Home » Jazz Articles » Andrea Grillini

Jazz Articles about Andrea Grillini

Album Review

Tells No Lies: Anasyrma

Read "Anasyrma" reviewed by Angelo Leonardi


Questo terzo lavoro dei Tell No Lies è risultato uno dei migliori dischi del 2020 nel referendum Top Jazz della critica italiana e i motivi del consenso sono evidenti. Il quintetto bolognese presenta sette nuovi brani di Nicola Guazzaloca che si sviluppano in piena coerenza con l'identità espressiva della formazione, qui ampliata con tre ospiti. La musica ripropone l'appassionante formula di temi melodicamente avvincenti e ritmicamente incalzanti, caratterizzati da forte impatto timbrico, incisive iterazioni ritmiche e quadri ...

1
Album Review

PBB's Bread & Fox: This Is Sour Music

Read "This Is Sour Music" reviewed by Neri Pollastri


L'avevamo visto dal vivo in uno degli ultimi concerti prima dello scoppio della pandemia e adesso possiamo ascoltarlo su CD: parliamo del quintetto Bread & Fox di Piero Bittolo Bon, giunto con questo This Is Sour Music (Trouble in the East Records) al secondo lavoro dopo Big Hell on Air, uscito nel 2016 per Auand. La cifra della musica non è cambiata, conservando una densità di scrittura che si rifà a Henry Threadgill e Tim Berne, coniugata però ...

Album Review

Bad Uok: Enter

Read "Enter" reviewed by AAJ Italy Staff


L'inizio è sorprendente e fuorviante. Sorprendente perché a dar retta all'immagine di copertina dai richiami ironicamente sadomaso, non ci si aspetterebbe un'apertura dove il pianoforte occupa uno spazio dilatato da poche note, fatte risuonare con profondità emotiva, in un clima austero e rigoroso. Fuorviante perché il resto del CD è tutta un'altra musica, ricco di colori, carico di suoni elettrici, reso imprevedibile da continui cambi di registro. Salvo chiudere il cerchio con i cinque minuti finali ancora con il pianoforte ...

1
Album Review

Korla Trio: Because of Him

Read "Because of Him" reviewed by AAJ Italy Staff


Per mettere a fuoco l'idea musicale del Korla Trio bisogna fare cenno a Korla Pandit, un musicista dai lineamenti indiani che venne considerato negli anni Cinquanta, negli Stati Uniti, il padrino dell'exotica, ma che in realtà si chiamava John Roland Reed e di così geograficamente esotico non aveva quasi niente. Ecco dunque la perfetta dualità, la sintesi dell'apparenza - onnipresente nell'attuale mondo della comunicazione - che va a ispirare questo trio capace di produrre musica di grande forza stilistica, che ...


Engage

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.

Install All About Jazz

iOS Instructions:

To install this app, follow these steps:

All About Jazz would like to send you notifications

Notifications include timely alerts to content of interest, such as articles, reviews, new features, and more. These can be configured in Settings.