Home » Jazz Articles » Gabriele Mitelli
Jazz Articles about Gabriele Mitelli
Gabriele Mitelli Three Tsuru Origami: Colapesce

by Mark Corroto
The second release from Gabriele Mitelli's Three Tsuru Origami ensemble shifts from the literal to the symbolic, expanding both in concept and personnel. Their debut, Three Tsuru Origami (We Insist!, 2022), was a meditation on birds and migration. This follow-up, Colapesce, draws inspiration from the 12th-century Sicilian legend of a half-man, half-fish who sacrifices himself to save his island. The tale, a fixture of Mediterranean folklore, resurfaced in pop culture through the 1964 film The Incredible Mr. Limpet, in which ...
Continue ReadingWe Insist! – Live in Martesana

by Paolo Peviani
Casa delle Arti We Insist!--Live in Martesana Cernusco Sul Naviglio 18--19.06.2024 A volte, occorre spostarsi dai percorsi abituali per scoprire delle gemme nascoste. Come la Casa delle Arti di Cernusco sul Naviglio, nel cui auditorium (un gioiellino che per dimensioni ed acustica risulta perfetto per il jazz--v. la galleria fotografica di Luciano Rossetti/Phocus) la Fondazione We Insist! ha organizzato un mini-festival di due giorni incentrato sulla musica improvvisata e di ricerca.
Continue ReadingGabriele Mitelli: Three Tsuru Origami

by Neri Pollastri
Nuovo progetto originale di Gabriele Mitelli, in trio con una epica ritmica inglese John Edwards e Mark Sanders hanno lavorato assieme con personalità come Evan Parker o Veryan Weston , ispirato e dedicato idealmente ai volatili e alle loro migrazioni, ricco di riferimenti alle stagioni più libere e aperte della musica jazz. Il disco è incastonato tra due emblematici omaggi: il primo è New One," del sassofonista sudafricano Sean Bergin, protagonista prima della stagione della diaspora degli artisti ...
Continue ReadingGabriele Mitelli / John Edwards / Mark Sanders: Three Tsuru Origami

by Mark Corroto
Birds of a feather, as they say, flock together. Proof positive is the trio of Italian trumpeter Gabriele Mitelli (who also doubles on soprano saxophone and electronics), and the Englishmen, bassist John Edwards and drummer Mark Sanders. Three Tsuru Origami (tsuru is the Japanese word for crane) continues the avian theme with the bulk of the material dedicated to our feathered friends. Sanders and Edwards are familiar names in free jazz and improvisation circles, being the first call ...
Continue ReadingNovaraJazz 2021

by Libero Farnè
Novara Varie sedi 3-13.6.21 Su due binari paralleli ha proceduto il tragitto progettuale di NovaraJazz, giunto alla diciottesima edizione. Il primo obiettivo, come negli anni passati, è stato quello di andare alla ricerca di spazi suggestivi, per lo più storici e centrali, ma non abitualmente destinati alla musica. Questo non tanto o non solo per valorizzare a fini turistici una rete di luoghi anomali, a volte poco frequentati, quanto per rivelarne la polifunzionalità e la ...
Continue ReadingBig Monitors: Knots and Notes

by Vincenzo Roggero
Certo William Parker e la sua musica sono la ragione, il combustibile di Knots and Notes, ma l'album è molto di più di un semplice omaggio ad un protagonista assoluto della musica improvvisata (e di altre forme artistiche ad essa collegata) degli ultimi quarant'anni. Nato quasi per caso da un'intuizione che poi è diventata una sfida (l'approccio, le riflessioni, l'interpretazione, gli sviluppi di una musica ormai storicizzata da parte di interpreti di differenti generazioniil quintetto Big Monitors, naturalmente ) Knotes ...
Continue ReadingDST: Kinetic

by Giuseppe Segala
Il duo DST, nato dall'incontro di Alberto Collodel e Simone Di Benedetto, si era già messo in luce nel 2017, pubblicando Il Sistema Periodico, lavoro ispirato all'opera di Primo Levi, che scavava con atteggiamento riflessivo ed esplorativo nella suggestione della scienza chimica e nella narrazione del grande autore, tra ragione e memoria. Arriva ora al secondo lavoro discografico, Kinetic, sempre con la stessa etichetta Aut Records, e si allarga a trio ospitando il contributo di Gabriele Mitelli.
Continue Reading