Home » Jazz Articles » Paul Dunmall
Jazz Articles about Paul Dunmall
Barker / Dunmall / Dahl: Luddite

by Glenn Astarita
This is the second album emanating from celebrated British saxophonist, Paul Dunmall's 2012 visit to New York City, performing at the Vision Festival, and follows his initial 2013 appearance for New Atlantis Records on a date led by guitarist Edward Ricart, titled Chameleon. Hence, top New York City-based improvisers, drummer Andrew Barker and bassist Tim Dahl--the latter appearing on three tracks, lend their faculties for a set that poses a myriad of irregular rhythmic explorations. And while Dunmall's explosive tenor ...
Continue ReadingPaul Dunmall e il Questionario di Proust

by AAJ Staff
All About Jazz: Il tratto principale della mia musica. Paul Dunmall: Ricca di passione e profondamente sentita. AAJ: La qualità che desidero nei musicisti che suonano con me. P.D. Che riusciamo a lavorare tutti insieme con intensità e umiltà. AAJ: Come musicista, il momento in cui sono stato più felice. P.D. Sono sempre felice. Quando suono non ci sono momenti speciali. AAJ: Come musicista, il ...
Continue ReadingPaul Dunmall - Tony Bianco: Thank You to John Coltrane

by AAJ Italy Staff
Sessantuno minuti e rotti dedicati alla memoria di uno dei numi tutelari della musica afro-americana. Titolari di questa incisione sono Paul Dunmall e Tony Bianco. Cominciamo subito con un accenno aneddotico: sembra persino ovvio che il disco di riferimento - quando si parla di Coltrane sperimentale in duo - sia il fondamentale Interstellar Space che il sassofonista newyorkese incise negli ultimi mesi della sua vita con il batterista Rashied Ali. Il set di percussioni utilizzato da Rashied per quella storica ...
Continue ReadingMikolaj Trzaska / Paul Dunmall: London, England, October 15, 2012

by John Sharpe
Mikolaj Trzaska / Paul DunmallCafe OtoLondonOctober 15, 2012Three for the price of one? How could you resist. London boasts a sizeable Polish population, and it seemed like a large part of them had braved the cool Monday evening to visit Cafe Oto for a visit by Gdansk-born reedman Mikolaj Trzaska. But in a night of unabashed, spontaneous creation, he wasn't all that was on offer. Trzaska has been featured on over forty recordings, dating back ...
Continue ReadingKeith Tippett: From Granite to Wind

by AAJ Italy Staff
From Granite to Wind, registrata nel gennaio 2011, è una suite senza interruzioni che dura quarantasette minuti. Il titolo stesso sembra alludere a un percorso sonoro che da forme granitiche, ruvide e compatte, giunge all'eterea inconsistenza del vento, articolandosi al suo interno in passaggi obbligati, temi incisivi, sviluppi improvvisativi, momenti di transizione, fasi toniche ed altre di distensione. L'interpretazione viene affidata a un ottetto di fidi collaboratori, ma a volte l'orchestrazione e l'impatto sono quelli di una big band, anche ...
Continue ReadingPaul Dunmall Quartet : London, England, January 9, 2012

by John Sharpe
Paul Dunmall / Matthew Bourne / Steve Davis / Dave KaneVortex Jazz ClubLondon, UKJanuary 9, 2012 Although saxophonist Paul Dunmall performs in London with reasonable frequency, he rarely appears in the same configuration twice. But for anyone who's heard his excellent Moment To Moment (Slam, 2009), tonight's gig was not to be missed, as the reedman renewed his acquaintance with the young trio of pianist Matthew Bourne, bassist Dave Kane and drummer Steve Davis.
Continue ReadingAntonio Quijano Quartet: Songs from Another Blue Planet

by AAJ Italy Staff
Quartetto classico nelle geometrie ma assai particolare in quanto a musica prodotta, questo guidato dal bassista Antonio Quijano, col veterano Paul Dunmall alle ance, a dare quel tocco storico" che non guasta (lo stesso Anderson, del resto, non è certo uno sbarbatello). L'avvio del CD sfoggia un'estroversione che, di fatto, finisce un po' per fuorviare l'ascoltatore, indotto a credere di trovarsi di fronte a un disco fusion (o lì intorno), pur ottimamente condotto. Non ci vuole molto a capire che ...
Continue Reading