Home » Jazz Musicians » Maurizio Brunod
Maurizio Brunod
Enten Eller & Iva Bittova: Lisistrata

by Neri Pollastri
Non si arresta il percorso di Enten Eller, formazione che ha ormai ben trentasette anni di vita e che continua a sfornare lavori con una certa regolarità, anche grazie alla sua predisposizione ad accogliere ospiti e cambiare pelle in funzione della loro presenza. In quest'ultimo lavoro, Lisistrata, registrato dal vivo il 6 settembre 2024 all'Open Papyrus Festival di Ivrea, gli ospiti sono due: il contrabbassista Danilo Gallo, che--forte della sua recente collaborazione con due storici" della formazione, Massimo ...
Continue ReadingMaurizio Brunod, Giorgio Li Calzi, Boris Savoldelli: Nostalgia Progressiva

by Neri Pollastri
Nato da un'idea di Maurizio Brunod discussa e messa a punto prima con Boris Savoldelli, poi con Giorgio Li Calzi, questo disco documenta un progetto ben individuato dall'indovinato titolo Nostalgia Progressiva: rileggere alcune pagine di quella variante" del rock degli anni Sessanta-Settanta diventata nota come progressive, alla quale molti appassionati del jazz sono rimasti legati, in parte perché ha costituito un momento importante della loro formazione musicale, in parte perché era anche uno dei versanti più sofisticati e ricchi di ...
Continue ReadingMaurizio Brunod, Danilo Gallo, Massimo Barbiero: Extrema Ratio

by Claudio Bonomi
Volete iniziare il nuovo anno alla grande? Bene, allora procuratevi questo superbo lavoro firmato da ben tre noti musicisti--improvvisatori italiani, Maurizio Brunod alle chitarre e all'elettronica, Danilo Gallo al basso e al sampling e Massimo Barbiero alla batteria e alle percussioni, che si cimentano in un repertorio eterogeneo fatto di brani tradizionali, cover e composizioni originali, creando un'affascinante sequenza fluida e coerente come se stessero suonando un'unica suite. Una suite concepita e imbastita intorno a un motivo popolare ...
Continue ReadingI 10 CD nel Cd-player di... Maurizio Brunod

by Vincenzo Roggero
01. Jaga Jazzist -A Livingroom Hush (Ninja Tune -2002). Leggendo il libro di Luca Vitali Il suono del nord" sono venuto a conoscenza di questa band norvegese davvero incredibile ed innovativa. Questo è il loro primo album, molto interessante tra elettronica, jazz e progressive. 02. Steve Lacy-Mal Waldron -Sempre amore (Soul Note -1986) Da quando è mancato Lacy lo riascolto spesso davvero, un duo eccezionale ed originale, raccolta di bellissimi brani di Duke Ellington.
Continue ReadingMaurizio Brunod: Duets

by Mario Calvitti
La formula del duo è da sempre una delle più stimolanti per i musicisti che sappiano ascoltare e interagire col partner. Ne sa qualcosa il chitarrista Maurizio Brunod, che tra i suoi numerosi progetti annovera spesso il dialogo a due voci; ma mentre in passato la collaborazione era principalmente tra chitarristi, come documentato dai suoi lavori con Claudio Lodati e Giovanni Palombo, per questo progetto ha incrociato il suo strumento con il bandoneon di Daniele Di Bonaventura, il basso di ...
Continue Reading