Home » Jazz Articles » Tim Berne
Jazz Articles about Tim Berne
La persistente attualità di Tim Berne

by Libero Farnè
Negli ultimi tempi sembra che Tim Berne, sessant'anni compiuti il 16 ottobre 2014, stia vivendo una seconda giovinezza e una grande maturità creativa, che lo hanno portato anche a collaborare con vari gruppi di musicisti emergenti che si potrebbero idealmente considerare suoi allievi. Dopo essere giunto a incidere per la ECM ha raggiunto un riconoscimento ancora più diffuso. Fra l'altro, a capo del suo quartetto Snakeoil, ora diventato quintetto, o come membro di formazioni pilotate da altri, ha avuto modo ...
Continue ReadingTim Berne's Snakeoil: You’ve Been Watching Me

by Karl Ackermann
In the course of his long and prolific career, alto saxophonist/composer Tim Berne has been more of a musical agitator than a mediator. While that's a positive characteristic of Berne's creative process, it is also a demanding one for all concerned. Berne's tenure with ECM, however, has been marked by a more pronounced move toward balancing restorative musical properties to juxtapose very complex structures. The result of Berne's continued growth is You've Been Watching Me, a high point of his ...
Continue ReadingTim Berne's Snakeoil: You've Been Watching Me

by Mark Corroto
The music of saxophonist Tim Berne has invariably raised the question: where have you been? His early self-released sessions (collected in the Empire Box (Screwgun, 1999)) from the late-1970s and early 80s gave no quarter to the neo-conservative jazz movement. Signed by Columbia Records (what were they thinking?) he forged ahead with his incendiary vision, only to be dropped by the label. With no desire to be discovered" only after he had died, he created the quartet, sometimes quintet, Bloodcount, ...
Continue ReadingTim Berne & Snakeoil feat. Sentieri Selvaggi Ensemble al Teatro Manzoni di Milano

by Vincenzo Roggero
Aperitivo in Concerto Teatro Manzoni Milano 08.03.2015 L'evento è di quelli da sottolineare più volte sull'agenda con la biro rossa. Ossia l'incontro tra Snakeoil di Tim Berne (formazione di vertice insieme a poche altre--l'ottetto di Steve Lehman, gli organici di Henry Threadgill, il quintetto di Steve Coleman, ....--della scena improvvisativa più illuminata, e Sentieri Selvaggi, prestigioso ensemble di musica contemporanea diretto da Carlo Boccadoro. E l'evento non ha deluso le ...
Continue ReadingSave the Date - Marzo 2015

by Luca Canini
Marzo. Sbocciano i festival e le rassegne. Un mese di concerti per tutti i palati, non c'è che l'imbarazzo della scelta per chi ha fame di jazz. Quindi non perdiamo altro tempo e passiamo ai consigli. Che al solito premiano solo e soltanto il meglio del meglio. 8 Marzo--Milano. Intrigante e stimolante. Il quartetto Snakeoil di Tim Berne incontra l'ensemble Sentieri Selvaggi, diretto da Carlo Boccadoro, che per l'occasione ha composto musiche originali e arrangiato un brano ...
Continue ReadingBB&C: Tim Berne, Jim Black, Nels Cline al Piccolo Teatro Carambolage, Bolzano

by Giuseppe Segala
Piccolo Teatro Carambolage Bolzano 24.02.2014 Elenchiamoli in ordine alfabetico, perché il trio da loro alimentato si regge su coordinate paritarie: Tim Berne, Jim Black, Nels Cline. Personalità diverse, sintonizzate su frequenze che danno luogo a una ricezione reciproca (e da parte dei fruitori) potente e nitida, ma non indenne da rumori di fondo (intesi in senso positivo) e da scossoni tellurici (intesi in senso molto positivo), in grado di mettere in gioco contrasti ...
Continue ReadingTim Berne’s Snakeoil al Bologna Jazz Festival

by Libero Farnè
Tim Berne's Snakeoil Torrione Jazz Club Bologna Jazz Festival Ferrara 28.10.2013 Ogni grande musicista in età matura non può che ripetere se stesso, ribadendo le originali forme espressive maturate in decenni; c'è però chi si adagia su una routine autocelebrativa, e rassicurante per le orecchie dei fan, e chi invece quei suoi moduli li rielabora sempre con intensa e fresca creatività, attento a recepire nel contempo i fermenti del mutato contesto circostante. Tim ...
Continue Reading