Home » Jazz Articles » Stefano Battaglia
Jazz Articles about Stefano Battaglia
Stefano Battaglia ed Elsa Martin "Sfueâi" a Firenze

by Neri Pollastri
Stefano Battaglia ed Elsa Martin Sfueâi" Musicus Concentus & Metastasio Jazz Sala Vanni Firenze 2.2.2018 Primo dei due appuntamenti del Musicus Concentus realizzati in collaborazione con Metastasio Jazz, questo singolare Sfueâi, progetto del pianista Stefano Battaglia e della cantante Elsa Martin, rispondeva pienamente al tema della rassegna pratese, Lingue oltre i confini," presentando poesie di poeti friulani cantate perlopiù nel dialetto d'origine, su musiche originali. I testi poetici, riprodotti in traduzione ...
Continue ReadingGerlando Gatto: Gente di Jazz

by Neri Pollastri
Gente di Jazz Gerlando Gatto 232 pagine KappaVu 2017 In questo volume Gerlando Gatto -catanese trapiantato a Roma, che di jazz si è occupato fin dai suoi esordi giornalistici risalenti ai primi anni Settanta e oggi una delle firme storiche del jazz italiano -raccoglie alcune delle sue numerosissime interviste con musicisti realizzate nel corso degli anni, selezionandole sulla base di un criterio solo in parte accidentale: la loro partecipazione a Udin&Jazz, festival che si ...
Continue ReadingStefano Battaglia: Pelagos

by Alberto Bazzurro
Questo dovrebbe essere il settimo album di Stefano Battaglia su ECM, a partire da Raccolto, del 2005, nonché il primo inciso per l'etichetta tedesca (nel maggio 2016 alla Fazioli Concert Hall di Sacile) interamente in solitudine, formula peraltro largamente praticata dal pianista milanese su altre etichette (e ricordiamo almeno Baptism, o Il cerchio interno, o ancora le Swiss Radio Tapes). Questo Pelagos, doppio, sembra voler raccogliere quelle eredità ormai attempate ricapitolando qualcosa che negli ultimi anni si ...
Continue ReadingStefano Battaglia: Pelagos

by Dan McClenaghan
Italian pianist Stefano Battaglia, an ECM artist since 2005, is a player possessed of an alluring refinement and polish carried over into his jazz work via his classical training. His best recordings, 2015's In the Morning (ECM Records) and River Of Anyder (ECM Records, 2011), are studies intricate and understated beauty. Both are piano trio outings--a format that suits Battaglia's approach, as does going it alone, his mode on Pelagos. Pelagos is Battaglia's journey into solo piano, enhanced ...
Continue ReadingStefano Battaglia: Pelagos

by Karl Ackermann
Stefano Battaglia has a ten-plus year history on the ECM label where he has covered much ground in terms of formations, style and genre. The effort has not always paid off. His label debut Raccolto (2005) was a meandering affair that squandered the opportunities that come with two-discs of music. All of Battaglia's considerable talents were on display, they just didn't quite find a landing site. The pianist's follow up Re: Pasolini (2007) was the beginning of a developmental breakthrough; ...
Continue ReadingStefano Battaglia Trio alla Sala del Rosso di Firenze

by Neri Pollastri
Stefano Battaglia Trio Firenze Sala del Rosso 30.09.2016 Riapre la Sala del Rosso, che negli ultimi anni si è imposta come uno dei rari luoghi non istituzionali" dove ascoltare musica di qualità, jazz e non solo, a Firenze. E se la stagione autunno-inverno si preannuncia assai interessante, ancorché leggermente ridotta nelle frequenze degli appuntamenti, l'inizio è col botto," presentando nientemeno che uno dei più prestigiosi piano trio del nostro paese: quello di Stefano Battaglia, ...
Continue ReadingFiorenzo Bodrato, Stefano Battaglia, Andrea Massaria, Massimiliano Furia: Bartleby The Scrivener

by Neri Pollastri
Sebbene sia stato registrato ormai quasi cinque anni fa e sia uscito nel 2013, questo lavoro in quartetto, ispirato all'inquietante e bellissimo racconto lungo di Herman Melville, merita ampiamente di essere preso in considerazione: si tratta infatti di un un disco complessivamente strepitoso, davvero un piccolo capolavoro. La formazione, che mette a frutto il risultato di un laboratorio tenuto a Siena Jazz, è assolutamente paritetica, anche se vi spicca -di nome, ma anche di fatto -la figura del ...
Continue Reading