Home » Jazz Articles » Paolo Angeli
Jazz Articles about Paolo Angeli
I 10 CD nel CD-Player di .... Paolo Angeli

by Vincenzo Roggero
01. Chili Vanilla -Chili Vanilla (Dayladore Collective -2012). Freschezza dalla Norvegia: essenzialmente un trio che fa canzoni storte con un organico composto da tuba, batteria e voce. Mi colpisce l'essenzialità delle composizioni e la trasversalità. 02. United Vibrations -The Myth of the Golden Ratio (Ubiquiti Record -2016). Un capolavoro che sembra piovuto dai visionari anni '70 ma che ha forti componenti di attualità, con rimandi a tutti i generi underground che amo di più. Una ...
Continue ReadingPaolo Angeli: S'û

by Bruce Lindsay
S'û is the sound of a master musician. The master in question is Paolo Angeli, a virtuoso player of the prepared Sardinian guitar (an instrument he has developed over the past 20 years). Angeli has worked with musicians from many genres--including jazz players such as Pat Metheny, Hamid Drake, Evan Parker and Fred Frith--developing an ever-increasing catalog of music for this unique instrument. Angeli's 2014 live album with American percussionist Drake (Deghe, ReR Megacorp) was a powerful, rhythmical, ...
Continue ReadingAngeli Drake: Deghe

by Bruce Lindsay
Sardinian guitarist Paolo Angeli and American percussionist Hamid Drake first performed together in the early 21st century, releasing debut album Uotha (Nubop) in 2005. The duo's second release, Deghe, was recorded live at the 2013 Festival Isole che Parlano in Sardinia. The players each have a long-established reputation in improvisation and free jazz--previous collaborations include Drake's work with Ken Vandermark and Angeli's with Fred Frith. Together on this beautifully-recorded album the two men interact with energy and imagination.
Continue ReadingPaolo Angeli / Evan Parker / Ned Rothenberg: Free Zone Appleby 2007

by Martin Longley
Free Zone is a festival within a festival, holding a regular spot at the more mainstream-inclined Appleby weekender in England. Due to the dreaded specter of funding difficulties there was no 2008 event and the festival's future may well be doomed. Customarily, the Free Zone program features a large roster of players, improvising in many permutations, but the 2007 session featured only three artists--perennial host Evan Parker and invitees reed man Ned Rothenberg and Italian guitarist Paolo Angeli-- for budgetary ...
Continue ReadingPaolo Angeli: Tessuti - Paolo Angeli plays Frith & Björk

by AAJ Italy Staff
Prima di parlare di questo disco vorrei spendere due parole su Paolo Angeli che, se con Nita aveva fatto gridare al miracolo, con quest'ultimo lavoro raggiunge una maturità artistica altissima e innegabile. Con Tessuti, Angeli - musicista compositore di Palau (Sardegna) - si conferma una delle realtà dell'attuale panorama jazz d'avanguardia, non solo italiano, più interessanti per creatività e doti tecniche. È stupefacente l'apparente facilità con cui passa da un capolavoro all'altro mettendo in campo organici e composizioni così diversi: ...
Continue ReadingHamid Drake - Paolo Angeli: Uotha

by AAJ Italy Staff
L’incrocio tra il Mediterraneo del chitarrista sardo Paolo Angeli e l’Afro-America del batterista americano Hamid Drake ha dato vita ad una serata magica, documentata in Uotha, un ammaliante e incantevole CD. Magia è l’unica parola che ci viene in mente per consigliarvi questo concerto, dove molto è lasciato in sospeso dai due strabilianti strumentisti; ma dove moltissimo è allo stesso tempo sviscerato in una forma assolutamente semplice, piacevole, vorticosa, sperimentale. Suoni, strumentazione, ma anche patrimonio di conoscenze, bagaglio di esperienze ...
Continue ReadingPaolo Angeli: Nita, l'angelo del trapezio

by AAJ Italy Staff
Paolo Angeli è un originale musicista e ricercatore sardo, nativo di Palau, diventato noto per la sua curiosa chitarra sarda preparata" - strumento della tradizione che egli ha modificato aumentando le corde ed inserendo dei martelletti mossi da ingranaggi, con la quale si esibisce in solo (alcuni anni orsono dichiarava con ironia che il maestro popolare dal quale aveva imparato ad usarla, vedendola, affermò in stretto dialetto sardo: hai rovinato la chitarra"…) - e per aver inventato" il festival Isole ...
Continue Reading