increasingly prominent place in the vast landscape of European Jazz. The names of some of its most famous players, like trumpeters Enrico ...
A dialogo con Simone Graziano

by Neri Pollastri
Simone Graziano, pianista e compositore fiorentino trentacinquenne, è giustamente balzato in primo piano negli ultimi anni grazie soprattutto al suo quintetto Frontal, apprezzato con il primo disco omonimo e nelle performance dal vivo. Della formazione, che ha nel frattempo visto Dan Kinzelman subentrare al posto di Chris Speed, è appena uscito il nuovo CD Trentacinque. Per ...
Because of Him
Label:
Released: 2013
Track listing:
1. Intro; 2. Lies 4 Lions; 3. Sadist fashion; 4. 8 bit Sadist Fashion; 5. We Won the Battle pt. 1; 6. My Dream, Your Nightmare; 7. Aural; 8. Swallow; 9. Outro.
Bad Uok: Enter

by AAJ Italy Staff
L'inizio è sorprendente e fuorviante. Sorprendente perché a dar retta all'immagine di copertina dai richiami ironicamente sadomaso, non ci si aspetterebbe un'apertura dove il pianoforte occupa uno spazio dilatato da poche note, fatte risuonare con profondità emotiva, in un clima austero e rigoroso. Fuorviante perché il resto del CD è tutta un'altra musica, ricco di colori, ...
Korla Trio: Because of Him

by AAJ Italy Staff
Per mettere a fuoco l'idea musicale del Korla Trio bisogna fare cenno a Korla Pandit, un musicista dai lineamenti indiani che venne considerato negli anni Cinquanta, negli Stati Uniti, il padrino dell'exotica, ma che in realtà si chiamava John Roland Reed e di così geograficamente esotico non aveva quasi niente. Ecco dunque la perfetta dualità, la ...