Home » Search Center » Results: Tito Mangialajo Rantzer
Results for "Tito Mangialajo Rantzer"
About Tito Mangialajo Rantzer
Instrument: Bass, acoustic
Results for pages tagged "Tito Mangialajo Rantzer"...
Tito Mangialajo Rantzer

Born:
Tito Mangialajo Rantzer (born in Milano, Italy, on June 3rd, 1967) accomplished his studies with Franco Feruglio, Giorgio Azzolini, Furio Di Castri, Walter Booker, Dave Holland, Barre Phillips.
He collaborated with many italian jazz musicians, including Claudio Fasoli, Antonio Zambrini, Giovanni Falzone, Nexus, Francesca Ajmar, Michele Franzini, Dimitri Grechi Espinoza, Giovanni Venosta, Tino Tracanna, Giancarlo Locatelli, Massimo Minardi, Arrigo Cappelletti, Antonio Faraò, Ferdinando Faraò, Paolo Botti, Corrado Guarino, Giancarlo Tossani, Piero Delle Monache…
Lomax Lives!

By Paolo Botti
Label: Caligola Records
Released: 2019
Track listing: Lomax Medley I: I Can’t Be Satisfied; Bean Phaidin; Comos las proprias rosas. Lomax Medley II: Work Song; The Cockoo; Merengue. Lomax Medley III: Old Joe Clark; La solfatara; The Pearls. Lomax Medley IV: Italian Waltz; See See Rider; Calypso.
Rantzer, Ballantyne, Millaci, Tonbruket and More

by Bob Osborne
At the heart of this week's show are albums by Tito Mangialajo Rantzer and Andy Ballantyne both of which include dedications to famous jazz musicians. Amongst other material there is also new music from Giuseppe Millaci & Vogue Trio and Tonbruket. Playlist Tito Mangialajo Rantzer After Sam" from Dedications (Solista Records) 00:00 Andy ...
Tiziano Tononi & The Ornettians: Forms and Sounds - Air Sculptures

by Neri Pollastri
Tiziano Tononi non è nuovo ai lavori dedicati all'esplorazione di grandi innovatori del jazz, e già nel decennio scorso una formazione con lo stesso nome di questa, Tiziano Tononi & The Ornettians, ma ben diversa nei componenti aveva firmato due album dedicati a Ornette Coleman, musicista che-come riconosce esplicitamente nelle note di questo CDha influenzato non ...
Tito Mangialajo Rantzer e il Questionario di Proust

by AAJ Staff
All About Jazz Italia: Il tratto principale della mia musica. Tito Mangialajo Rantzer: Che sia sincera e con lo sguardo verso l'ignoto e il rischio. Ma anche che sia in qualche modo legata alla tradizione, al suono di quella musica che chiamiamo jazz, della quale sono terribilmente innamorato. AAJI: La qualità che ...
Dialoghi Jazz per Due - Pavia

by Paolo Peviani
Dialoghi Jazz per Due -18a Edizione Santa Maria Gualtieri Pavia 04.03-12.04.2016 La rassegna pavese Dialoghi Jazz per Due è arrivata alla diciottesima edizione. Un traguardo importante per una manifestazione nata, come spesso accade, un po' per caso e un po' per gioco, e che nel corso degli anni è riuscita a ...
Dimitri Grechi Espinoza alla Sala del Rosso

by Neri Pollastri
Sala del Rosso Firenze 12.02.2016 Tra le diverse, interessanti date jazzistiche previste dal programma 2014-2015 della Sala del Rosso di Firenze, figurava anche questa carta bianca" affidata al sassofonista Dimitri Grechi Espinoza, che l'artista ha deciso di giocare" su due diversi tavoli: quello del solo e quello del duetto con il ...
Newswok

By Giancarlo Tossani Synapser + Alessi
Label: Auand Records
Released: 2015
Track listing: Newswok; Volubilis; Click to Play; White; Sleepery; Silence; Washing Fishes; Minimal Overload.
Things We Like: Enzo Rocco Mistaken Standards Trio

by Vincenzo Roggero
Cantina del Teatro Soresina 29.10.2015 Mistaken Standards è il nome del trio che ha debuttato presso la Cantina del Teatro di Soresina nell'ambito della programmazione invernale allestita dall'associazione White Bird. Ma di sbagliato non c'è davvero nulla nella proposta musicale che Enzo Rocco alla chitarra, Tito Mangialajo Rantzer al contrabbasso ...
Luca Segala: Cloudriding

by Neri Pollastri
Lavoro particolarmente curioso--e perciò interessante--questo di Luca Segala, sassofonista che sfrutta esperienza e maturità mettendo in scena, assieme a quattro musicisti di assoluto rilievo, una musica chiara e netta quanto a forme e strutture, eppure imprevedibile nelle sonorità e nelle situazioni. Le composizioni, tutte di Segala, sono infatti intriganti e varie nelle atmosfere, ma ...