Home » Jazz Articles » Elliott Sharp
Jazz Articles about Elliott Sharp
Elliott Sharp Trio: Aggregat

by Troy Collins
Long revered for his innovative approach to the electric guitar, composer Elliott Sharp's laudable but lesser known skills as a saxophonist finally come to the fore on Aggregat. Accompanied by bassist Brad Jones and drummer Ches Smith, Sharp performs on soprano and tenor saxophones, in addition to his main axe. In light of Sharp's oeuvre, this atypically straightforward trio setting intriguingly frames his progressive aesthetic within the context of a cross-generational ensemble.Jones came to prominence performing with the ...
Continue ReadingElliott Sharp: Binibon

by AAJ Italy Staff
Elliott Sharp riesce ancora a sorprenderci allargando sempre di più i suoi orizzonti artistici. Dopo essere stato uno dei protagonisti dell'avanguardia più radicale negli anni ottanta e novanta a New York, si è poi dilettato con il blues o per meglio dire con la sua personale rilettura del blues che coinvolgeva un'altra testamatta come Eric Mingus, geniale cantante dei tempi moderni. Adesso Sharp ci propone una sorta di opera con tanto di libretto interpretato da Jack Womack, Queen Esther e ...
Continue ReadingElliott Sharp: San Diego, CA, June 7, 2011

by Robert Bush
Elliott Sharp Bonnie Wright House Concert San Diego, CA June 7, 2011 Composer and multi-instrumentalist (guitar, bass, reeds, electronics) Elliott Sharp dropped into San Diego for an exclusive, by invitation-only house concert organized by the area's most adventurous curator, Bonnie Wright, on June 7. Sharp is a man with multiple projects, recordings and performances going at all times. He recently released an opera, Binibon (2011) on Wright's Henceforth Records, and he's ...
Continue ReadingElliott Sharp: Octal Book Two

by AAJ Italy Staff
Elliott Sharp scherza, ma non troppo, nelle note di copertina quando definisce questa musica 'purely digital' intendendo dire che viene prodotta semplicemente dalle sue dita. Nessun plettro, nessun aiuto dall'elettronica, se si escludono un tocco di riverbero, un po' di compressione e l'utilizzo dell'E-Bow, uno stimolatore-oscillatore elettromagnetico che mette in vibrazione le corde. Sharp è solo con la sua chitarrabasso ad otto corde costruita da Saul Koll e cavalca a dovere le vibrazioni elettro-acustiche con grande capacità di immaginazione ed ...
Continue ReadingElliott Sharp / Carbon: Void Coordinates

by Nic Jones
This is a reconvening for Elliott Sharp and his cohorts in Carbon--a band that spanned the period between 1991 and 1996--but anyone familiar with the guitarist's work will quite rightly take it for granted that this reunion has not resulted in the same old same old. If it has, in any degree, it's only as a result of familiarity. None of the music is an outgrowth of the tried and trusted, and indeed its sometimes indeterminate nature might be symptomatic ...
Continue ReadingElliot Sharp Carbon: Void Coordinates

by AAJ Italy Staff
Anche un integralista come Elliot Sharp a volte ritorna sul luogo del delitto. Con il suo look da serial killer marziano degli anni cinquanta decide oggi di riesumare il progetto Carbon, attivo dalla seconda metà degli anni ottanta fino alla metà della decade successiva. Lo fa richiamando l'amica Zeena Parkins con la sua arpa elettrica foriera di scanalature e zigrinature piene di brividi. E con lei, si avvale nuovamente dei sample e dei synth di David Weinstein e della sezione ...
Continue ReadingElliott Sharp: Concert in Dachau

by AAJ Italy Staff
Quel che Elliott Sharp, ebreo, figlio di un sopravvissuto all'olocausto, possa aver provato nell'esibirsi a Dachau non è dato sapere. Di certo, e le note di copertina ne sono testimonianza eloquente, l'ombra minacciosa del vicino campo di sterminio, eterno monumento al male assoluto, deve aver suscitato nel chitarrista newyorchese riflessioni profonde sulla natura umana e sulla sciocca ciclicità della storia. Detto questo - doverosa premessa -, non vale la pena addentrarsi oltre in oziose speculazioni su quanto la musica registrata ...
Continue Reading