Home » Jazz Articles » Gianluca Petrella
Jazz Articles about Gianluca Petrella
Gianluca Petrella Cosmic Band: Coming Tomorrow-Part Two

by AAJ Italy Staff
Un secco percuotere di pelli e metalli, ronzii di valvole e sintetizzatori poi l'irrompere del tema e del trombone di Petrella. Inizia così il viaggio della navicella spaziale pilotata dal trombonista pugliese e popolata da un manipolo di musicisti che si intendono a meraviglia e si divertono un mondo a frullare insieme sonorità d'altri tempi, idee fulminanti, riff mozzafiato, poderose improvvisazioni collettive e dolci melodie. Come quella di The Cosmics" per l'appunto, composizione ormai divenuta una sorta di marchio di ...
Continue ReadingGianluca Petrella - Paolino Dalla Porta - Fabrizio Sferra: Il Bagno Turco

by AAJ Italy Staff
Il bagno turco è un disco dalle sonorità scure, dagli andamenti sommessi e dalle linee stilistiche difficilmente identificabili. Questo perché al centro dei discorsi melodici e dello svolgimento tematico c'è quasi esclusivamente il trombone di Gianluca Petrella, più che mai pervaso da una sana visionarietà espressiva, sempre tesa a intraprendere traiettorie difficili e strettoie musicali dalle quali ama districarsi con fantasia estrema e con azzardo creativo. Modo di agire che non sempre porta a un determinato compimento concettuale. Di fatti ...
Continue ReadingGianluca Petrella Tubolibre: Slaves

by AAJ Italy Staff
Gianluca Petrella continua con il progetto Tubolibre - alla prima uscita discografica - la sua personale esplorazione musicale. Stavolta, al centro della ricerca, c'è il concetto di schiavitù, che ancora oggi affiora in molti aspetti della nostra quotidianeità. Slaves non è un disco morbido, le linee sonore sono spesso velate di malinconia e strette in una morsa ritmico/melodica che ben idealizza le catene raffigurate in copertina. Ma sono proprio le tensioni tra gli strumenti, l'acidità di un groove scuro e ...
Continue ReadingPaolino Dalla Porta Quintet: Urban Raga

by AAJ Italy Staff
Musicista curioso ed aperto a mille influenze, Paolino Dalla Porta si interessa da sempre alle musiche del mondo. In questo Urban Raga, il contrabbassista concentra la sua attenzione sulla musica indiana, una musica che presenta numerose analogie con il jazz. Non a caso, già negli anni '70, anni di sperimentazione, innovazione e contaminazione, gli incontri tra jazzisti e musicisti indiani furono numerosi (in verità anche sulla spinta di fattori extra-musicali). Da allora è passata molta acqua sotto i ponti. L'atmosfera ...
Continue ReadingBobby Previte: Pan Atlantic

by AAJ Italy Staff
Il gruppo Pan Atlantic costituisce un'interessante raccolta di musicisti, radunatisi attorno all'innegabile talento compositivo di Bobby Previte. Per quanto, infatti, le capacità esecutive di questo apprezzato batterista siano fuori discussione sia per efficacia espressiva che per sostanza tecnica, il suo approccio come compositore è di gran lunga fuori dell'ordinario. Se è evidente -tratto peraltro oggi condiviso da molti altri autori- che le sue composizioni tendono ad assemblare una molteplicità di materiali di diversa estrazione e, dunque, ad attraversare uno spettro ...
Continue ReadingGianluca Petrella Cosmic Band: Coming Tomorrow - Part One

by AAJ Italy Staff
L'attesa per questo disco diventava ormai insostenibile, soprattutto per coloro che hanno assistito ad uno dei concerti della Cosmic Band. Il tentet di Petrella che raggruppa alcuni dei migliori giovani jazzisti italiani è infatti qualcosa di elettrizzante, con una capacità di coinvolgimento oggi assolutamente rara. Diciamo subito che Coming Tomorrow - Part One rispetta pienamente le attese con un musica ricca di timbri accesi, dove l'energia del rock si fonde con quella del free, entro una visione ampia e matura. ...
Continue ReadingPrevite - Petrella - Salis: Big Guns

by AAJ Italy Staff
Riunire in uno studio tre personalità del calibro di Bobby Previte, Gianluca Petrella e Antonello Salis lasciandoli liberi di esprimere tutto la loro fantasia di improvvisatori non è cosa da poco: può succedere di tutto ed in effetti in questo disco prodotto da Marco Valente le sorprese non mancano e l'ascoltatore è sottoposto ad un notevole flusso di emozioni. Questo a patto di affrontare l'ascolto con mente aperta e senza troppe aspettative, in grado di apprezzare le svolte più inattese ...
Continue Reading