Home » Jazz Articles » Frank Gratkowski
Jazz Articles about Frank Gratkowski
Gratkowski / Brown / Winant: Wake

by Nic Jones
This is a remarkably simpatico trio. The evidence is all over this program in terms of deft musical touches and the deep listening of all three members. Even in the most animated passages the music never descends into mere chaos, and there is an underlying logic which just might lie closer to the heart of musical expression than any creation of chaos for its own sake.
The sonic palette of the instrumentation is exploited to the full. On the opening ...
Continue ReadingGratkowski / Brown / Winant: Wake

by Mark Corroto
California meets Germany happens to be the headline of this trio of Frank Gratkowski, William Winant, and Chris Brown. Maybe the story-behind-the-story here is that great minds think alike and great improvisers improvise, well...greatly.
German composer/reed musician Frank Gratkowski has been active on the European scene for the last 20 years. He has an affinity for strong pianist like George Graewe, Misha Mengelberg and Achim Kaufmann, and drummers including Gerry Hemingway and Tony Oxley. It seems natural that he would ...
Continue ReadingAchim Kaufmann - Frank Gratkowski - Wilbert de Joode: Palaë

by AAJ Italy Staff
Il terzo disco (primo per la Leo) di questo trio tedesco e olandese porta impresso i segni di un retroterra tutto europeo. Un’indicazione che ne colloca gli esiti dalle parti di un certo camerismo contemporaneo. Lo sviluppo del suono ottenuto attraverso l’utilizzo di svariati registri e di molte delle possibilità fisiche dei tre strumenti, nonché una sorta di radicalismo contrappuntistico, costituiscono la materia di una geometrica relazione a tre che si evolve come un triangolo che spesso sembra isoscele, ma ...
Continue ReadingGratkowski - Robertson - Nabatov - Manderscheid: Celebrations

by AAJ Italy Staff
Prendi un quartetto di eccellenti improvvisatori, quattro strepitosi musicisti dalla reputazione consolidata, che non hanno più nulla da rischiare, niente da imparare e ancor meno da dimostrare. Immagina che un’etichetta indipendente tra le più coraggiose e rinomate li sostenga con fiducia incondizionata e, come al solito, conceda carta bianca ai propri pupilli. Aggiungi a tutto ciò il fatto che le strade dei fantastici quattro (scusate, ma non ho resistito alla citazione fumettistica), pur essendosi sfiorate numerose volte, non hanno mai ...
Continue ReadingFrank Gratkowski - Misha Mengelberg: Vis-à-Vis

by AAJ Italy Staff
Rara collaborazione tra due giganti della musica europea, Frank Gratkowski al sassofono alto e clarinetti, Misha Mengelberg al suo inseparabile piano. Vis-à-Vis", uscito nel 2006 per la Leo Records, contiene sei tracce (tutte con mix" nel titolo) e più di un'ora di musica improvvisata che si riversa come un flusso ininterrotto, prorompente, a tratti intimista. Gratkowski e Mengelberg librano leggeri il loro vis-à-vis. Come due vecchi leoni dell'improvvisazione, che sanno il fatto loro, pare non concedano molto, lasciandosi invece ad ...
Continue ReadingFrank Gratkowski and Misha Mengelberg: vis-

by Kurt Gottschalk
Misha Mengelberg's legacy, through his ICP Orchestra, will be as a pianist who is a unique jazz interpreter and bandleader with a devotion to Herbie Nichols, Monk and Ellington. And while he's made his own mark, it's only part of the story. At the helm of the ICP, Mengelberg leads jaunty, jazzy ditties, loaded with melody and humor. But on occasion, other sides of him seep out. Mengelberg, the son of a symphony conductor, was classically trained ...
Continue ReadingFrank Gratkowski Project: Loft Exil V

by AAJ Italy Staff
Questo doppio CD di Frank Gratkowski può servire come materiale importante per riflettere sulle modalità espressive tuttora vigenti nella musica improvvisata europea. L'intreccio di strumentisti tedeschi e olandesi consente una mescolanza significativa di attitudini linguistiche; la presenza altresì di due statunitensi è eccezione che conferma la regola di un procedimento senza compromessi, integro, quasi tetragono. Il doppio quartetto che costitusce la formazione (con il sassofonista e clarinettista Tobias Delius presente solo nel secondo disco), catturata dal vivo durante il trentaduesimo ...
Continue Reading