Home » Jazz Articles » Roswell Rudd
Jazz Articles about Roswell Rudd
Roswell Rudd: Trombone Tribe

by Raul d'Gama Rose
The trombone is perhaps the only brass instrument that can--if well played--capture a devastating array of human emotions. It can be made to wail plaintively and growl menacingly. It can be played to sing and make extraordinary leaps of joy, even evoke hallelujahs and other spiritual epiphanies with breathtaking abandon. But it must be played with mastery and few do so better than Roswell Rudd, a musician and instrumentalist who consistently describes the sorrows and joys of human existence every ...
Continue ReadingRoswell Rudd Quartet: Keep Your Heart Right

by AAJ Italy Staff
Sarebbe facile ascoltare con sufficienza questo banale" disco di canzoni, all'apparenza un CD di jazz moderno come tanti. Sarebbe facile trascurare l'ottimo lavoro svolto dal pianista Lafayette Harris e dal bassista Bradley Jones, ma anche la lucentezza della voce e l'efficacia espressiva della cantante di origini sudcoreane Sunny Kim. Fortunatamente, sottovalutare tutto quanto di buono c'è in questa registrazione è reso impossibile prima dalla sorprendente fattura dei brani, poi dalla splendida voce del trombone che compone il quartetto e che ...
Continue ReadingRoswell Rudd: Keep Your Heart Right

by Fred Bouchard
Ruby Braff once described a jazz combo as conversation among friends." Venerated veteran trombonist Roswell Rudd rates prime candidacy for Mister Congeniality as he relaxes in witty repartee and pleasant banter with like-thinking colleagues: stalwart-yet-light-fingered pianist Lafayette Harris Jr., orotund bassist Brad Jones and singer Sunny Kim, a dew-dappled voice of reason and cheer. Rudd, self-styled curmudgeon of Kerhonkson (onomatopoeically Hudson Valley hamlet), grouses about being a frustrated singer, but in truth he's a one-man chorus on this set of ...
Continue ReadingNew York Art Quartet: New York Art Quartet

by AAJ Italy Staff
New York Art Quartet è il primo dei due dischi che questa formazione registrò prima di sparire dalla scene nella seconda metà degli anni Sessanta (il secondo è Mohawk, registrato per la Fontana). Il quartetto, nato dopo la fine dell’esperienza dei New York Contemporary Five, univa alcuni dei più giovani free-jazzisti della prima metà degli anni Sessanta ed esordì con questo notevolissimo lavoro, per certi versi ancora oggi ricco di tratti attuali e originali. Tra questi c’è la capacità di ...
Continue ReadingRoswell Rudd: New York Art Quartet & New York Eye and Ear Control

by Stuart Broomer
New York Art Quartet New York Art Quartet ESP Disk 2008 Artist #2 Album Title #2 ESP Disk 2008
Trombonist Roswell Rudd seemed to enter jazz from the past and the future. Rudd worked in Greenwich Village Dixieland bands in the late '50s and it was there that he first became ...
Continue ReadingRoswell Rudd / Mark Dresser: Air Walkers

by AAJ Italy Staff
Non ci vorranno troppe righe per raccontare questo disco. Non tanto perché ci sia poco da dire [sia del contrabbassista Mark Dresser che, ovviamente, dello storico trombone di Roswell Rudd si potrebbe scrivere per giorni], ma perché la formula è essenziale ed è giusto che sia solo la musica a parlare". Di certo bene ha fatto la Clean Feed - il cui ruolo di centralità nel jazz creativo di questi ultimi anni è ormai innegabile - a registrare i due ...
Continue ReadingRoswell Rudd: Blown Bone

by AAJ Italy Staff
Nel marzo del 1976 il trombonista Roswell Rudd approfittò del passaggio newyorkese di alcuni suoi colleghi per dedicare un paio di giornate alla registrazione di alcune tracce nei Blue Rock Studios di Eddie Korvin. La compagine è varia e - come spiega lo stesso Rudd nelle note che accompagnano il CD - rappresenta diverse fasi della storia musicale del trombonista: al sax soprano [e clarinetto] troviamo Steve Lacy e Kenny Davern, con i quali condivide i primi anni nel dixieland ...
Continue Reading