Home » Jazz Articles » Nazareno Caputo

Jazz Articles about Nazareno Caputo

3
Album Review

Tobia Bondesan, Nazareno Caputo: The Hidden Idea

Read "The Hidden Idea" reviewed by Marco Iacoboni


La prima idea che emerge da un primo ascolto di The Hidden Idea è la qualità della musica proposta dai due musicisti. Ed è evidente. Sarà per la bellezza sei suoni, sarà per l'attenzione e l'ascolto che Tobia Bondesan e Nazareno Caputo dedicano uno all'altro. Sarà per la dinamica e l'interazione spesso funzionale che si crea quando i musicisti che interagiscono sono due. E si conoscono bene e da tempo. E sanno riconoscersi e sprigionare con ogni sfumatura tutta la ...

Album Review

Naom: Radici

Read "Radici" reviewed by Neri Pollastri


Naom, acronimo delle iniziali dei nomi di battesimo dei due musicisti che la compongono, è una formazione di ricerca sui ritmi e timbri delle percussioni, svolta con molteplici strumenti e oggetti, a cavallo tra musica classica e improvvisazione, tradizione eurocolta e indiana, che qui ne presenta i risultati nel suo primo album, edito dalla ACT. I coprotagonisti, entrambi con formazione accademica, sono Nazareno Caputo, che con vibrafono, marimba e altre percussioni si era già messo in luce ...

Album Review

Nazareno Caputo: Phylum

Read "Phylum" reviewed by Neri Pollastri


Diplomato al conservatorio, esecutore attivo nella classica contemporanea, più volte presente negli inetichettabili progetti senesi di Stefano Battaglia, il vibrafonista Nazareno Caputo presenta il suo primo album a proprio nome, che gli ha già fruttato molta attenzione della critica, la quale nel 2021 ha indicato il disco tra i migliori usciti in Italia e il suo autore ai primi posti tra i talenti emergenti. Phylum è un lavoro complesso che si articola su quattro lunghi brani e una ...

15
Album Review

Ferdinando Romano: Totem

Read "Totem" reviewed by Friedrich Kunzmann


According to Italian double bassist Ferdinando Romano, a totem “is a symbol that represents a natural or spiritual entity which has a particular meaning for a single person or even for a large group of people." Furthermore, it refers to the different references each of the musicians on this album have, the different people they've met and shared artistic experiences with, as Romano explaines in the liner notes. For his debut album as a leader, Romano has chosen to work ...


Engage

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.

Install All About Jazz

iOS Instructions:

To install this app, follow these steps:

All About Jazz would like to send you notifications

Notifications include timely alerts to content of interest, such as articles, reviews, new features, and more. These can be configured in Settings.