Home » Search Center » Results: Giovanni Maier

Results for "Giovanni Maier"

Advanced search options

Article: Live Review

Emanuele Parrini Quartet al Pinocchio Jazz di Firenze

Read "Emanuele Parrini Quartet al Pinocchio Jazz di Firenze" reviewed by Neri Pollastri


Pinocchio Live Jazz Firenze 23.01.2016 Sono passati quasi due anni dal concerto fiorentino (clicca qui per leggerne la recensione) nel quale il quartetto di Emanuele Parrini sperimentava la suite dedicata ad Amiri Baraka per poi registrarla nei giorni successivi, in previsione di un disco. Adesso quell'album è pronto ...

Article: Live Review

Jazz&Wine of Peace 2015

Read "Jazz&Wine of Peace 2015" reviewed by Neri Pollastri


Jazz&Wine of Peace Festival Cormons, Collio, Nova Gorica, Goriška Brda 22-25.10.2015 Diciottesima edizione del festival friulano, come gli ultimi anni ampiamente disseminato nel territorio circostante, per cantine, ville e chiese, non solo in territorio italiano ma anche nell'adiacente Brda slovena. Dopo alcuni prologhi, il più importante dei quali ...

1

Article: Live Review

Brda Contemporary Music Festival 2015

Read "Brda Contemporary Music Festival 2015" reviewed by Angelo Leonardi


Brda Contemporary Music Festival 2015 Smartno--Slovenia 10-12.09.2015 A Smartno in Slovenia, poco oltre il confine con l'Italia prospicente Cormons, si tiene da cinque anni un piccolo ma avvincente festival dedicato alla libera improvvisazione. La regione, chiamata Brda, è tanto suggestiva quanto quella del vicino Collio: un paesaggio di verdi ...

3

Article: Live Review

Ai Confini tra Sardegna e Jazz - XXX Edizione

Read "Ai Confini tra Sardegna e Jazz - XXX Edizione" reviewed by Paolo Peviani


Sant'Anna Arresi, 01-06.09.2015 Bentornato Butch A Sant'Anna Arresi, Butch Morris era di casa. In occasione della XXX Edizione, il festival Ai Confini tra Sardegna e Jazz gli ha reso giustamente e doverosamente omaggio costruendo una programmazione completamente incentrata sulla sua figura. C'era la Nublu Orchestra (Kenny Wollesen, ...

Article: Live Review

Lagarina Jazz Festival 2015

Read "Lagarina Jazz Festival 2015" reviewed by Paolo Peviani


Villa Lagarina, Isera, Ala, Mori -06-22.08.2015 Il jazz, come la vita, è l'arte dell'improvvisazione, dell'incontro. E come la vita, si nutre del rapporto -a volte conflittuale, a volte di fruttuosa collaborazione -tra le diverse generazioni. All'esplorazione di tale rapporto, naturalmente nelle sue forme più positive e produttive, era dedicato il ...

Article: Album Review

Ettore Fioravanti: Traditori

Read "Traditori" reviewed by Neri Pollastri


Ettore Fioravanti, oltre a essere uno dei protagonisti della batteria nel nostro paese, è anche un eccellente leader, capace in particolare di valorizzare musicisti emergenti, come esemplificato dal suo progetto Belcanto, con il quale una quindicina di anni fa si misero in luce musicisti che sono oggi tra i più affermati del nostro panorama, quali Giovanni ...

21

Article: Album Review

Stefano Battaglia Trio: In The Morning

Read "In The Morning" reviewed by Karl Ackermann


Over the past five years Stefano Battaglia could have easily taken bassist Salvatore Maiore and drummer Roberto Dani into the ubiquitous realm of classically trained piano trios, where improvisation, chamber and dark lyricism meet but rarely ignite. But along with his classical training and an established ear for free jazz, hard bop and mainstream, Battaglia has ...

Article: Lyrics

Save the Date - Agosto 2015

Read "Save the Date - Agosto 2015" reviewed by Luca Canini


Agosto, festival miei non vi conosco. Mentre al di là delle Alpi è tempo di gustosissime abbuffate (Willisau, Saalfelden, Mulhouse, Lisbona: fatevi un giro sui siti dei giganti europei), in Italia impazzano le sagre balneari e gli eventi vacanzieri. Poco da salvare. E francamente fa una certa tristezza leggere i programmi di rassegne ...

Article: Album Review

Roberto Ottaviano: Forgotten Matches. The Worlds Of Steve Lacy (1934-2004)

Read "Forgotten Matches. The Worlds Of Steve Lacy (1934-2004)" reviewed by Neri Pollastri


Il 4 giugno del 2004 veniva a mancare Steve Lacy, uno dei giganti della storia del jazz che, per molteplici motivi, non ha ricevuto l'attenzione e il successo di pubblico di altre figure del suo calibro. Tra le possibili spiegazioni sta probabilmente la scelta di dedicarsi interamente a uno strumento un po' particolare qual è il ...

Article: Interview

Roberto Ottaviano: su Lacy e non solo

Read "Roberto Ottaviano: su Lacy e non solo" reviewed by Libero Farnè


Il 4 giugno 2004 Steve Lacy moriva a Boston. Non mi pare che la comunità del jazz abbia celebrato adeguatamente il decennale. Eppure il grande compositore, sopranista, leader e pensatore americano, uno dei personaggi unici nella storia del jazz, non solo non può essere dimenticato, ma dovrebbe essere continuamente riscoperto e rianalizzato, in quanto potrebbe fornire ...


Engage

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.

Install All About Jazz

iOS Instructions:

To install this app, follow these steps:

All About Jazz would like to send you notifications

Notifications include timely alerts to content of interest, such as articles, reviews, new features, and more. These can be configured in Settings.