Home » Search Center » Results: Giorgio Gaslini
Results for "Giorgio Gaslini"
Jazz Festival Ljubljana 2019

by Henning Bolte
Cankarjev Dom Jazz Festival Ljubljana Ljubljana June 18-22, 2019 Ljubljanacapital of the Republic of Slovenia, member of the EU, neighbored by Austria, Hungary, Croatia and Italyhosts a now six decades old jazz festival. The event is organized by Cankarjev House/Cankarjev Dom, a prestigious, state-run cultural center in midtown Ljubljana opposite the ...
Gianluigi Trovesi: dal solo alle orchestre

by Libero Farnè
Non era più giovanissimo Gianluigi Trovesi quando alla fine degli anni Settanta venne alla ribalta nel sestetto di Giorgio Gaslini, che nei concerti lo presentava come l'improvvisatore che viene dalle montagne." Il sassofonista e clarinettista infatti è nato e cresciuto a Nembro, nella Valle Seriana, dove ha mosso i suoi primi passi musicali all'interno della banda ...
Frank Kimbrough: Monk's Dreams: The Complete Compositions of Thelonious Sphere Monk

by Angelo Leonardi
Fino a che punto può spingersi la rilettura del songbook monkiano senza alterare l'estetica e la profondità emotiva del suo autore? Le rivisitazioni degli ultimi decenni hanno privilegiato l'esaltazione dei suoi tratti asimmetrici (le melodie sghembe, i conflitti ritmici, le armonie dissonanti) usando quei brani come pretesto per esplorazioni d'avanguardia. Quando si è usato quel repertorio ...
Franco D'Andrea: La sostenibile leggerezza del suonare

by Mario Calvitti
L'occasione è troppo bella per lasciarsela sfuggire: il Maestro Franco D'Andrea è a Roma (siamo nella seconda metà di Settembre) per registrare il suo nuovo disco presso gli studi del Parco della Musica, e siamo stati invitati ad assistere alla sessione. Sono previste due giornate, e il nostro appuntamento è fissato per il primo giorno, nelle ...
Mike Westbrook: Starcross Bridge

by Vic Albani
Sia ringraziato il cielo per avere tra noi un musicista come l'inglese Mike Westbrook e un intelligente discografico come lo svizzero Werner Uehlinger. Il primo per avere rifondato e fatto germogliare tutto il new jazz britannico, il secondo per avere dato la possibilità a decine e decine di musicisti di esprimersi come forse non avrebbero potuto ...
Livio Minafra - pianista diversamente abile

by Libero Farnè
Spesso, intervistando gli amici jazzisti, mi sono reso conto che parlano come suonano: le concatenazioni del loro linguaggio, la coloritura dei termini, le digressioni, la ponderatezza o la spontaneità delle considerazioni rappresentano la trasposizione in parole del loro mondo musicale. E questo è del tutto naturale e comprensibile perché una forte personalità nell'esternarsi si esprime sempre ...
Steve Lacy: Free For a Minute (1965/72)

by Enrico Bettinello
Non erano mai stati ufficialmente ristampati su CD né Disposabilty né Sortie, due momenti a loro modo significativi nell'evoluzione del linguaggio del sassofonista Steve Lacy durante gli anni Sessanta. Li ripropone oggi la Emanem, in un doppio CD completato da alcuni interessanti inediti. Pubblicati originariamente in Italia (Lacy si era stabilito ...
Filippo Vignato Quartet e Trio Sclavis, Pifarély, Courtois alla Casa della Musica di Parma

by Libero Farnè
Parma Jazz Frontiere Parma Casa della Musica 18-19.11.2017 Con grande coerenza e rigore, fra concerti e presentazioni di libri, laboratori di formazione e incontri, la ventiduesima edizione del festival diretto da Roberto Bonati è in corso di svolgimento fino al 12 dicembre. I due concerti qui recensiti possono ...
Giorgio Gaslini, non solo jazz

by Roberto Bonati
Giorgio Gaslini, non solo jazz di Adriano Bassi 228 pagine ISBN-10: 8860535263 Casa Musicale Eco 2016 Quando è arrivato in redazione questo bel volume dedicato alla importante figura artistica di Giorgio Gaslini, abbiamo ritenuto giusto chiedere a Roberto Bonati, che di Gaslini è stato a lungo collaboratore, di leggerlo ...
Randy Kaye Quintet: Brooklyn 1967, May 24th

by Alberto Bazzurro
Ha abbastanza dell'incredibile il destino di queste matrici: registrate, verosimilmente per finire su un doppio LP, nella primavera 1967, in studio, con materiale di sicuro interesse e adeguata resa fonica, sono rimaste invece nel fatidico cassetto (o scaffale che dir si voglia) per quasi mezzo secolo, uscendo a otto anni (nessun anniversario particolare, quindi) dalla morte ...