Home » Jazz Articles » Dave Douglas
Jazz Articles about Dave Douglas
Dave Douglas Quintet: Brazen Heart
by Dave Wayne
Leading a quintet whose debut recording, Be Still (Greenleaf Music, 2012) was an elegiac song cycle dedicated to his late mother, Dave Douglas' Brazen Heart, sadly, finds the trumpeter / composer in mourning once again. Damon Douglas, Dave's brother, passed away in June 2015. Yet, the overall tenor of Brazen Heart is completely different than Be Still and its direct antecedent Time Travel (Greenleaf Music, 2013). There are no vocals on Brazen Heart. Also, after many months of touring and ...
Continue ReadingDave Douglas al Teatro Donizetti di Bergamo
by Paolo Peviani
Teatro Donizetti Bergamo 14.10.2015 Grazie alla collaborazione di Bergamo Scienza, manifestazione di divulgazione scientifica aperta anche al mondo dello spettacolo e della musica, il festival Bergamo Jazz ha presentato alla città il suo nuovo direttore artistico, Dave Douglas. Non era la prima volta che il trombettista di Montclair si esibiva sul palco del Teatro Donizetti, ma questa serata aveva un sapore particolare. Vuoi perché rivolta ad un pubblico più generalista rispetto a quello che ...
Continue ReadingDave Douglas Quintet: Brazen Heart
by Vincenzo Roggero
L'attuale Dave Douglas Quintet prese forma nel 2012 con l'album Be Still, registrato per commemorare la scomparsa della madre del leader e incentrato su sei folk song eseguite durante la cerimonia funebre. Nel 2013 fece seguito Time Travel, album dai connotati più tipicamente jazzistici, seppur, come nello stile di Douglas, sempre avventuroso. Sulla stessa lunghezza d'onda e con risultati ancor più apprezzabili grazie ad una messa a punto ideale dei meccanismi della band, impegnata in tour attraverso tutti gli stati ...
Continue ReadingDave Douglas: High Risk
by Luca Muchetti
È firmata dal musicista newyorkese Dave Douglas una delle tante e nuovi possibili interpretazioni elettroniche del jazz. Il filone, spesso interlocutorio ma talvolta anche gravido di belle sorprese, nel caso del musicista statunitense di recente nominato direttore artistico di Bergamo Jazz con High Risk disegna una prospettiva dalle linee solide, all'interno di un progetto che denota una certa consapevolezza nell'approccio di tutti i musicisti coinvolti. Anzitutto gli strumenti: le note di tromba sono le uniche onde non ...
Continue ReadingDave Douglas: High Risk
by Mark F. Turner
A leading trumpeter and composer, Dave Douglas has never been content staying in one location for too long. Within his already diverse discography, he's produced imaginative music with numerous ensembles that include the intrepidly free Tiny Bell Trio; an acoustic-electric sextet Keystone; vivid reflections of Americana with his Riverside band. This time, he ventures once again into the realm of jazz and electronic music with the organic High Risk. Douglas presents a new quartet of likeminded individualists ...
Continue ReadingDave Douglas: There's Wisdom Everywhere in the Universe
by Dave Wayne
We're republishing this June 2013 in celebration of the 10 year anniversary of Dave Douglas's Greenleaf Music record label. When All About Jazz last spoke with trumpeter, multi-bandleader, teacher, composer, marathon runner, podcaster, and record label head honcho Dave Douglas in November, 2011, he was in the Ukraine on the last leg of a tour with the French accordionist Richard Galliano. We spoke about his newest musical project, Sound Prints, a quintet with saxophonist Joe Lovano and drummer ...
Continue ReadingSuoni delle Dolomiti - XX Edizione
by Paolo Peviani
Regina Carter--Dave Douglas Mountainside Trentino, 15-16.07.2014 All'aperto si gioca a bocce". Così rispose, ad un giornalista che gli aveva chiesto cosa pensasse della musica all'aperto, il grande Arturo Toscanini. Altri tempi. Fosse nato un secolo dopo, e avesse assistito a qualche concerto dei Suoni delle Dolomiti, probabilmente il Maestro avrebbe risposto diversamente. Perché la rassegna trentina, ormai giunta alla sua ventesima edizione, non offre solo concerti in uno scenario naturalistico meraviglioso. Le Dolomiti ...
Continue Reading




