Home » Jazz Articles » Julien Pontvianne

Jazz Articles about Julien Pontvianne

Album Review

Matteo Bortone No Land's: A Tree in the Mist

Read "A Tree in the Mist" reviewed by Giuseppe Segala


Un carattere ben definito e una consolidata focalizzazione stilistica contraddistinguono questo quinto lavoro come leader di Matteo Bortone, che segna un traguardo significativo nella sua vicenda artistica. Il musicista pugliese ha lavorato a lungo sulla scena parigina, dapprima studiando al prestigioso Conservatorio Nazionale Superiore, poi interagendo con una serie di musicisti francesi, il cui nucleo, variato e aggiustato nel corso degli anni, rappresenta tuttora l'asse portante del quintetto No Land's. Con A Tree in the Mist si approda ...

Live Review

Julien Pontvianne Abhra al Torrione Jazz Club di Ferrara

Read "Julien Pontvianne Abhra al Torrione Jazz Club di Ferrara" reviewed by Libero Farnè


Torrione Jazz Club Ferrara 14.4.2023 Oltre che a Roma, Siena, Mantova, l'attuale tour di Abhra, il sestetto del compositore e tenorista francese Julien Pontvianne, ha fatto tappa anche al jazz club ferrarese. Il gruppo ha alcuni anni di vita e due CD alle spalle, anche se nel secondo, Seven Poems on Water, uscito alla fine del 2022, la formazione ha subito una piccola modifica: Adèle Viret è subentrata a Hannah Marshall al violoncello, mentre la cantante ...

Album Review

Paul Jarret: Ghost Songs

Read "Ghost Songs" reviewed by Emmanuel Di Tommaso


Non deve averci pensato più di tanto Paul Jarret quando, avendo vinto nel 2019 il Talent ADAMI Jazz, ha avuto l'opportunità di invitare un grande musicista di fama mondiale a collaborare nell'ambito del suo progetto Ghost Songs: la scelta è ricaduta su Jim Black, il batterista punto di riferimento del jazz d'avanguardia di New York che, con i suoi AlasNoAxis, ha decisamente influenzato Jarret nel dare forma a quel melodismo sperimentale diventato, nel corso degli ultimi anni, il marchio di ...

Album Review

Matteo Bortone: No Land's

Read "No Land's" reviewed by Giuseppe Segala


Nel periodo di formazione a Parigi, coronato tra l'altro dal Master in Jazz e Musiche improvvisate nel 2011, Matteo Bortone ha allacciato salde relazioni con alcuni giovani musicisti francesi, ancora oggi importanti per i suoi principali lavori. Il sestetto protagonista di questo No Land's è l'ampliamento del notevole quartetto Travelers, con il quale il contrabbassista aveva pubblicato due CD, nel 2013 e 2015, dove accanto al chitarrista Francesco Diodati figuravano i musicisti transalpini Antonin-Tri Hoang e Ariel Tessier. Ora, allo ...


Engage

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.

Install All About Jazz

iOS Instructions:

To install this app, follow these steps:

All About Jazz would like to send you notifications

Notifications include timely alerts to content of interest, such as articles, reviews, new features, and more. These can be configured in Settings.