Home » Jazz Articles » Paul Rutherford

Jazz Articles about Paul Rutherford

Album Review

Paul Rutherford Trio: Gheim - Live at Bracknell 1983

Read "Gheim - Live at Bracknell 1983" reviewed by Alberto Bazzurro


Già pubblicato nel 1986 su cassetta Ogun limitatamente ai primi due “Gheim" (poco meno di cinquanta minuti live il 2 luglio 1983) e poi già in questa forma-CD (quindi con gli altri ventisei minuti, registrati in studio cinque mesi dopo) nel 2004, torna disponibile questo importante lavoro di Paul Rutherford, scomparso ormai da oltre sette anni (agosto 2007). La prima cosa che si nota prendendo in mano l'oggetto è la durata dei cinque brani, regolarmente decrescente (dai ...

Album Review

John Stevens – Paul Rutherford – Evan Parker – Barry Guy: One Four and Two Twos

Read "One Four and Two Twos" reviewed by AAJ Italy Staff


Volete (re)immergervi nel clima dell'improvvisazione radicale europea dura e pura? Questo è il disco che fa per voi. Vi confluisce materiale edito (su View e Konnex) e non, con rimandi storici (la fine degli anni Settanta) e sviluppi più recenti (i primi Novanta). Il grosso del CD (brani da 1 a 5) recupera un'incisione londinese (in studio, e appunto già edita) del 31 agosto 1978, con i quattro performer impegnati tutti insieme. È questa, va da sé, la tranche più ...

Album Review

Iskra 1903: Goldsmiths

Read "Goldsmiths" reviewed by AAJ Italy Staff


Si deve alla passione e alla tenacia di Martin Davidson la pubblicazione postuma di questo concerto, tenuto al londinese Goldsmiths College nel 1972 dal trio Iskra 1903, all'epoca composto da Paul Rutherford, Derek Bailey e Barry Guy. Come le precedenti incisioni del gruppo edite dalla Emanem (Chapter One e Buzz Soundtrack) anche questo CD non suona come omaggio nostalgico a un passato “aureo" e irripetibile, ma rivela invece la fragranza di un vino ben invecchiato: il continuo scambio di ruoli, ...

Album Review

Paul Rutherford & George Haslam with the Samuli Mikkonen Trio: Raahe '99

Read "Raahe '99" reviewed by AAJ Italy Staff


Questo CD pubblicato dalla etichetta britannica Slam, è una splendida esemplificazione della teoria per la quale molta della musica improvvisata contemporanea possegga un immediato “bollino" di qualità quando, accanto al protagonista della performance (chiunque esso sia), troviamo una sezione ritmica nordica. In più, il CD, rappresenta un documento davvero prezioso capace di testimoniare ancora una volta, se ve ne fosse il bisogno, l'estrema classe di un musicista troppo spesso dimenticato dalle cronache che risponde al nome di Paul Rutherford, trombonista ...

Album Review

Free Jazz Quartet: Memories for the Future

Read "Memories for the Future" reviewed by AAJ Italy Staff


Nelle belle note di copertina del disco, registrato in concerto nel 1992 ma pubblicato solo ora, Brian Morton fa notare come la musica del Free Jazz Quartet esprima alcune caratteristiche assimilabili a una generica definizione di jazz, sebbene ogni definizione possa essere problematica a ambigua. Tali caratteristiche sono riconducibili a un approccio particolare alla creazione di gruppo, a una pulsazione ritmica riconoscibile con il termine “swing," alle relazioni con il blues. Norton, a ragione, riscontra tali peculiarità in modo forte ...

412
Album Review

Paul Rutherford: Tetralogy (1978-82)

Read "Tetralogy (1978-82)" reviewed by John Eyles


As Joni Mitchell wrote, you don't what you've got till it's gone. So it has proved with legendary trombonist and euphonium player Paul Rutherford. A massive void has been left since his sudden death in August 2007. Sad to think we'll never see his walrus moustache and distinctive red braces again, listen to his ever-sensible views on the state of the world or hear him live as he conjures an affecting solo performance from thin air. That is why this ...

199
Album Review

Paul Rutherford: Solo in Berlin 1975

Read "Solo in Berlin 1975" reviewed by Clifford Allen


From the 27th to the 31st of March, 1975 the FMP label held its Workshop Freie Musik at the Berlin Academy of Art, and among usual suspects Alexander von Schlippenbach and the Globe Unity Orchestra, the festival held various aggregations for brass instrumentalists, in groups and as soloists. Among the trombone soloists, whose performances lasted approximately one half-hour, were Germans Albert Mangelsdorff and Gunter Christmann, Dutchman Willem Van Manen, Frenchman Vinko Globokar and the English enfant terrible Paul Rutherford, who ...


Engage

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.

Install All About Jazz

iOS Instructions:

To install this app, follow these steps:

All About Jazz would like to send you notifications

Notifications include timely alerts to content of interest, such as articles, reviews, new features, and more. These can be configured in Settings.