Home » Jazz Articles » Roberto Ottaviano
Jazz Articles about Roberto Ottaviano
About Roberto Ottaviano
Instrument: Saxophone, soprano
Roberto Ottaviano: Eternal Love People

by Giuseppe Segala
Fin dagli anni Ottanta, Roberto Ottaviano ha coltivato relazioni strette e feconde con la scena internazionale, particolarmente quella creativa europea. La stessa che proprio nel periodo precedente aveva sviluppato spinte notevoli, al punto da essere considerata trainante e prevalente pure dagli osservatori d'oltreoceano. Il musicista ha mantenuto e ravvivato questo rapporto, in particolare attraverso la collaborazione con Alexander Hawkins, senza dubbio la voce più dotata e consapevole tra i musicisti delle generazioni recenti che tengono legami con quella scena, oggi ...
Continue ReadingAntonello Losacco: Worlds Beyond

by Neil Duggan
Jazz albums featuring the seven-string electric bass are fairly unusual. Antonello Losacco makes a strong case that this situation should change, by making full use of the wide harmonic and melodic possibilities of the instrument on his album, Worlds Beyond . He was a co-designer of the bass he uses, having undertaken technical research into the pitch, tone and sound that can be created. Losacco has explored and collaborated on numerous musical projects and in a variety of ...
Continue ReadingMusiche Corsare a Bari

by Libero Farnè
Musiche Corsare 2023 Teatro Forma Bari 20-23.4.2023 Sotto la direzione artistica di Roberto Ottaviano, la cui esauriente intervista è stata pubblicata su queste pagine alla fine di marzo, si è articolata in modo esemplare la seconda edizione di Musiche Corsare. Il festival, che quest'anno era dedicato a George Russell, ha palesato un'impostazione che in altri tempi sarebbe stata definita di tendenza." Molti dei gruppi invitati infatti, senza praticare una sperimentazione esasperata o un'improvvisazione radicale, hanno ...
Continue ReadingRoberto Ottaviano: Skins

by Neri Pollastri
Roberto Ottaviano è oggi non solo uno dei maggiori musicisti jazz italiani, ma è anche e soprattutto uno dei massimi maestri--non solo nazionali--di quello strumento affascinante e singolare che è il sax soprano. Allievo di Steve Lacy, prima seguendo le sue tracce, poi autonomamente, Ottaviano ha sperimentato le molteplici possibilità dello strumento nei concerti in solo, che sono sempre rimasti uno dei suoi programmi ricorrenti--chi scrive ne ricorda, a Firenze, uno al Musicus Concentus della metà degli anni Novanta e ...
Continue ReadingRoberto Ottaviano: sul palco e dietro le quinte

by Libero Farnè
È estremamente opportuno tornare periodicamente ad analizzare le esperienze più recenti di musicisti di grande personalità del panorama jazzistico italiano. Uno di questi è dagli anni Ottanta Roberto Ottaviano, che esordì discograficamente nel 1983 con Aspects, un lavoro rivelatore, in solo e in sestetto, di una potenza espressiva e di una creatività sconvolgenti. Dopo di allora le collaborazioni e i progetti, discografici o concertistici, si sono susseguiti con cadenza più o meno annuale e sempre di qualità notevole. ...
Continue ReadingRoberto Ottaviano al Centro Culturale San Gaetano di Padova

by Giuseppe Segala
Roberto Ottaviano Eternal Love Quintet Padova Jazz 2022 Centro Culturale San Gaetano, Padova 26.11.2022 C'è passione e meraviglia nell'attenzione che Roberto Ottaviano ha rivolto a Charles Mingus. Già nel 1988, l'ensemble di ance e ottoni fondato dal musicista pugliese, Six Mobiles, aveva dedicato il CD Portraits in six Colours alla musica del contrabbassista di Nogales. Allora si ricordava il decennale della sua scomparsa; c'erano rispetto e adesione emotiva. L'attenzione a Mingus non si è dunque ...
Continue ReadingFirenze Jazz Festival 2022

by Neri Pollastri
Firenze Jazz Festival Firenze Varie sedi 6-10.9.2022 Il Firenze Jazz Festival 2022 era programmato in due parti distinte: la prima, denominata Preview, si è svolta da mercoledì 6 a sabato 10 settembre; la seconda, più articolata, la settimana successiva, da mercoledì 14 a domenica 18 settembre. Daremo qui conto di alcuni dei concerti della Preview, che per qualità non aveva niente da invidiare alla seconda parte. Presso il bello spazio del Giardino ...
Continue Reading