Home » Jazz Articles » Nico Gori

Jazz Articles about Nico Gori

1
Live Review

Nico Gori Quartet alla Sala del Rosso, Firenze

Read "Nico Gori Quartet alla Sala del Rosso, Firenze" reviewed by Neri Pollastri


Nico Gori Quartet Firenze Sala del Rosso 03.10.2014 Di scena per un concerto e una registrazione live presso la Sala del Rosso -locale privato dall'ottima acustica, creato nei sotterranei di una villa fiorentina-il quartetto che Nico Gori tiene in piedi ormai da diversi anni e nel quale si sono fatti le ossa gli una-volta-giovanissimi Alessandro Lanzoni, Gabriele Evangelista e Stefano Tamborrino, oggi realtà affermate della scena nazionale. Il gruppo esprime una ...

Album Review

Mauro Grossi: Eden

Read "Eden" reviewed by AAJ Italy Staff


Spesso non si presta molta attenzione al libretto allegato al CD, passando immediatamente all'ascolto. Ma in questo caso è stimolante leggere le note di copertina in cui Mauro Grossi spiega, passo dopo passo, la nascita di questo suo nuovo lavoro. E così, incuriositi da questo racconto, si resta piacevolmente sorpresi dal flusso sonoro che coinvolge, traccia dopo traccia. Stiamo parlando di Eden, un vero e proprio concept album che ruota attorno alla melodia di un unico brano, “Nature Boy," scritta ...

42
Album Review

Nico Gori / Fred Hersch: Da Vinci

Read "Da Vinci" reviewed by Jeff Dayton-Johnson


Clarinetist Nico Gori and pianist Fred Hersch both played the North Sea Jazz Festival in July 2010 and struck up a friendship riding together on the bus from the performance site to the hotel. Soon thereafter they began a series of duo gigs in Europe and New York. The studio recording Da Vinci captures the strong element of fellowship between the Italian and the American.Gori is most visible as member of pianist Stefano Bollani's group. Hersch, meanwhile, has ...

Album Review

Nico Gori Millenovecento: Shadows

Read "Shadows" reviewed by AAJ Italy Staff


Secondo disco, quattro anni dopo quello d'esordio (clicca qui per leggerne la recensione), per il quartetto Millenovecento di Nico Gori, che presenta qui due novità: la sostituzione del contrabbassista, che è ora Stefano Senni, e la presenza come ospite in quattro brani di Tom Harrell al flicorno. I brani in programma sono tutti originali, a firma parte di Gori e parte del pianista Stefano Onorati. La cifra, come in passato, si basa sul saggio assunto che la musica del Novecento ...

Interview

Strumenti come colori su una tavolozza. A dialogo con Nico Gori

Read "Strumenti come colori su una tavolozza. A dialogo con Nico Gori" reviewed by Neri Pollastri


Nico Gori, classe 1975, toscano della provincia di Firenze, polistrumentista delle ance, membro dei Visionari di Stefano Bollani e per tre anni della Vienna Art Orchestra, è uno dei più originali e apprezzati clarinettisti europei. Quella che segue è la chiacchierata che abbiamo fatto con lui, un anno dopo Shadows, con il suo quartetto Millenovecento che ospitava Tom Harrell e a ridosso dell'uscita del suo lavoro in duo con Fred Hersch, Da Vinci per l'etichetta francese Bee Jazz.All ...

Album Review

Leonardo Pieri Sestetto: Telesio Sessions

Read "Telesio Sessions" reviewed by AAJ Italy Staff


Sei eccellenti musicisti, che si ritrovano quasi per divertimento e mettono a punto una serie di pezzi prima composti e poi arrangiati su misura per loro dal pianista cesenate ma fiorentino d'adozione Leonardo Pieri; una registrazione “fatta in casa," ma fatta talmente bene che alcuni dei sei si rendono conto che è un vero peccato lasciar tutto lì, “in famiglia"; infine, la decisione di trovarsi uno spazio e un'occasione per registrare “sul serio," dal vivo. Nasce così Telesio Sessions, il ...

1
Album Review

Nico Gori - Franco Nesti - Stefano Onorati - Ettore Fioravanti: Millenovecento

Read "Millenovecento" reviewed by AAJ Italy Staff


Giovane sassofonista e clarinettista ormai da anni in costante crescita di personalità e maturità, Nico Gori ha nel 2006 raggiunto importanti traguardi, come l’ingresso nella prestigiosa Vienna Art Orchestra e il successo all’interno del quintetto “I visionari” di Stefano Bollani (clicca qui per leggere la recensione del recente doppio CD del gruppo). Fra questi traguardi vi è anche la registrazione di questo CD a firma congiunta, ma la cui paternità spetta principalmente a lui e al pianista Stefano Onorati. Si ...


Engage

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.

Install All About Jazz

iOS Instructions:

To install this app, follow these steps:

All About Jazz would like to send you notifications

Notifications include timely alerts to content of interest, such as articles, reviews, new features, and more. These can be configured in Settings.