Home » Jazz Articles » Dominique Pifarély
Jazz Articles about Dominique Pifarély
Francois Couturier, Dominique Pifarély: Preludes and Songs

by Neri Pollastri
Cameristica contemporanea di altissimo livello che s'intreccia con il jazz e con la musica popolare, distillandola in note purissime e affacinanti: questo è, in etrema sintesi, l'ennesimo incontro tra lo straordinario violinista francese Dominique Pifarély e il non meno prestigioso connazionale pianista Francois Couturier, artisti che collaborano da quarant'anni e che nel 1997 avevano già pubblicato su ECM un disco in duo, Poros. Registrato nel particolarissimo ambiente acustico del Reitstadel di Neumarkt, in Baviera, Preludes and Song mescola ...
Continue ReadingDominique Pifarély Quartet: Tracé Provisoire

by Neri Pollastri
Dopo lo splendido lavoro in solo Time Before and Time After, Dominique Pifarély torna alla testa di un quartetto che vede schierati due suoi storici collaboratori quali sono Bruno Chevillon e François Merville accanto al pianista Antonin Rayon. La cifra è quella che da sempre caratterizza il violinista francese: un camerismo contemporaneo piuttosto astratto, marcatamente ritmico e ricco di momenti improvvisati. Pifarély vi domina la scena figurando come prima voce, ma l'interazione con i compagni è sempre molto ...
Continue ReadingDominique Pifarély Quartet: Tracé Provisoire

by Mark Sullivan
French violinist Dominique Pifarély--last heard solo on Time Before And Time After (ECM, 2015)--leads a quartet into that uncharted territory between improvisation and composition. The quartet was founded in the spring of 2014, but the players had many associations before that. Pifarély and double bassist Bruno Chevillon have recorded together with clarinetist Louis Sclavis on Chine (Ida, 1987) and Acoustic Quartet (ECM, 1994). The violinist and drummer François Merville appeared on Sclavis' Dans la Nuit (ECM, 2000). Pianist Antonin Rayon ...
Continue ReadingDominique Pifarély: Time Before and Time After

by Neri Pollastri
Dominique Pifarély è un raffinato interprete del violino, sempre a cavallo tra jazz e contemporanea, che ha scritto pagine importanti nelle sue collaborazioni con Louis Sclavis (fin dai lontani tempi degli splendidi Rouge, 1992, e Acustic Quartet, 1994), Francois Couturier (Poros, 1998) e Stefano Battaglia (Re: Pasolini, 2007). Da anni impegnato in esibizioni dal vivo d'improvvisazione solitaria, adesso documenta tale pratica in questo album, il cui titolo proviene da un poema di T.S. Eliot e le cui tracce sono dedicate ...
Continue Reading