Home » Jazz Articles » Alberto Mandarini
Jazz Articles about Alberto Mandarini
Enten Eller & Iva Bittova: Lisistrata

by Neri Pollastri
Non si arresta il percorso di Enten Eller, formazione che ha ormai ben trentasette anni di vita e che continua a sfornare lavori con una certa regolarità, anche grazie alla sua predisposizione ad accogliere ospiti e cambiare pelle in funzione della loro presenza. In quest'ultimo lavoro, Lisistrata, registrato dal vivo il 6 settembre 2024 all'Open Papyrus Festival di Ivrea, gli ospiti sono due: il contrabbassista Danilo Gallo, che--forte della sua recente collaborazione con due storici" della formazione, Massimo ...
Continue ReadingDino Betti van der Noot: Let Us Recount Our Dreams

by Thomas Conrad
The first time I heard the name Dino Betti van der Noot was in the early summer of 2023. My friend Enzo Capua called me and said that Dino was the best jazz composer in Italy and was looking for someone to write liner notes for his new album. I told Enzo I had too many commitments at the moment to take on another. Still, I was curious. Enzo is the Artistic Consultant to the Umbria Jazz Festival, ...
Continue ReadingDino Betti van der Noot: Let Us Recount Our Dreams

by Neri Pollastri
Non finisce di meravigliare Dino Betti Van Der Noot che ormai da vent'anni con cadenza biennale sforna album rari per tipologia --big band, qualcosa che ormai è quasi impossibile far suonare, specie in Italia--e unici per modalità compositive e ricchezza di suoni. Così, a due anni da The Silence of the Broken Lute , ecco adesso questo Let Us Recount Our Dreams, con una formazione quasi invariata e sempre di ben ventidue elementi, ancora una volta con composizioni nuove, costantemente ...
Continue ReadingLorenzo De Finti Quartet: Mysterium Lunae

by Geno Thackara
Where so much music (like life itself) became permanently divided between the Covid-19 age and the world before, there were some creations here and there that bridged both sides of the gap. Lorenzo de Finti happened to have this set in progress when the first shutdowns hit, but suddenly ended up cut off from his home and studio for four months. The enforced isolation and contemplation inevitably seeped into the music once he could get back to work, then inevitably ...
Continue ReadingDino Betti Van Der Noot: The Silence of the Broken Lute

by Neri Pollastri
Il gradito e atteso appuntamento, all'incirca biennale, con una nuova opera di Dino Betti Van der Noot è stato rispettato anche in tempo di pandemia: messe a punto la nuove partiture e richiamata la sua ampia orchestraben ventidue elementiil compositore milanese ha registrato questo The Silence of the Broken Lute, cinque lunghe composizioni, tutte caratterizzate dai percorsi drammaturgici, dalle strutture e dagli impasti che sono il suo marchio di fabbrica. La pandemia è anche in parte ispiratrice del ...
Continue ReadingDino Betti van der Noot: The Stuff Dreams Are Made On

by AAJ Italy Staff
Sono ormai rare le big band jazz che abbiano la voglia e la possibilità di perseguire una precisa progettualità. Quella guidata da Dino Betti si distingue per un piglio del tutto inusuale rispetto all'imperante mainstream, grazie anche alla presenza di un nucleo storico consolidato che asseconda al meglio le fervide idee del leader. Al bando gli standard in favore di una linea compositiva originale, che integra con sapienza scrittura ed improvvisazione. La vibrante architettura d'insieme è di volta in volta ...
Continue ReadingEnrico Fazio Critical Mass: Shibui

by AAJ Italy Staff
Torna dopo qualche anno di silenzio Enrico Fazio, già bassista dell'Art Studio e da venticinque anni validissimo leader in proprio. Torna, e fa un'altra volta centro, proprio come nel 1988 quando, con Mirabilia, evidenziò doti (compositivo-aggregative, soprattutto) che la lunga militanza nello storico gruppo torinese (nel quale era del resto entrato appena diciottenne) aveva in qualche modo celato (o forse accompagnato e forgiato). Come allora - anche se per forza di cose senza lo stesso fulminante senso della scoperta - ...
Continue Reading