Home » Jazz Articles » Baba Sissoko
Jazz Articles about Baba Sissoko
TriTone Asylum: The Hideaway Sessions

by Richard J Salvucci
Mellow is as mellow does, and Tritone Asylum (an interesting name for an updated fusion" band) certainly opens that way, with a pleasantly relaxed feeling on Grasshopper." But do not get too comfortable. Do you remember the first time you heard Chameleon" with Harvey Mason wailing away? Your reaction may have been puzzled; many were, because the recording broke the mold." That did not sound familiar, as if Herbie Hancock had started channeling Sly Stone. Schizophrenic," composed and arranged by ...
Continue ReadingIntervista a Baba Sissoko

by Daniele Vogrig
Libertà, amore, tradizione. Sono i valori portanti della musica e dell'esistenza di Baba Sissoko, tra i maggiori polistrumentisti griot viventi, per una carriera ormai ventennale costellata da innumerevoli progetti e prestigiose collaborazioni. All'insegna di un unico, grande messaggio di pace universale. All About Jazz: C'è molto blues in ciò che suoni, negli accompagnamenti, nei modi, nei temi. Cosa significa per te il blues? Baba Sissoko: Il blues non c'è nella mia musica, ...
Continue ReadingBaba Sissoko: Jazz (R)Evolution
evolution.jpg)
by Alberto Bazzurro
Frutto di un incontro barese del novembre 2014, questo album, pur ponendo gomito a gomito tre personalità assolutamente complementari e poeticamente compatibili, sembra pagare uno scotto non trascurabile al gap che a volte viene a generarsi tra fruizione dal vivo e resa discografica. I tracciati privilegiano ovviamente la componente etnica, africana ma non solo, ma i risultati solo episodicamente riescono a oltrepassare la soglia di una naïveté abbastanza estemporanea, ripetendosi non poco e--per così dire--suonandosi parecchio addosso, ...
Continue ReadingBaba Sissoko Afro Blues: African Griot Groove

by AAJ Italy Staff
Cantastorie girovago più per scelte di vita che per necessità, Baba Sissoko ne ha viste di tutti i colori. Ora a fianco di Youssou N'Dour e Oumou Sangare; il giorno dopo ad arricchire le tessiture latino americane di Buena Vista Social Club o quelle più jazzate dell'Art Ensemble of Chicago. Da una quindicina d'anni ha deciso di fermarsi un po' in Calabria da dove il mondo africano sembra essere più visibile, non solo per vicinanze geografiche, ma anche e soprattutto ...
Continue ReadingBaba Sissoko Ensemble: Bamako Jazz

by AAJ Italy Staff
Un musicista nato e cresciuto alla prolifera scuola musicale del Mali, che dal 1998 ha scelto di vivere nel Sud dell’Italia e che non si pena di suonare jazz. E’ Baba Sissoko, musicista transculturale per eccellenza, che non cerca consensi a largo raggio puntando su una world music globalizzante che fa gola ai viaggiatori virtuali bensì ad una precisa sintesi linguistica: nutrirsi della linfa che sale dalle sue radici e metabolizzarla alla cucina improvvisativa più moderna. Lo ritroviamo in produzioni ...
Continue Reading