Home » Jazz Articles » Federico Pierantoni

Jazz Articles about Federico Pierantoni

Album Review

Giulia Barba: La grazia dell'informe

Read "La grazia dell'informe" reviewed by Neri Pollastri


Costruito attorno a sei liriche tratte dal libro Al Buio, della poetessa Virginia Farina, nativa di Oristano ma da tempo residente a Bologna, questo breve (non arriva a mezz'ora) ma più che pregevole lavoro della sassofonista bolognese Giulia Barba si avvale della collaborazione di un organico di prim'ordine. Ne è infatti protagonista in primo luogo la cantante Marta Raviglia, che interpreta in modo personale e sofisticato i testi, ponendosi spesso a cavallo tra canto e recitazione, ma conferendo ...

Album Review

Michele Bonifati Emong: Three Knots

Read "Three Knots" reviewed by Neri Pollastri


Primo lavoro a proprio nome per il chitarrista Michele Bonifati, alla testa del suo quartetto Emong, nel il quale mette in fila sette sue composizioni su tempi lenti e le arricchisce con due originalissime cover, coerenti con lo stile dell'album, riflessivo e dinamicamente tanto vario, quanto intenso. Emong è un particolare tipo di aquilone capace di volare anche quasi in assenza di vento (con un minimo, appunto, di tre nodi): una metafora che ben si attaglia alla musica ...

Album Review

Unscientific Italians: Play The Music Of Bill Frisell Vol. 2

Read "Play The Music Of Bill Frisell Vol. 2" reviewed by Neri Pollastri


Prosegue l'omaggio alla musica di Bill Frisell da parte degli Unscientific Italians che, dopo il disco uscito nel 2021, presentano adesso un secondo volume, proposto anche in un doppio vinile assieme al primo. La formazione è la medesima, anche se ci sono un paio di avvicendamenti in alcune tracce: musicisti in larga parte precedentemente membri del collettivo di El Gallo Rojo--nel cui interno, nel 2008, era nato il progetto, poi lasciato inattivo per dieci anni--o comunque frequenti collaboratori ...

Album Review

Franco D'Andrea: Sketches of the 20th Century

Read "Sketches of the 20th Century" reviewed by Giuseppe Segala


Ogni CD pubblicato da Franco D'Andrea rappresenta una tappa significativa del suo percorso artistico, ne descrive il clima, lo stato di avanzamento, ne sottolinea la costante logica, in un fitto ordito di fattori che dialogano costantemente entro panoramiche ricche di elementi dinamici. Questo Sketches of the 20th Century si pone però quale autentica pietra miliare, che spicca come il dettaglio nobile in una facciata di particolare pregio architettonico. D'Andrea parlava di questo progetto da qualche anno, dopo ...

24
Album Review

Lisa Marie Simmons: Notespeak 12

Read "Notespeak 12" reviewed by Chris May


Poetry & Jazz has a checkered history. When combined, the two art forms are not so much a marriage made in heaven as an obstacle course. The biggest danger is that one of them is verbal and the other is non-verbal and at its best transcends words. The second danger is that the better the poetry and/or the jazz in question, the more intrusive may be their competing demands for the listener's attention. Notespeak 12 is top-end poetry ...

10
Album Review

Unscientific Italians: Play The Music Of Bill Frisell Vol. 1

Read "Play The Music Of Bill Frisell Vol. 1" reviewed by Ian Patterson


Few would argue against Bill Frisell's status as one of the most singular and influential guitarists/composers since around 1980. And yet, the Baltimore-born musician remains something of an enigma: easy to admire but a tad more difficult to pin down. Instantly recognizable from just a handful of notes, Frisell is, at the same time, a musical polyglot, the breadth of whose music—particularly his myriad collaborations—is perhaps unparalleled. How best then to approach his music? The Unscientific Italians, an ...

2
Album Review

Unscientific Italians: Play the Music of Bill Frisell Vol.1

Read "Play the Music of Bill Frisell Vol.1" reviewed by Mario Calvitti


Arrivato a farsi conoscere in età relativamente tarda (aveva già passato i trenta anni quando ha inciso il primo disco da titolare per la ECM, preceduto da un paio di collaborazioni con due illustri artisti della stessa etichetta come Arild Andersen e Jan Garbarek), Bill Frisell si è subito imposto come una delle voci nuove più importanti nel mondo del jazz e della musica improvvisata, non solo per il suo personalissimo approccio alla chitarra che lo ha fatto diventare un ...


Engage

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.

Install All About Jazz

iOS Instructions:

To install this app, follow these steps:

All About Jazz would like to send you notifications

Notifications include timely alerts to content of interest, such as articles, reviews, new features, and more. These can be configured in Settings.