Home » Search Center » Results: Abeat Records

Results for "Abeat Records"

Advanced search options

Album

Horo

Label: Abeat Records
Released: 2014
Track listing: CD 1: Gankino horo; Krivo horo; Bogarsko horo; Viasko horo; Paunovo horo; Prava horo.
CD 2: Invenzione III; Invenzione I; Forma III; Forma I; Forma II; Invenzione II; Invenzione IV; Invenzione V; Invenzione VI.

1

Article: Album Review

Claudio Fasoli Four: London Tube

Read "London Tube" reviewed by Luigi Sforza


London Tube chiude il ciclo di quella che si potrebbe definire la trilogia contemporanea di Claudio Fasoli, comprendente i dischi Avenir e Patchwork. Tutti registrati dallo stesso fecondo quartetto, i tre album ci consegnano un esempio di grande spessore musicale, in cui alcuni tra i gradi estetici più rilevanti del jazz risultano raggiunti: originalità di temi ...

1

Article: Album Review

T.R.E. + Stefano Battaglia: Horo

Read "Horo" reviewed by Neri Pollastri


Alessandro Giachero, Stefano Risso e Marco Zanoli hanno in piedi il loro trio da circa un decennio, nel corso del quale hanno prodotto diversi lavori assai personali che non sempre hanno avuto l'attenzione che meritavano. Adesso, a distanza di tre anni dal precedente Lyrics, disco doppio diversamente dagli altri dedicato agli standard, presentano una nuova uscita ...

1

Article: Album Review

Lara Iacovini: Right Together

Read "Right Together" reviewed by Luigi Sforza


Right Together, disco della cantante Lara Iacovini, gode di un indiscutibile primato. Si tratta della prima partecipazione di Steve Swallow in un album di una cantante italiana. Tale presenza, unitamente a quella del batterista Adam Nussbaum e di tutti gli altri bravi musicisti, conferisce al progetto un'indiscutibile valore aggiunto. A ciò si aggiunga un originale ...

18

Article: Album Review

Claudio Fasoli Four: London Tube

Read "London Tube" reviewed by John Kelman


One of the pleasures of traveling to events abroad is the opportunity to learn about musicians who may be established at home, but are deserving of more attention abroad. Such was the case when covering the Fondazione Siena Summer Jazz Workshop 2013 in Siena, Italy, and the chance to experience saxophonist Claudio Fasoli, both in action ...

2

Article: Album Review

Riccardo Arrighini Trio: Like Children on a Wide Lawn

Read "Like Children on a Wide Lawn" reviewed by Luigi Sforza


Per molti jazzisti italiani formatisi nei Conservatori interagire con la tradizione “colta" europea è inevitabile, se non addirittura esteticamente determinante. Così è per quanto concerne la musica del Riccardo Arrighini, che ha saputo disciogliere in Like Children on a Wide Lawn tracce umorali di pianismo classico nel denso mare del jazz. Se si ...

1

Article: Album Review

Inside Jazz Quartet: Portraits

Read "Portraits" reviewed by Neri Pollastri


Un quartetto paritetico composto da musicisti di esperienza e riconosciuto valore mette in scena brani di alcuni dei più importanti protagonisti del jazz moderno quali sono Steve Swallow e Wayne Shorter, Thelonious Monk e Carla Bley, per arrivare fino a Yusef Lateef. Non c'è invero nulla di “rivoluzionario," né di particolarmente “innovativo" nell'album, ...

2

Article: Album Review

Amato Jazz Trio: Gliss Man

Read "Gliss Man" reviewed by Vincenzo Roggero


Un trio di fratelli, che si considera un quartetto (la figura del batterista Sergio Amato tragicamente scomparso nel 2003 è presenza viva nello spirito della formazione) è cosa rara nelle vicende della musica jazz, non solo italiana. Provengono dalla provincia siracusana, sono attivi dal 1979 (sì, ben trentacinque anni!), hanno inciso più di una dozzina di ...

3

Article: Album Review

Michele Polga: Studio Session

Read "Studio Session" reviewed by Luigi Sforza


Ad un ascolto superficiale, spesso capita di etichettare come già sentito un certo disco, che invece, ad un'approfondita analisi, già sentito non è. Studio Session --quarta eccellente prova discografica da leader del sassofonista Michele Polga--è un progetto che non nasconde di discendere da molta produzione Blue Note anni '50 (e in minor misura Prestige). ...

1

Article: Album Review

Antonio Zambrini, Rita Marcotulli: La conversazione

Read "La conversazione" reviewed by Alberto Bazzurro


Intitolato come un celebre film del 1974 di Francis Ford Coppola con un indimenticabile Gene Hackman (fra l'altro sassofonista amateur), questo album affianca due pianisti fino a ieri apparsi onestamente piuttosto distanti, per cifra stilistica e frequentazioni. Diciamo subito che il disco sembra riconducibile più ad Antonio Zambrini che alla collega romana: ce ...


Engage

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.

Install All About Jazz

iOS Instructions:

To install this app, follow these steps:

All About Jazz would like to send you notifications

Notifications include timely alerts to content of interest, such as articles, reviews, new features, and more. These can be configured in Settings.