Home » Jazz Articles » Giancarlo Nino Locatelli

Jazz Articles about Giancarlo Nino Locatelli

Album Review

Alberto Braida, Giancarlo Nino Locatelli: From Here from There

Read "From Here from There" reviewed by Neri Pollastri


L'eccellente etichetta We Insist presenta questo lavoro in duo tra il pianoforte di Alberto Braida e il clarinetto di Giancarlo Nino Locatelli, che si dividono la titolarità dei brani e li interpretano con encomiabile affiatamento e grande attenzione agli aspetti espressivi. Entro la cifra cameristica complessiva del lavoro, una differenza che lo attraversa riguarda proprio la peculiarità compositiva dei due autori: se i brani firmati da Braida hanno una liricità più tradizionale, quelli scritti da Locatelli sono invece ...

7
Album Review

Trio Pipeline: Kakuan Suite

Read "Kakuan Suite" reviewed by Mark Corroto


The concept is simple enough; sandwiched in between two group improvisations is the Kakuan Suite, a series of seven anagram parts (a couple repeated) that make up the ten tracks heard here. Giancarlo Nino Locatelli (Bb and alto clarinet) composed the pieces, based on the movement of his fingers on his instruments' keys, in effect creating dances. His Trio Pipeline ensemble, part of a stable of “Pipeline bands" (Pipeline 3, Pipeline 5, and Pipeline 8), includes bassist Andrea Grossi  and ...

1
Album Review

Giancarlo Nino Locatelli: Situations

Read "Situations" reviewed by Neri Pollastri


Sperimentatore delle più diverse forme performative, esploratore della musica di Thelonious Monk, maestro supremo del sax soprano, Steve Lacy era anche un grande e singolare compositore ed era solito proporre i propri brani, assieme a quelli di Monk, nelle sue esibizioni in solitudine. Giancarlo “nino" Locatelli, più o meno contemporaneamente alla registrazione di composizioni lacyane con il suo Pipeline 8 (su Prayer), ha fatto uscire questo Situations (in realtà registrato tra il 2011 e il 2014), nel quale affronta la ...

1
Album Review

Pipeline 8: Prayer

Read "Prayer" reviewed by Neri Pollastri


È strano, ma quando si pensa a Steve Lacy viene in mente soprattutto il suo sax soprano, con il suo incomparabile suono, e subito dopo il modo asciutto e ipnotico in cui interpretava, spesso in solitudine, il songbook del suo grande Maestro Thelonious Monk; solo a questo punto si ricorda che Lacy è stato anche un grande compositore: a modo suo, con una diagonalità forse persino più accentuata di quella dello stesso Monk, spesso a partire da temi che parevano ...

Album Review

Us: Pipeline

Read "Pipeline" reviewed by Vincenzo Roggero


Lo spazio, il silenzio, la profondità, il suono. Sono queste le principali coordinate entro le quali si muove Flatus album che insieme a Crocus da origine ad Us progetto targato Pipeline, formazione a geometria variabile creata dalla mente in perenne movimento di Giancarlo Nino Locatelli. Clarinetto basso, chitarra elettrica, contrabbasso (più effetti e percussioni) gli strumenti coinvolti in questo lavoro. Estrema libertà di azione su una scrittura di base sostanzialmente canonica, il modus operandi. Locatelli indica ...


Engage

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.

Install All About Jazz

iOS Instructions:

To install this app, follow these steps:

All About Jazz would like to send you notifications

Notifications include timely alerts to content of interest, such as articles, reviews, new features, and more. These can be configured in Settings.