Home » Jazz Articles » Achille Succi
Jazz Articles about Achille Succi
Scoolptures: White Sickness

by Glenn Astarita
White Sickness is an extension of Scoolpture's 2009 outing for Leo Records, Materiale Umano. Again, the unorthodox lineup intimates the man and machine lineup via the quartet's heavy use of electronics. However, the program is designed with equilibrium, where the live electronics, drums, and sax elements attains equal footing with the effects playing a vital role. The musicians' judicious implementation of the electronic spectrum assists with eliciting vivid imagery and a polytonal basis for delving into semi-structured compositions and improvisation. ...
Continue ReadingMauro Ottolini: I Separatisti Bassi

by AAJ Italy Staff
Era da molto tempo che Mauro Ottolini parlava di questo suo sogno: mettere in piedi un gruppo composto pressoché solo di strumenti bassi, cioè i più prossimi a quelli che lui stesso suona - trombone, tuba e sousaphone - ma anche quelli che, di solito, svolgono il lavoro sporco," fungono da gregari e spesso neppure sognano di esprimersi da solisti, prendersi la scena, essere protagonisti. Il progetto non era facile da realizzare: servivano i collaboratori giusti - musicalmente preparati a ...
Continue ReadingChristian Ravaglioli: Una frase un rigo appena

by AAJ Italy Staff
Il pianista e polistrumentista ravennate Christian Ravaglioli è un musicista classico trentacinquenne, diplomato in pianoforte ed oboe, che ha operato ed opera in varie orchestre sinfoniche come l'orchestra del Teatro alla Scala o l'Orchestra di Santa Cecilia. In questo suo lavoro la componente cameristica è centrale ma l'autore mostra di conoscere ambiti musicali (come le ricerche di Zorn, che ricambia tessendone le lodi in copertina) molto poco frequentati dai suoi colleghi. In aggiunta a questi, si relaziona con dimensioni etniche ...
Continue ReadingFlight Band - Biagio Coppa - Achille Succi: Mingus Uni&Versus

by AAJ Italy Staff
Quella che con Driving Out - Birth of the Cool sembrava una scommessa un po' azzardata anche se alla fine vinta (riproporre il primo capolavoro davisiano con una band di musicisti per la maggior parte non professionisti) con Mingus Uni&Versus risulta una conferma. La creatura di Biagio Coppa è andata acquisendo nel corso degli anni maturità, consistenza e professionalità, accentuando nel contempo quel carattere di workshop che è stata una delle linee guida dell'estetica musicale di Charles Mingus. Era quindi ...
Continue ReadingJürg Wickihalder - Overseas Quartet: Furioso

by AAJ Italy Staff
Ancora una volta la svizzera Intakt si conferma etichetta di grande rigore e qualità, con questo nuovo lavoro del giovane trentacinquenne sassofonista Jurg Wickihalder. Furioso si discosta un po' dai canoni della improvvisazione radicale che hanno caratterizzato la produzione dell'etichetta, mettendo in luce un quartetto vivace e un po' guascone che mescola melodie asciutte ed essenziali, contrappunto jazzistico e musica di strada da marching bands... dai tratti quasi circensi. Lo fa in modo originale grazie al bagaglio tecnico del leader, ...
Continue ReadingBas Trio: BRGS Time

by AAJ Italy Staff
La formazione (sax, chitarra e batteria), è decisamente atipica, con pochi riferimenti. Il più ovvio ed illustre è Big Satan, di Tim Berne, Marc Ducret e Tom Rainey, ma è anche fuorviante. Qui le coordinate espressive sono assai diverse, ed è un fatto molto positivo. Segno che il Bas Trio ha una sua personalità ben definita, che non insegue modelli consolidati o, peggio, rifà il verso ad altre formazioni. La musica proposta in questo CD si muove per cellule, microstrutture ...
Continue ReadingAchille Succi: Lyrical and Free

by Budd Kopman
Most readers, if the name Achille Succi means anything to them at all, might recognize it from two albums led by guitarist Samo Salamon, Kei's Secret and Ornethology, and another led by drummer Jaka Berger, BRGS Time. Succi is largely self-taught, and it shows in his fearlessness, spontaneity and by having a style that is modern, quite personal and not tied down to any one style. He is free enough to play anything and yet always maintains ...
Continue Reading