Home » Jazz Articles » Cristiano Calcagnile

Jazz Articles about Cristiano Calcagnile

Album Review

Cristiano Calcagnile Multikulti Ensemble: The Gift of Togetherness

Read "The Gift of Togetherness" reviewed by Vincenzo Roggero


Tre intensi giorni di registrazione a Mestre nell'ottobre 2015, davano vita all'album Multikulti Cherry On ( Caligola, 2017), tra le cose migliori uscite in quel periodo. L'ensemble allestito da Cristiano Calcagnile nasceva sotto il segno di Don Cherry e la musica suonata era un riuscitissimo omaggio ad un artista visionario e fuori dagli schemi. Con The Gift of Togetherness, l'ottetto (qui diventato nonetto con l'aggiunta di Alberto Braida al fender rhodes), continua nel solco di Cherry—alcuni brani, ...

Album Review

Cristiano Calcagnile: St()ma

Read "St()ma" reviewed by Vincenzo Roggero


Può un album per sola batteria e percussioni (è vero c'è anche la drum table guitar ma i termini della questione non cambiano) risultare coinvolgente, organico, comunicativo e compiuto? La risposta, naturalmente affermativa, la fornisce Stoma il disco di Cristiano Calcagnile che inaugura, insieme ad US di Giancarlo Nino Locatelli, la neonata etichetta indipendente WE INSIST! RECORDS. Trentacinque minuti di durata, una manciata di quadri sonori, collegati da frammenti di silenzio, nei quali Calcagnile si racconta, si ...

Interview

Maria Borghi: Passione e Insistenza!

Read "Maria Borghi: Passione e Insistenza!" reviewed by Vincenzo Roggero


La nascita di una nuova etichetta è sempre un evento da salutare con enorme entusiasmo e interesse, in particolar modo se dedicata, come testimoniano le prime uscite (Pipeline degli Us e St()ma di Cristiano Calcagnile), alla musica più avventurosa e creativa. La scelta, poi, di pubblicare in vinile preziosi cofanetti, ricchi di foto, immagini video e interventi scritti, va nella direzione di un'attenzione all'oggetto disco e ad un ascolto consapevole decisamente controcorrente in tempi di schizofrenica fruizione liquida. Abbiamo chiesto ...

Album Review

Cristiano Calcagnile: Multikulti Cherry On

Read "Multikulti Cherry On" reviewed by Vincenzo Roggero


Settantacinque minuti di musica -una rarità di questi tempi dove la tendenza è il ritorno (quanto mai opportuno) ad un minutaggio più vicino al vecchio vinile -settantacinque minuti che si vorrebbe espandere ulteriormente, tanta è la forza d'urto, la bellezza, la ricchezza e la contagiosa comunicatività di Multikulti Cherry On. Quello che si apre davanti agli occhi -si c'è anche una forte componente immaginativa -e accarezza le orecchie non è solo il mondo musicale di Don Cherry ...

2
Album Review

Giancarlo Tossani Synapser + Ralph Alessi: Newswok

Read "Newswok" reviewed by Vincenzo Roggero


Terzo episodio di un'avventurosa ricerca musicale chiamata Synapser, Newswok ha tutte le carte in regola per timbrare a fuoco con il marchio della qualità più sofisticata il quartetto del pianista e compositore Giancarlo Tossani. Non solo per la presenza tutt'altro che accessoria del talento di Ralph Alessi, non solo perché Auand è etichetta che ha sostenuto fin dagli esordi il percorso del quartetto ma soprattutto perché le composizioni del leader sembrano aver trovato un ideale sublimazione sonora e strutturale.

9
Album Review

Giancarlo Tossani Synapser + Alessi: Newswok

Read "Newswok" reviewed by Dave Wayne


Wonders never cease. When Newswok first arrived in the mail, my first question was not “What the hell does 'Newswok' mean?" It was “Who is Giancarlo Tossani, and why is Ralph Alessi playing with him?" I was also alarmed that I had never heard of the record label, Auand Records, before. This despite the fact that the Auand catalog lists approximately 50 releases featuring dates led (or co-led) by the likes of Bill Frisell, Cuong Vu, David Binney, Steve Swallow, ...

Album Review

Chant: Ma io ch'in questa lingua

Read "Ma io ch'in questa lingua" reviewed by AAJ Italy Staff


Finalmente in questi ultimi anni stiamo assistendo ad un rinnovamento radicale del classico trio piano-basso-batteria, grazie al graduale accantonamento di formule ormai logore di impianto canonicamente jazzistico (che tuttavia continuano ad essere replicate dagli epigoni meno inventivi). Le innovazioni apportate da Mehldau, da EST, oggi da The Bad Plus hanno aperto la strada a ulteriori ricerche, che abbracciano un linguaggio trasversale, propenso a interferire col rock, l'elettronica ed altro ancora. In questo ambito il trio Chant rappresenta, non solo in ...


Engage

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.

Install All About Jazz

iOS Instructions:

To install this app, follow these steps:

All About Jazz would like to send you notifications

Notifications include timely alerts to content of interest, such as articles, reviews, new features, and more. These can be configured in Settings.