Home » Jazz Articles » Dave Douglas
Jazz Articles about Dave Douglas
Dave Douglas: Dark Territory

by Luca Muchetti
Torna senza la paura di ripetersi. Dave Douglas richiama attorno a sé il collettivo di musicisti battezzato High Risk, coi quali solo un anno fa aveva confezionato un omonimo album, e parte a esplorare nuovi territori di jazz possibile. Lo fa citando, o incorporando elementi che gli amanti di Miles Davis troveranno familiari, e attingendo ancora a piene mani nelle infinite possibilità atmosferiche che l'elettronica permette. È un inizio serrato nelle ritmiche e spezzettato nei fraseggi della ...
Continue ReadingDave Douglas, Frank Woeste: Dada People

by Giuseppe Segala
Secondo quanto dichiarato dai due musicisti, la suggestione di Man Ray e del suo ruolo nel movimento Dada è alla base dell'incontro tra Dave Douglas e Frank Woeste, da cui nasce Dada People, titolo quanto mai esplicito del CD realizzato in quartetto dal trombettista statunitense e dal pianista francese insieme al contrabbassista Matt Brewer e al batterista Clarence Penn. Esplicita anche la copertina, che propone una celebre foto dove sono ritratti i giovanissimi Ray e Salvador Dalì.
Continue ReadingDave Douglas: Dark Territory

by Mark F. Turner
Dave Douglas's second release with his electronic group High Risk is true to form of the trumpeter's modus operandi to avoid repeating the same thing twice. While Dark Territory is of similar species to 2015's High Risk; it is a completely different animal. Shades of Miles Davis's azure tone permeate the project but there are also a menagerie of hues, shapes and rhythms reminiscent of trumpeter Rob Mazurek's eclectic works. Even with the return of the High ...
Continue ReadingBergamo Jazz 2016

by Libero Farnè
Bergamo Jazz 2016 13-20 mar. Tutto sommato Bergamo Jazz 2016 ha tenuto fede alle parole programmatiche di Dave Douglas, suo nuovo direttore artistico, tese a presentare un ampio spaccato di alcune delle espressioni di questa musica in costante evoluzione...," in considerazione anche del fatto che essa ci arriva in varie forme e proviene da altrettante parti, attraverso persone diverse, ognuna delle quali ha un proprio modo di rapportarsi a questa musica." Douglas ha dimostrato di essersi ...
Continue ReadingDave Douglas Quintet: Brazen Heart

by Dave Wayne
Leading a quintet whose debut recording, Be Still (Greenleaf Music, 2012) was an elegiac song cycle dedicated to his late mother, Dave Douglas' Brazen Heart, sadly, finds the trumpeter / composer in mourning once again. Damon Douglas, Dave's brother, passed away in June 2015. Yet, the overall tenor of Brazen Heart is completely different than Be Still and its direct antecedent Time Travel (Greenleaf Music, 2013). There are no vocals on Brazen Heart. Also, after many months of touring and ...
Continue ReadingDave Douglas al Teatro Donizetti di Bergamo

by Paolo Peviani
Teatro Donizetti Bergamo 14.10.2015 Grazie alla collaborazione di Bergamo Scienza, manifestazione di divulgazione scientifica aperta anche al mondo dello spettacolo e della musica, il festival Bergamo Jazz ha presentato alla città il suo nuovo direttore artistico, Dave Douglas. Non era la prima volta che il trombettista di Montclair si esibiva sul palco del Teatro Donizetti, ma questa serata aveva un sapore particolare. Vuoi perché rivolta ad un pubblico più generalista rispetto a quello che ...
Continue ReadingDave Douglas Quintet: Brazen Heart

by Vincenzo Roggero
L'attuale Dave Douglas Quintet prese forma nel 2012 con l'album Be Still, registrato per commemorare la scomparsa della madre del leader e incentrato su sei folk song eseguite durante la cerimonia funebre. Nel 2013 fece seguito Time Travel, album dai connotati più tipicamente jazzistici, seppur, come nello stile di Douglas, sempre avventuroso. Sulla stessa lunghezza d'onda e con risultati ancor più apprezzabili grazie ad una messa a punto ideale dei meccanismi della band, impegnata in tour attraverso tutti gli stati ...
Continue Reading