Home » Search Center » Results: Luca Canini
Results for "Luca Canini"
Steve Lehman: Sélébéyone

by Luca Canini
Due sarebbero i modi più appropriati e coscienziosi di iniziare questa recensione. Il primo: una rapida carrellata sui precedenti tentativi di contaminazione tra jazz e hip hop (entrambi i generi intesi nel senso più ampio e inclusivo possibile). Da Steve Coleman e Greg Osby alle lucide visioni di Mike Ladd e Vijay Iyer, dal Miles Davis ...
Nels Cline: Lovers

by Luca Canini
Anche gli esploratori più coraggiosi e solitari hanno bisogno di una casa. Se non altro per il gusto di andarsene; e per il piacere, prima o poi, di tornarci. Un posto del cuore, al centro dell'anima. Uno spazio nel quale sentirsi completi, leggeri, liberi; teneramente imprigionati in quel groviglio di emozioni e suggestioni che sono il ...
Vijay Iyer, Wadada Leo Smith: A Cosmic Rhythm With Each Stroke

by Luca Canini
Ci sono dischi che succedono ancora prima di succedere. Musica che sta nelle cose, destinata ad accadere, dentro la logica di un'astratta ma vincolante necessità. Basta solo aspettare che l'inevitabile si compia, che il disegno intuito da tempo prenda forma e sostanza. Questione di chimica, di affinità elettive, di soverchianti meccaniche celesti. Non ...
John Zorn: Flaga Plays Masada Book Two

by Luca Canini
Da un pezzo ormai ho rinunciato a seguire da vicino i passi di John Zorn. Troppa fatica stare appresso con puntualità e dedizione alla logorrea discografica del signor Tzadik. Maestro dell'elusione e dell'evanescenza che ha trasformato il catalogo della propria etichetta in una dedalica sala degli specchi (In the Hall of Mirrors forse non a caso ...
Moppa Elliott: Still, Up In The Air

by Luca Canini
Non è facile volere bene a quel brontolone del contrabbasso quando decide di mettersi in proprio. Il legno, le corde, l'archetto, il suono goffo e introverso, le note slabbrate, imprecise, la fatica immane di cavare sangue dal più rapa degli strumenti: poche altre situazioni in ambito improvvisativo sanno essere più scorbutiche e meno amichevoli. Eppure la ...
Aruan Ortiz Trio: Hidden Voices

by Luca Canini
Confesso che fino a qualche settimana fa poco o niente sapevo di Aruán Ortiz. Non che il nome del pianista cubano non fosse mai arrivato alle mie orecchie (a suonare con gente come Don Byron, Steve Turre, Esperanza Spalding e Wallace Roney difficilmente si passa inosservati), ma nulla di quanto ascoltato aveva attirato la mia attenzione. ...
Wes Montgomery: In the Beginning

by Luca Canini
Anche i giganti hanno cominciato da piccoli. Lontani dai riflettori e dalle luci delle capitali del jazz, sui palchi più o meno scalcagnati di una città qualunque. Indianapolis, nel caso di Wes Montgomery. Prima della fama, prima di cambiare per sempre il concetto di sei corde applicato all'improvvisazione, è nel cuore del Midwest che il chitarrista ...
Nate Wooley: (Dance to) the Early Music

by Luca Canini
Marzo di due anni fa. Nate Wooley e il suo quintetto sul palco dell'Auditorium di Piazza della Libertà, ospiti (assai graditi) di Bergamo Jazz. Ultimi scampoli di concerto, tempo di bis: Wooley posa la tromba e annuncia: «Prima di salutarvi eseguiremo un paio di composizioni di Wynton Marsalis». Incredulità in sala. «Che ha detto? Marsalis?», chiede ...
Arancio, nero e nostalgia: tempo di ristampe in casa Impulse!

by Luca Canini
Piovono ristampe in casa Impulse!. Un diluvio benedetto a tinte arancionere che riporta sugli scaffali dei negozi classicissimi e rarità a prezzi stracciati. Non il massimo l'operazione dal punto di vista filologico: grafica discutibile, copertine originali incrociate grossolanamente, rimasterizzazione discreta ma non eccelsa, note riprodotte in miniatura e in alcuni casi praticamente illeggibili; ma il rapporto ...
Rob Mazurek and Black Cube Sp al Torrione di Ferrara

by Luca Canini
Bologna Jazz Festival Torrione Jazz Club Ferrara 20.11.2015 Fissiamo una data: gennaio 2007. Non che Rob Mazurek fino ad allora si fosse risparmiato in quanto a dischi e collaborazioni (soprattutto sul fronte Chicago Underground), ma è innegabile che il debutto su Thrill Jockey dell'Exploding Star Orchestra, We Are ...