Home » Jazz Articles » Steve Coleman
Jazz Articles about Steve Coleman
Proposte pluridirezionali al Bologna Jazz Festival

by Libero Farnè
Bologna Jazz Festival Bologna, Modena e Ferrara, varie sedi 27.10-20.11.2016 Oltre a costituire il logo del festival e a illustrare i programmi di sala, le immagini di Gianluigi Toccafondo, virate in bianco, nero e arancione, hanno invaso alcune parti della città, dagli autobus ai pilastri dei portici di Via Indipendenza. Un modo non marginale per qualificare la grafica e la presenza visiva della manifestazione felsinea, giunta all'undicesima edizione. I cangianti e allusivi cortometraggi di ...
Continue ReadingSteve Coleman and Five Elements at Albright-Knox Art Gallery

by Matthew Aquiline
Steve Coleman and Five Elements Albright-Knox Art Gallery Art of Jazz Buffalo, NY October 29, 2016 If Steve Coleman's set at the Albright-Knox Art Gallery proved anything, it's that residencies are still a beneficial means to cultivating unrivaled virtuosity within a band. In the case of composer, alto saxophonist, and bandleader Steve Coleman and his band Five Elements, a recent 11-day run of shows and workshops at Detroit's Carr Center allowed for ...
Continue ReadingIl 2015 in rassegna

by AAJ Staff
Un 2015 ricco di ottimi dischi e di ottimi concerti, quello che emerge dalle scelte dei collaboratori di AllAboutJazz Italia. Alcuni nomi, come leggerete, sono ricorrenti (Tim Berne, Simone Graziano, Steve Coleman, etc.), ma è la ricchezza di spunti e suggerimenti che il quadro complessivo offre quello che racconta un anno davvero speciale. Buona lettura. Ah... e non dimenticate i CD della settimana che abbiamo selezionato negli ultimi mesi! Vittorio Albani ...
Continue ReadingJeff Dayton-Johnson's 2015 Mixtape

by Jeff Dayton-Johnson
The narrator of Jean-Jacques Schuhl's 2002 novel Ingrid Caven muses, I like the connection, the splice, not the things themselves; what's between them, their rapport. Two ideas, images, the bridge between two harmonies for the jazz musician..." It's an interesting esthetic statement regarding jazz: that part of the music's appeal lies not in its components, but in its power to make connections among those components. A heady and appropriate benediction for this list of 2015 records that I listened to ...
Continue ReadingSaalfelden 2015

by Vincenzo Roggero
Memorabile edizione la trentaseiesima del Saalfelden Jazz Festival. Forse il caldo più consono ai mari del sud che ad una località alpina ha sciolto anche gli animi più rigidi, ha favorito la libera circolazione delle idee, ha creato un clima di condivisione e stimolo artistico. Forse gli dei della musica hanno soffiato un vento benevolo sulle scelte al solito intelligenti e coraggiose degli organizzatori. Forse qualche magica alchimia ha preso corpo senza motivo apparente, sta di fatto che questa edizione ...
Continue ReadingSteve Coleman and the Council of Balance: Synovial Joints

by Luca Canini
Dei suoni della foresta amazzonica e dei segreti della camouflage orchestration," delle articolazioni sinoviali, dell'antico dio Heru e del metodo di composizione spontanea, lascerò che sia Steve Coleman a parlarvi. È tutto spiegato nelle note di copertina, con estrema chiarezza e dovizia di particolari; la migliore introduzione possibile alle meccaniche (più o meno celesti) che governano rotazioni e traslazioni in Synovial Joints, quarto disco affidato alle cure della benemerita Pi Recordings (che in scuderia ha pure Henry Threadgill e Steve ...
Continue ReadingSteve Coleman and the Council of Balance: Synovial Joints

by Hrayr Attarian
The recipient of a 2014 MacArthur Genius grant, alto saxophonist Steve Coleman is one of the most innovative contemporary improvisers and composers. Over a career that has spanned three decades Coleman has restlessly explored unique and ingenious ways of spontaneous expression and artistic conceptualization. On Synovial Joints Coleman leads his large ensemble The Counsel of Balance on a provocative and intricately constructed series of interconnected pieces. The harmonically complex and textured music flows seamlessly from one track to ...
Continue Reading