Home » Jazz Articles » Stephen Gauci
Jazz Articles about Stephen Gauci
SKM: Three

by AAJ Italy Staff
Stephen Gauci ha avuto come maestri Joe Lovano, George Garzone e Frank Wess. Kris Davis è sempre stata affascinata dal possibile connubio tra musica contemporanea e jazz. Michael Bisio è forse il contrabbassista che si avvicina di più al lirismo inquieto di Charlie Haden. Tre musicisti quindi che flirtano con una tradizione in movimento e che hanno trovato nel corso degli anni una propria via al rinnovamento del linguaggio jazzistico. In Three si gettano a capofitto nella libera improvvisazione - ...
Continue ReadingStephen Gauci: Live at Glenn Miller Cafe

by Marc Medwin
New York tenor saxophonist Stephen Gauci's first trip to Stockholm is documented on these hard-hitting Ayler releases in a double-disc set and an mp3 download. Between the two releases, most of the music recorded by this newly formed aggregate on Jul. 9th-10th, 2007 at the Glenn Miller Café is captured in vivid if slightly constricted sound. Gauci's work is always fascinating. Like Jimmy Lyons, his roots in bebop rhetoric are always evident, accompanied by an evenness of ...
Continue ReadingStephen Gauci Quartet: Absolute, Absolutely

by AAJ Italy Staff
“Dentro l’ortodossia, fuori dall’ortodossia, free o non free, cosa interessa? L’importante è che la fonte sia pura. Assolutamente pura“. Queste stringate note di copertina di Stephen Gauci spiegano al meglio la filosofia musicale del sassofonista newyorchese espressa nell’album Absolute, Absolutely. E le note dell’ingegnere del suono che raccontano di un sound check tra i più frustranti nella storia dell’etichetta, non fanno che aumentare l’ammirazione per il risultato ottenuto. Sarà pur vero che la qualità sonora della registrazione non è da ...
Continue ReadingStephen Gauci: Absolute, Absolutely and CIMP 360: Circle This

by Jeff Stockton
Stephen Gauci Quartet Absolute, Absolutely CIMP 2008 Michael Bisio Quartet CIMP 360: Circle This CIMP 2008
More than 250 recordings have been issued on producer/owner/impresario/liner notes writer Bob Rusch's CIMP label. You can imagine how that number of sessions would result in a broad range of creative improvisation from variously sized ...
Continue ReadingStephen Gauci Trio: Substratum

by Stuart Broomer
Perhaps no combination of instrument and style carries the predictability of the free jazz tenor saxophone and it's to Stephen Gauci's abiding credit that he manages both to embody a tradition and refresh it at every turn. The over-the-top blowout is, of course, part of Gauci's vocabulary. Eventually it will all show up: mystical yipping onslaughts, Pharoah-esque polyphonic bursts, the Ayler birth wail, the split-tones and multiphonics--everything that's made the tenor the expressionist's instrument of choice. But it's all deployed ...
Continue ReadingStephen Gauci's Basso Continuo: Nididhyasana

by AAJ Italy Staff
“Basso Continuo” è il progetto più recente del sassofonista Stephen Gauci, un prolifico esponente dell’avanguardia jazzistica newyorkese, che si è imposto al pubblico del free jazz con un buon numero di dischi a suo nome - otto (tra cui Wisps of an Unknown Face) - pubblicati negli ultimi due anni, e numerose collaborazioni con musicisti di un certo calibro - William Parker, Lou Grassi e Graham Haynes tra gli altri. Il titolo del lavoro è Nididhyasana, ed è uscito per ...
Continue ReadingStephen Gauci: Wisps of an Unknown Face

by AAJ Italy Staff
Dopo un periodo di assoluta oscurità e anonimato, il quarantenne sassofonista Stephen Gauci ha raggiunto una visibilità insperata (cinque dischi in poco più di due anni) ed è diventato uno dei side-man più richiesti della comunità newyorchese che gravita intorno alla CIMP e alla Cadence Jazz Records. Segno di una crescita esponenziale di consensi e di una maturazione artistica giunta a felice compimento. L’ultimo capitolo della tanto breve quanto prolifica carriera discografica di Gauci è questo Wisps of an Unknown ...
Continue Reading