Home » Jazz Articles » Admir Shkurtaj
Jazz Articles about Admir Shkurtaj
Admir Shkurtaj: Katër i Radës. Il naufragio

by Alberto Bazzurro
Quarantasei anni, albanese, Admir Shkurtaj approda nel 1991 a Lecce, dove, partendo da basi classico-contemporanee (e ovviamente dal folklore del suo Paese), incontra il jazz e la musica salentina, divenendone interprete e studioso. Molto incline all'atto compositivo, inizia a coniugare nella propria produzione tale complessità di input, finché nel 2014 la Biennale di Venezia gli commissiona, coproduce (con i Cantieri Teatrali Koreja di Lecce, che la realizzano de facto) e mette in scena l'opera da camera che trova posto in ...
Continue ReadingAdmir Shkurtaj: Mesimér

by AAJ Italy Staff
Pianista, fisarmonicista e compositore albanese da anni trapiantato nel Salento, Shkurtaj presenta qui un interessantissimo e originale lavoro in piano solo, interamente dedicato alla rilettura di brani tradizionali, perlopiù salentini e in parte greco-balcanici. Chi possa aver storto la bocca preventivamente per un programma del genere, effettivamente sempre a rischio di banalizzazione, freni le proprie reazioni: tenga presente il fatto che Shkurtaj si ispira esplicitamente a Bela Bartòk e vada a sentirsi il disco, ne trarrà delle sorprese Il lavoro ...
Continue ReadingAdmir Shkurtaj Trio: Gestures and Zoom

by AAJ Italy Staff
Un trio unito dal mare Adriatico che separa le rispettive terre, Albania e Puglia, ma anche dalla frequentazione di quest'ultima da parte dei due albanesi, oltre che da una condivisa volontà di sperimentare, improvvisare, ricercare nei suoni e nelle situazioni delle forme di espressione non banali o standardizzate. Tutto questo è il trio di Admir Shkurtaj, pianista e fisarmonicista ricco di idee e di coraggio (clicca qui per leggere la recensione di Mesimér, suo recente disco per solo piano) che ...
Continue Reading